E’ attivo il numero unico regionale 0573-306655, dedicato alla segnalazione delle carcasse di cinghiali rinvenuti morti, per monitorare e prevenire l’eventuale presenza di peste suina africana (psa) sul territorio toscano. Il numero di telefono è attivo 7 giorni su 7,...
Lo scorso 9 febbraio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera di approvazione della Strategia Forestale Nazionale (SFN). Si tratta di un documento di pianificazione forestale a valenza nazionale, mai redatto prima nel nostro Paese, a cui tutte le...
La gestione delle specie esotiche invasive è carente: la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia. C’è infatti anche il Bel Paese nell’elenco delle quindici nazioni contro cui la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione per le...
Un centinaio di cacciatori, insieme a familiari e amici hanno partecipato alla raccolta di rifiuti organizzata dalla Federcaccia Nazionale e dagli Eco-club delle sezioni di San Donà e Musile, in provincia di Venezia, durante la quale sono state raccolte circa...
Posizionamento delle barriere e perimetrazione dell’area rossa sono state al centro dell’incontro online odierno convocato dal Ministero della Salute sulla base delle risultanze operative degli esperti inviati da Bruxelles per fornire un supporto tecnico volto ad individuare le misure più...
Restituite le armi e il porto di fucile a un cacciatore ritenuto inaffidabile a detenerle perché nel suo terreno era stata trovata una piantagione di canapa indiana. Gli avvocati Gianni ed Eugenio Zaganelli hanno presentato per l’uomo il ricorso al...
Sarà pubblicato domani il bando per la stesura e l’aggiornamento dei piani di tutela e gestione delle aree Natura 2000 e di quello Faunistico-venatorio in relazione alla Sicilia. Le risorse finanziarie ammontano a un milione di euro. I beneficiari sono...
"Ora stiamo valutando, e credo che sarà una valutazione positiva, di chiedere a Bruxelles i sostegni di mercato che riguardano i ristori per danni indiretti rispetto al tema della peste suina africana". Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole...
Coldiretti Torino chiede nuovamente che Regione e Città Metropolitana mettano in campo azioni concrete per ridurre il numero dei cinghiali, fino a mobilitare l’esercito. Per l’associazione di categoria le istituzioni devono riconoscere l’estrema urgenza della soluzione del problema cinghiali nel...
“Fasciarsi la testa prima di romperla non serve a nulla, oggi il mondo venatorio può avere una grande opportunità dall’inserimento della tutela ambientale in Costituzione, bisogna saper coglierla e sfruttarla a proprio vantaggio.” Queste le parole dell'onorevole Marco Dreosto, Vicepresidente...
I colori bianco, rosso e blu della bandiera della Repubblica Ceca sono destinati a far parte del mondo di Fiocchi Munizioni. Come riferito da diverse fonti di stampa, la vendita della quota di maggioranza di Fiocchi Con Charme (FCC) sarebbe...
L'associazione Amici di Scolopax ha voluto porre l'accento tramite Facebook e le parole del presidente Alessandro Tedeschi, su un episodio accaduto in Molise. Ecco quanto si può leggere sui social: "Accade di confrontarsi con situazioni al limite dell'incredibile eppure reali...
Legambiente Umbria chiama in causa la Regione sulla questione del recupero dei cinghiali feriti durante le battute di caccia. L'associazione ha presentato un ricorso contro il regolamento regionale relativo alla “Gestione del prelievo venatorio degli ungulati tramite caccia di selezione”,...
La Legge Nazionale sulla Caccia ha appena compiuto 30 anni e secondo un sondaggio del Wwf il 76% degli italiani è contrario a questa attività e sarebbe d'accordo nel vietarla in tutto il territorio nazionale. L'associazione ambientalista ha anche stilato...
Nella solenne “location” della splendida Sala Luca Giordano del Palazzo Medici Riccardi di Firenze, si è avviato il percorso di riflessione sulla gestione della Fauna selvatica, patrimonio degli italiani. A trent’anni dalla approvazione della L. 157/92 sulla tutela della fauna...
Centinaia di cacciatori in campo anche nel fine settimana appena concluso nelle zone interessate dalla PSA in Liguria e Piemonte alla ricerca di carcasse e resti per poter monitorare l’andamento dell’epidemia, innocua per l’uomo ma potenzialmente devastante per le popolazioni...
Titolare di 3 supermercati resta senza porto d’armi per non aver pagato le tasse e per delle violazioni igieniche all’interno di uno dei suoi esercizi commerciali. E’ questa la storia che arriva da Orta di Atella dove un uomo, titolare...
Nella giornata di sabato 12 febbraio, il quotidiano online QuiComo ha riportato una segnalazione composta da un messaggio e da una fotografia inviata alla redazione da un lettore. Nello specifico, il lettore, Valentino, ha scritto a QuiComo il seguente messaggio:...
Il percorso di revisione del Piano faunistico venatorio valdostano, i censimenti volti a definire la consistenza del patrimonio faunistico regionale, l’organizzazione delle circoscrizioni e delle sezioni del Comitato regionale per la gestione venatoria sono i temi trattati nelle riunioni tra...
L’Ente Parco della Murgia Materana, nell’ambito del progetto “INNGreenPAF” finanziato dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, sta affrontando da mesi il fenomeno negativo legato alla forte presenza dei cinghiali nelle aree del Parco. Sono state messe in campo delle azioni...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]