Arci Caccia commenta con preoccupazione il video del Governatore della Regione Piemonte, Roberto Cota, in merito al Referendum sulla caccia che si terrà nella regione il prossimo 3 giugno.Proprio il Presidente di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, ha così commentato la...
Il Documento conclusivo dell’incontro tra Coldiretti e Federcaccia Toscana tenutosi a Firenze il 29 Febbraio 2012 segnando un’intesa per la tutela della biodiversità, dell’attività agricola e dell’attività venatoria.Gli “Indirizzi per la gestione faunistico-venatoria” del Piano Regionale Agricolo Forestale muovono coerentemente...
La Regione Marche ha approvato nella mattinata di ieri un regolamento per la caccia agli ungulati che disciplina il prelievo venatorio di selezione in considerazione delle varie zone di territorio ove questi animali insistono.Il regolamento approvato Giunta Regionale delle Marche contiene...
Federcaccia vince il ricorso riguardo alle licenze di caccia; in particolare si evince che è possibile può rinnovare le tasse di concessione governativa prima della scadenza del porto d’armi. Lo ha stabilito la Provincia di Perugia, accogliendo il ricorso presentato...
L’eurodeputato Andrea Zanoni di IdV e presidente della LAC commenta l’operato della Commissione Europea sulla questione del calendario venatorio della Sardegna.La Commissione europea valuterà cosa fare per quanto riguarda la violazione della direttiva Uccelli da parte della Regione Sardegna per...
Si sono tenute a Concesio (BS) le Assemblea Provinciale e Regionale dell’ANUU Migratoristi per fare il punto sulla conclusa Stagione Venatoria e sui programmi futuri.Come da consolidata tradizione si sono svolte a Concesio, presso la Casa delle associazioni, le assemblee...
Le Associazioni Venatorie il CNCN scrivono ai politici piemontesi per chiedere il loro impegno al fine trovare una congrua soluzione che possa scongiurare il prossimo Referendum sulla caccia.Lo aveva gia preannunciato il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, e così...
Federcaccia Salerno e le categorie interessate si schierano contro l’istituzione del Parco delle Sughere nella zona adiacente al più noto Parco Nazionale del Cilento. Il vicepresidente di Federcaccia Salerno, Gerardo Cernicchiaro, in un incontro presso il Comune di Vibonati con...
Nella bufera di polemiche intorno alla legge Finanziaria della Regione Campania nella parte riguardante le modifiche alla legge regionale sulla caccia pare vedere uno spiraglio di sereno.L’Ente Produttori Selvaggina Campania fa sapere che la Regione sembra ben disposta a venire...
A Fiorano Modenese (MO) un bracconiere di 63 anni è stato sorpreso mentre tornava da una battuta di caccia con armi e altro materiale illegale.Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Maranello, hanno fermato un sessantatreenne di Fiorano Modenese...
Sul territorio della provincia di Matera stato attuato nei giorni scorsi il programma di ripopolamento faunistico con l’immissione in natura di 160 lepri.Il programma di ripopolamento faunistico previsto per il territorio della provincia di Matera ha interessato 26 comuni; così...
Fukushima: Il Giappone ha deciso di utilizzare sciemmie e cinghiali per testare il livello di radiottività delle foreste intorno a Fukushima e l’impatto sulla fauna selvatica.Il giornale francese Le parisien ha reso noto che le autorità giapponesi hanno deciso di...
La Federazione delle associazioni venatorie europee (FACE) e L’Unione Europea collaborano per attuare nuovi programmi di protezione ambientale, rivolti alla salvaguardia delle specie di uccelli cacciabili. I cacciatori sempre in prima linea per difendere la flora e la fauna selvatica....
Nella provincia di Macerata si registra un notevole aumento degli incidenti provocati dai cinghiali e di conseguenza un aumento delle richieste di risarcimento per migliaia di euro.Aumentano le richieste di risarcimento per gli incidenti causati da cinghiali ed altri animali...
A Grizzana Morandi, in provincia di Bologna, un seminario sul tema delle carni di selvaggina viste come opportunità di sviluppo locale.Il seminario del 19 marzo 2012 a Grizzana Morandi offre a tutti i soggetti della filiera (ristoratori, esercenti, macellai, tecnici...
CONF.A.V.I. Campania fa il punto sulla proposta di un emendamento alla legge finanziaria regionale 2012 che vada a modificare l’art.34 della Legge Regionale Campania riguardo alla Finanziaria 2012, disposizioni attività venatoria.L’Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Salerno, nella persona...
Cominciano le prime stime delle vittime, tra la fauna selvatica, delle abbondanti nevicate e del clima gelido delle scorse settimane; sul Monte Catria vengono infatti ritrovati alcuni mufloni morti.Proprio il 18 febbraio scorso i volontari dell’URCA, Unione Regionale Cacciatori dell’Appennino,...
La realizzazione del nuovo quagliodromo a Castelnovo né Monti, in provincia di Reggio Emilia, non piace all’Associazione Tartufai Reggiani.Secondo il vicepresidente dell’Associazione Tartufai Reggiani, Roberto Ferretti, i terreni disponibili ove poter cercare i preziosi tartufi spesso vengono “ceduti” in favore...
Questa mattina si è tenuto a Firenze un incontro tra Coldiretti e Federcaccia che segna un’intesa per la tutela della biodiversità, dell’attività agricola e dell’attività venatoria: “Buonsenso e pragmatismo per riportare densità su livelli sostenibili”.Tutelare la biodiversità e le attività...
Un cinghiale finito in una trappola da bracconieri è stato liberato da alcuni cacciatori e dalla Polizia Provinciale di Macerata.Agenti della Polizia provinciale di Macerata ed alcuni cacciatori di Caldarola hanno insieme soccorso e liberato un cinghiale femmina che era...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]