Sono 7, le nuove nomine del Prefetto di Catania per le Guardie Zoofile del Nucleo Provinciale ENPA che si andranno ad unire a quelle già in servizio in tutta la provincia Etnea. La notizia data dalla stessa Enpa il 6...
Alla Provincia di Viterbo un incontro per l’elaborazione di un nuovo Piano Faunistico Venatorio tra l’assessore provinciale alla Caccia, Franco Simeone, e i presidenti dei due Ambiti Territoriali di Caccia provinciali, Antonino Corsini dell’ATC “Viterbo 1” e Giuseppe Pilli dell’ATC...
Il leader del Carroccio in Regione Toscana, Antonio Gambetta Vianna, replica all’onorevole Evangelisti di IdV in quanto “offende pubblicamente i cacciatori e, dopo aver sostenuto la manovra di Monti, colpisce nuovamente le fasce più deboli”."Rimango basito dal comportamento dell’Italia dei...
La Lombardia dice basta alla caccia in deroga per le specie non cacciabili e alla cattura dei richiami vivi per l’utilizzo nella pratica venatoria.Nella seduta del pomeriggio odierno, martedì 6 Dicembre 2011, la Commissione Agricoltura della Regione Lombardia presieduta da...
L’Associazione Cacciatori Lombardi attacca il Governatore Formigoni sulla questione della caccia in deroga in Lombardia.Le cacce in deroga sono consentite da Direttive CEE e praticate normalmente in numerose nazioni europee, tra cui la vicina Francia. Recepite dall’Ordinamento Nazionale, non sono...
Immediata le reazione del deputato Nino Germanà alle affermazioni del presidente nazionale di Federcaccia, Gianluca Dall’Olio, nel corso di un’intervista a “L’Espresso”.In merito alle sanzioni europee all’Italia per violazioni riguardanti la “Direttiva Uccelli” Dall’Olio ha dichiarato nell’intervista a “L’Espresso” di...
Con una variazione al Calendario Venatorio la Regione Piemonte anticipa la chiusura della caccia al coniglio selvatico e alla minilepre.Con propria delibera la Giunta Regionale del Piemonte nei giorni scorsi ha deciso una variazione del Calendario Venatorio regionale con la quale...
Nella provincia di Bergamo sarà sospeso l’allenamento e l'addestramento dei cani da caccia in occasione del ripopolamento delle lepri.Da oggi 6 dicembre al prossimo 13 dicembre sarà vietato l’allenamento e l’addestramento dei cani da caccia in ottemperanza a quanto disposto dal...
Il Consigliere della Regione Marche, Adriano Cardogna, minaccia una campagna per l’abolizione della caccia.Cardogna esordisce con un ultimatum, “Se non avrò segnali positivi mi vedrò costretto a dare inizio, come Verdi delle Marche, ad una battaglia per l'abolizione della caccia,...
Si è svolta a La Spezia, in occasione dei festeggiamenti per Santa Barbara, una cerimonia di premiazione per gli atleti delle discipline di tiro del Gruppo Sportivo d’Armata.5 Dicembre 2011 - Questa mattina presso la caserma Teseo Tesei di La...
Il ritardo della stagione invernale sta causando un ritardo, se non addirittura un annullamento, dell’arrivo della Cesena.L’inverno fa fatica a decollare e, anche su scala europea, la temperatura non è ancora da prima decade di dicembre. Non vi è un...
Dopo l’ultimatum all’Italia da parte dell’Unione Europea riguardo ad eventuali sanzioni per le infrazioni sulla Direttiva Uccelli la Regione Lombardia corre ai ripari.La Commissione Europea ha infatti inviato all’Italia ben tre lettere di messa in mora riguardanti trasgressioni in materia...
Federcaccia chiede alla Regione Campania di intervenire sulla questione delle annotazioni da parte dei cacciatori dei capi abbattuti, anche di fauna migratoria, sui Tesserini Venatori.A seguito delle numerose lamentele da parte di cacciatori associati che si sono visti sanzionare dagli...
Sei bracconieri sorpresi a cacciare di frodo nell'oasi "Sette fratelli" nelle zone montane di Capoterra situate nella provincia di Cagliari.Gli uomini del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale hanno sorpreso sei bracconieri nel corso di un un'operazione anti bracconaggio effettuata...
Formigoni propone l’abrogazione delle leggi sulle deroghe all’attività venatoria nella Regione Lombardia per evitare alle sanzioni della Comunità Europea.Nel contesto di crisi economica e dello sguardo al risparmio la Regione Lombardia comincia a stringere la cinghia cercando di evitare eventuali...
Il direttore dell'associazione risponde sul pericolo ungulati per le colture. Coldiretti "rappresenta agricoltori che rivendicano il loro legittimo diritto a fare impresa".Gli ungulati ancora al centro delle diatribe tra Coldiretti ed una consumatrice, Lucia Tragni, che dopo la proposta di...
Piena soddisfazione espressa dal consigliere regionale Gianpiero Possamai riguardo alla metodologia applicata dall'Assessorato alla Caccia in materia di caccia in deroga.Possamai afferma infatti, “Nel corso di quest'anno ben tre sentenze, quella del Tar, quella della Corte Costituzionale e ora quella...
Un cacciatore di San Martino in Rio, nella provincia di Reggio Emilia, ha trovato la propria macchina bruciata mentre era impegnato in una battuta di caccia alla lepre.Nella mattinata di ieri l’uomo, Werter Baccarini, si è recato con il padre...
L'assessore alla Caccia, Mauro Febbo, replica alle dichiarazioni del consigliere regionale dei Verdi, Walter Caporale, sulla posticipazione della caccia al cinghiale.L’assessore alla caccia, dice "Le affermazioni di Caporale si commentano da sole e dimostrano ancora una volta che sono animate...
Ignoti ladri si introducono in una riserva di caccia di Cantello, nella provincia di Varese, e rubano circa settanta fagiani.Il furto dei fagiani potrebbe essere collegato con le vicine feste natalizie per cui i selvatici potrebbero finire sulla tavola degli...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]