Arci Caccia CSAA: Napoli, definito il piano di vigilanza ambientale per prevenire gli incendi boschivi nei territori delle Isole del Golfo. Alla stagione estiva vengono comunemente associati sole, allegria, spensieratezza, meritate vacanze. Purtroppo in Italia le cronache ci raccontano di...
Federcaccia Venezia, sono ricomparse le “cicale” del parco della Laguna di Caorle, Bibione, Concordia. Sono passati 25 anni dalla prima proposta. Secondo gli stessi promotori, il futuro del turismo del litorale si sarebbe sviluppato solo se si fosse costruito il...
La Caccia, la pesca, l’agricoltura e le foreste in Lombardia saranno di competenza della Regione secondo la riforma della autonomie approvata in Consiglio regionale. Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato la nuova legge di riforma del sistema delle autonomie...
Polizia Provinciale smantellata a Verona; montano le polemiche nelle due provincie per l’affidamento delle competenze alle polizie municipali già oberate di compiti, “Chi si occuperà dei reati ambientali? Chi tutelerà la fauna dal bracconaggio?”. Dalla Provincia parte l'allarme per lo...
Caccia in deroga: Marche, la Regione autorizza la caccia alle specie storno e piccione, considerate nocive per l’agricoltura, solo con l’autorizzazione del Comune. La Regione Marche autorizza la caccia in deroga dello storno e del piccione domestico per prevenire i...
Federcaccia Lazio invita tutti i cacciatori a manifestare sotto la sede della Regione il prossimo 14 luglio 2015 per chiedere un Calendario Venatorio che non sia inutilmente vessatorio o riduttivo nei confronti dei cacciatori laziali. Appuntamento il prossimo 14 luglio...
Cacciatori: ad Asiago si è svolta la 50a Assemblea Nazionale di UNCZA, Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi. Nella terra di Mario Rigoni Stern, al cui ricordo era dedicata questa edizione, la cultura venatoria è stata protagonista. Premiate due tesi di...
La 4a Gara di Tiro al Piattello Città di Pincara si svolgerà nelle giornate del 4 e 5 luglio 2015 presso il campo di tiro allestito in località Cà Bernarda. Le Associazioni Venatorie Provinciali Enalcaccia, Federcaccia e ACV di Rovigo,...
Caccia: Lombardia, il consigliere Sala esprime la propria opinione sulla riforma del sistema di autonomie, “le competenze su Agricoltura, Caccia e Pesca rimangano alla Regione”. “Agricoltura, Caccia e Pesca rimangano alla Regione”, lo dichiara il consigliere regionale Alessandro Sala, in...
Caccia: Abruzzo, Mauro Febbo ed Emilio Iampieri attaccano la Regione sui contenuti del nuovo Calendario Venatorio 2015-2016, “D’Alfonso ha abdicato agli ambientalisti e al parco le scelte, a discapito di tutto il mondo venatorio abruzzese”. Il presidente della commissione di...
Bracconaggio e dintorni: Villa Literno, stagni artificiali e appostamenti da caccia abusivi, scoperti dalle Forze dell’Ordine; otto persone denunciate. Nella mattinata odierna sul territorio di Villa Literno, in provincia di Caserta, si è svolta un’operazione antibracconaggio ad opera dei Carabinieri...
Sicurezza nelle campagne, le Associazioni Venatorie ripropongono l’argomento temendo un abbassamento dei livelli di sorveglianza e tutela dell’ambiente. Il Decreto di riordino degli Enti territoriali elude il problema destinando ai Comuni le funzioni della Polizia provinciale: è necessario un ripensamento...
La Confederazione Cacciatori Toscani sull’incerto destino della Guardie Venatorie, “Salvaguardare competenze Guardie Venatorie Provinciali”. Sull’incerto destino delle guardie venatorie molte le ipotesi in ballo, compresa quella dello scioglimento e destinazione ad altre mansioni. “Sarebbe una grave iattura - sostiene la...
Caccia: Emilia Romagna, Massimiliano Pompignoli di Lega Nord chiede alla Giunta Regionale di valutare una revisione del Calendario Venatorio 2015-16 riguardo alle specie cacciabili, le forme, i carnieri e le giornate di caccia. “Valutare l’opportunità di rivedere i termini e...
Caccia: Pistoia, approvato il nuovo Calendario Venatorio provinciale valido per la Stagione di Caccia 2015-2016 ad integrazione del Calendario regionale. Sono state approvate dalla Provincia (decreto presidenziale n. 202/2015) le integrazioni al Calendario Venatorio regionale per la Stagione di Caccia...
Caccia agli Ungulati: Imperia, approva il nuovo Calendario Venatorio provinciale per la selezione degli ungulati nella stagione 2015-2016. E’ stata varata dalla Provincia di Imperia la caccia di selezione al capriolo, nei distretti del Comprensorio Alpino Imperiese (C.A. IM). Può...
Federcaccia Piemonte fa alcuni chiarimenti sul ricorso presentato dalle Associazioni Venatorie avverso il nuovo Calendario Venatorio valido per la Stagione di Caccia 2015/16; stupore per la presa di posizione degli agricoltori. A nessuno sarà certo sfuggito come la nostra Società...
Caccia: Puglia, ecco il Calendario Venatorio regionale approvato nei giorni scorsi dalla Giunta e valido per la Stagione Venatoria 2015/2016; la caccia si apre ufficialmente il 20 settembre mentre sono previste tre giornate di preapertura. Con il provvedimento deliberativo n....
Wilderness: Charles Lucien Moulin, “Monsieur” per quanti lo hanno conosciuto in vita ed in particolare per gli abitanti delle borgate che formano il Comune di Rocchetta a Volturno nell’estrema parte meridionale delle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, è stato ed...
Caccia: Dove c’è caccia c’è socialità, allegria, responsabilità. Lo sanno bene a Tarzo, in provincia di Treviso, dove il circolo comunale dell’Arci Caccia ha programmato dal 2 al 5 luglio la Festa del Cacciatore, giunta all’ottava edizione. Fervono i preparativi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]