Dopo l’approvazione del regolamento per la caccia agli ungulati nella Regione Marche le critiche del vice presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Giacomo Bugaro.Il vice presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche, Giacomo Bugaro, ha criticato il nuovo regolamento approvato per la caccia agli...
La Regione Marche ha approvato nella mattinata di ieri un regolamento per la caccia agli ungulati che disciplina il prelievo venatorio di selezione in considerazione delle varie zone di territorio ove questi animali insistono.Il regolamento approvato Giunta Regionale delle Marche contiene...
L’eurodeputato Andrea Zanoni di IdV e presidente della LAC commenta l’operato della Commissione Europea sulla questione del calendario venatorio della Sardegna.La Commissione europea valuterà cosa fare per quanto riguarda la violazione della direttiva Uccelli da parte della Regione Sardegna per...
A Fiorano Modenese (MO) un bracconiere di 63 anni è stato sorpreso mentre tornava da una battuta di caccia con armi e altro materiale illegale.Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Maranello, hanno fermato un sessantatreenne di Fiorano Modenese...
Sul territorio della provincia di Matera stato attuato nei giorni scorsi il programma di ripopolamento faunistico con l’immissione in natura di 160 lepri.Il programma di ripopolamento faunistico previsto per il territorio della provincia di Matera ha interessato 26 comuni; così...
Fukushima: Il Giappone ha deciso di utilizzare sciemmie e cinghiali per testare il livello di radiottività delle foreste intorno a Fukushima e l’impatto sulla fauna selvatica.Il giornale francese Le parisien ha reso noto che le autorità giapponesi hanno deciso di...
Nella provincia di Macerata si registra un notevole aumento degli incidenti provocati dai cinghiali e di conseguenza un aumento delle richieste di risarcimento per migliaia di euro.Aumentano le richieste di risarcimento per gli incidenti causati da cinghiali ed altri animali...
Cominciano le prime stime delle vittime, tra la fauna selvatica, delle abbondanti nevicate e del clima gelido delle scorse settimane; sul Monte Catria vengono infatti ritrovati alcuni mufloni morti.Proprio il 18 febbraio scorso i volontari dell’URCA, Unione Regionale Cacciatori dell’Appennino,...
Un cinghiale finito in una trappola da bracconieri è stato liberato da alcuni cacciatori e dalla Polizia Provinciale di Macerata.Agenti della Polizia provinciale di Macerata ed alcuni cacciatori di Caldarola hanno insieme soccorso e liberato un cinghiale femmina che era...
Si è svolta nel promontorio di Populonia in Piombino nei giorni 2-3-4-5 febbraio 2012 la prima prova di qualificazione per il Trofeo di Toscana d’Eccellenza; prova per cani da seguita in singolo su cinghiale con in palio il CAC.Magnifico l’ambiente...
A Bologna il Consiglio provinciale ha approvato il nuovo regolamento di guardia giurata volontaria per la caccia e pesca.Nel pomeriggio di ieri il Consiglio provinciale bolognese ha approvato il nuovo Regolamento per la nomina di Guardia giurata volontaria ittico venatoria e...
La Provincia di Cuneo sospende i risarcimenti per gli incidenti stradali causati dagli ungulati per mancanza di fondi.Da metà del mese scorso infatti la Provincia di Cuneo non risarcisce nemmeno la metà dei danni causati dalla fauna selvatica in caso...
Finalmente giunge il chiarimento definitivo dal Ministero dell’Interno sulla questione della durata del porto d’armi per uso caccia e tiro a volo. Dopo le numerose richieste e sollecitazioni per maggiori chiarimenti circa le modifiche alla durata del porto d’armi per...
Chiude in anticipo la caccia ai cervidi nella provincia di Pesaro e Urbino al fine di meglio tutelare le specie di Caprioli e Daini già decimati dalle avverse condizioni metereologi che delle scorse settimane. Chiude, con largo anticipo, la caccia...
L’ATC Taranto risponde alle invettive degli ambientalisti sulla questione del ripopolamento delle lepri, affermando che sono state acquistate con il denaro dei cacciatori.Il presidente dell’Ambito Territoriale Caccia di Taranto, Piero Bitetti, risponde alle accuse degli ambientalisti del WWF in particolare...
Un incontro presso la Prefettura di Livorno fra tutti i soggetti interessati per stringere per risolvere la questione ungulati all’Elba.Presso la Prefettura di Livorno si è tenuto un incontro per trovare soluzione al problema del sovrapopolamento di cinghiali e mufloni...
La Provincia di Viterbo approva l’istituzione di un tavolo tecnico per prevenire i danni causati dalla fauna selvatica come proposto dall’assessorato all’Agricoltura e alla Caccia.Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno proposto dell’assessore provinciale all’Agricoltura e alla Caccia...
Anche nella provincia di Pesaro e Urbino si propone la chiusura anticipata della caccia di selezione a causa della neve che ha ricoperto gran parte del territorio provinciale.E’ l’assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Pesaro e Urbino Massimo Galuzzi...
Il tanto discusso Referendum sulla caccia in Piemonte si farà il 3 giugno 2012 come fissato dal decreto firmato dal presidente della Regione Roberto Cota.Il prossimo 3 giugno avrà luogo tra le già innumerevoli polemiche il Referendum sulla Caccia in...
CINGHIALE: Manuale per un prelievo corretto e conveniente è il titolo dell’ultimo volume pubblicato a cura di UNCZA e URCA e scritto da Giuseppe Maran.Un testo di quasi 250 pagine scritto da Giuseppe Maran e sapientemente illustrato dall’artista Ettore Gambioli con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]