La Federazione Italiana della Caccia compiaciuta per un articolo che finalmente parla della caccia in modo corretto da un punto di vista di gestione della natura. “L’ecologia del fucile”, così intitola il suo articolo su Sette, il magazine del Corriere...
FEIN ripropone per il 17° anno del Progetto Svernanti per il monitoraggio dell’avifauna, effettuato presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio (CO).Nel mese di dicembre del 2012 si avvierà il 17° anno del Progetto Svernanti per il monitoraggio dell’avifauna attraverso la tecnica...
Il Tar del Veneto ha respinto il ricorso presentato dagli ambientalisti avverso il Calendario Venatorio 2012-2013 emanato dalla Regione del Veneto. Stival, “Vittoria Netta e inequivocabile”.Ne dà notizia l’assessore regionale alla caccia Daniele Stival, che ha ricevuto oggi la relativa...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia Umbria sulla questione raggruppamento degli Ambiti Territoriali di Caccia regionali, “per ora no….. la palla passa ai commissari”.Accantonata per il momento la proposta in embrione di un unico ATC di “nomina politica” e di cinque UOT...
FIdC Grosseto replica alle accuse del Wwf riguardo ai cacciatori del grossetano che avrebbero approfittato del maltempo per cacciare più facilmente invece di prestare il loro aiuto alle popolazioni colpite. “Non avremmo mai creduto che dal Wwf avessero la sfrontatezza di...
A Pra un capriolo addentratosi troppo in città è stato catturato dalla Polizia Provinciale nel parcheggio di un supermercato e poi liberato in un'area protetta.Dai rischi del congestionato traffico di Pra alla sicura tranquillità del verde di un'area protetta in...
Già dal 2012 i cacciatori della Provincia di Genova possono vendere la carne degli ungulati, (cinghiali, caprioli, daini) abbattuti ma secondo le dovute procedure.In provincia di Genova i cacciatori possono vendere la carne degli animali uccisi (cinghiali, caprioli, daini) già...
Arcicaccia Umbria esprime la propria soddisfazione per la riapertura della caccia alla Lepre e alla Moretta accogliendo il ricorso della Regione alla precedente sospensiva.Apprendiamo con piacere che il Consiglio di Stato a accolto il ricorso della Regione Umbria in merito...
L’assessore ai parchi del Veneto, Franco Manzato, sul problema dei cinghiali nella zona della Lessinia e dei Colli Euganei. “La situazione è insostenibile ed esasperante: questi selvatici provocano danni ingenti alle cose, tra l’altro mettendo in ginocchio molte aziende agricole,...
In due giorni nella provincia di Grosseto sono già due i cacciatori attaccati dai cinghiali nel corso di battute di caccia.Il primo a subire l’aggressione di un cinghiale è stato un cacciatore grossetano di 54 anni che nella mattinata dello...
Hunting Show 2013: Roberto Ditri, lo avevamo lasciato lo scorso anno con il successo dell’edizione 2011 di Hunting Show. A distanza di 12 mesi, forte di un importante investimento nel settore, ritroviamo il Presidente e Amministratore Delegato di Fiera di Vicenza...
Dal presidente della Provincia di Brescia una proposta normativa alla Camera per risolvere la questione della caccia in deroga. Daniele Molgara, Presidente della Provincia di Brescia e deputato alla Camera per la Lega Nord, presenterà una proposta di legge volta...
Ha passato un “brutto quarto d’ora” l’escursionista che si è persa in un bosco della Valle del Fiastrone, in provincia di Macerata, per sfuggire ad un cinghiale che la inseguiva. Una brutta avventura per l’escursionista 37enne che si è trovata...
Coldiretti Gorizia rappresenta in Provincia le problematiche legate all’eccessiva popolazione di cinghiali sul territorio discutendo una possibile soluzione; “Caccia aperta tutto lanno”.In Provincia di Gorizia, è emergenza cinghiali e per la Coldiretti provinciale bisogna correre ai ripari. Così nella mattinata...
Il Consiglio di Stato ha annullato la sospensiva del Tar Umbria per la caccia alla Lepre e alla Moretta; la Regione vince contro gli anticaccia grazie ai dati scientifici di Federcaccia.In Umbria si potrà di nuovo praticare la caccia alle...
ANUU Migratoristi ci fornisce un resoconto sul passo migratorio in Italia durante questo autunno che sta poco a poco rallendando.La cartina meteo dell’Europa ci ha mostrato un’alta pressione, quasi costante, sulle regioni centro meridionali dell’est europeo, atteso che il 90%...
Nasce il Distretto Neorurale delle Tre Acque, una fetta di territorio tra Milano e Pavia per lo sviluppo rurale ed il miglioramento ambientale. Il distretto agricolo neorurale delle tre acque di Milano prende il nome dai suoi confini identificati con...
In provincia di Pescara un cacciatore è stato ferito ad una gamba durante una battuta di caccia al cinghiale da un altro cacciatore e muore poco dopo durante il trasporto in ospedale.Ancora un incidente di caccia, stavolta in contrada Le...
I cacciatori delle Aziende Faunistico Venatorie della provincia di Rieti per ora vincono la battaglia e non sono tenuti a pagare l’iscrizione agli ATC.Tutti i cacciatori che praticano l’attività venatoria esclusivamente nelle Aziende Faunistico Venatorie della provincia di Rieti per...
Arci Caccia: Legge Stabilità, amareggiati da Governo e Parlamento per l’approvazione dell’odg proposto dalla Brambilla che impegna a sottrarre fondi alle Associazioni Venatorie.“Sapevamo che la signora Michela Brambilla, capace di usare qualunque strumento per raccogliere ancora qualche barlume di visibilità,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]