Caccia: Sardegna, il Calendario Venatorio 2014-15 è stato approvato in via definitiva dal Comitato Regionale Faunistico. Si apre il 28 settembre e preapertura nei giorni 4 e 7 settembre. Il Comitato Regionale Faunistico, presieduto dall’assessore regionale dell’Ambiente, Donatella Emma Ignazia...
Caccia: Calabria, approvato il Calendario Venatorio valido per la Stagione 2014-2015. Si inizia il 21 settembre ma prevista preapertura il 7 e il 14 settembre. Un po’ in sordina la Giunta regionale calabrese, nella seduta dello scorso 14 luglio...
Caccia con Arco, Passione e Tecnologia a servizio dell’etica venatoria; le precisazioni di AICA e Federcaccia sulla questione della caccia di selezione agli ungulato con l’arco. Sulla base dell’esperienza più che ventennale maturata dall’Aica nell’uso dell’arco per il prelievo...
Caccia con Arco: Umbria, l’assessore Cecchini “la Caccia con l’Arco è già consentita in gran parte d'Italia, non vorrei che in Umbria l’unica forma caccia consentita sia quella all'assessore”. “La proposta di regolamento regionale che introduce la possibilità di usare...
Caccia: Terni, incontro positivo per parlare di mobilità venatoria verso i territori della la Provincia di Viterbo. L’assessore provinciale alla Caccia Filippo Beco ha incontrato l’assessore della Provincia di Viterbo titolare della medesima delega, Franco Vita, per discutere della prossima...
Il Calendario Venatorio 2014-2015 della Regione Liguria è stato parzialmente sospeso dal Tar a seguito dell’ennesimo ricorso ambientalista. Bruzzone, “Problema di credibilità dello Stato”. Caccia in Liguria, arriva un altro stop, Il Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria, con sentenza numero...
Caccia: Piacenza, Calendario Venatorio provinciale 2014-2015; la Stagione Venatoria si apre il 21 settembre 2014; Ghilardelli, “Maggiore tutela per le lepri e attenzione alla sicurezza dei cacciatori”. La Giunta provinciale di Piacenza ha adottato il Calendario Venatorio provinciale per la...
Orgoglio venatorio, grande successo per il presidio organizzato dai cacciatori dinanzi alla sede dell’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; più di 1000 i cacciatori presenti. Più di 1.000 cacciatori hanno partecipato al presidio di Ozzano dell’Emilia...
Caccia e Armi: soddisfazione da parte di ANPAM per l’emendamento correttivo del Decreto Legge n.91 del 24 giugno 2014 che prevedeva una limitazione a due colpi dei caricatori per fucili a canna rigata come le carabine. Limitazione ai caricatori delle...
Caccia: Siena, il Calendario Venatorio provinciale valido per la Stagione Venatoria 2014-2015 è stato approvato dalla Giunta provinciale; si apre domenica 21 settembre. La Giunta provinciale di Siena ha approvato le norme sul Calendario Venatorio 2014/2015. L'impianto generale rimane sostanzialmente...
Caccia in Italia, siamo correttamente europei; il Senato approva emendamento sui richiami vivi rilanciando il concetto di caccia sostenibile. L’approvazione dell’emendamento relativo ai richiami vivi in sede di commissione da parte del Senato rilancia la sostenibilità di una pratica tradizionale...
Caccia e Fauna: L’Aquila, le operazioni di prelievo selettivo del cinghiale è stata bloccata dal vicesindaco del Comune di Scurcola Marsicana che ha letteralmente impedito lo svolgimento di quanto previsto dai piani di abbattimento provinciali. Il Presidente ATC ROVETO-CARSEOLANO Dott....
Arci Caccia: il Senato boccia gli emendamenti anti-richiami vivi per uso venatorio respingendo le pretese animaliste; “Ora non abbassare la guardia, la battaglia continua”. In merito alla bocciatura da parte del Senato degli emendamenti contrari alla disciplina della cattura di...
Caccia ai dinosauri, la dilagante ignoranza dell’animalista ad ogni costo non ha confini di spazio e di tempo e riesce ad andare indietro fino alla preistoria credendo senza alcun dubbio al bracconaggio preistorico. L’animalismo da scrivania ad ogni costo e...
Arci Caccia Lazio esprime la propria delusione per il Calendario Venatorio regionale e le politiche faunistiche, “Serve un deciso cambio di passo. Zingaretti lo vuole fare?” “Delusi. E’ la parola giusta per esprimere il nostro giudizio sulle politiche faunistico venatorie...
Caccia: Lombardia, Anuu Migratoristi a Fava: “È ora di passare dalle parole ai fatti dimostrando la reale volontà e vicinanza istituzionale”. L’ANUUMigratoristi della Lombardia ha inviato una nota all’Assessore regionale Giovanni Fava sollecitando risposte concrete ai cacciatori lombardi. Nella nota...
Caccia in deroga: Toscana, soddisfazione delle Confederazione Cacciatori Toscani per l’approvazione della delibera che autorizza il prelievo in deroga di storno e piccione per tutelare l’agricoltura. Soddisfazione, nonostante le difficoltà applicative, della Confederazione Cacciatori Toscani, l’associazione che raccoglie Federcaccia, Arcicaccia...
Caccia e Fauna: Molise, allarme Cinghiali da Coldiretti; “dieci volte più numerosi del consentito, 28 animali ogni 100 ettari”. Rappresentano l’incubo degli agricoltori, perché nel giro di una notte riescono a distruggere intere coltivazioni. Per questo la Coldiretti torna a...
Federcaccia: Sicilia, per la corte costituzionale illegittima la legge siciliana su parchi e riserve naturali in particolare riguardo ai ricorsi presentati avverso l’istituzione della riserva naturale nei Pantani della Sicilia sud orientale. Finalmente è arrivata la sentenza della Corte Costituzionale...
Caccia e richiami vivi in Senato, “l’occasione per iniziare l’operazione verità sull’estremismo animalista italiano”. La Camera dei Deputati l'11 giugno aveva già provveduto ad aggiornare la legislazione in materia di richiami, migliore rispetto ad alcune in vigore in altri Paesi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]