Caccia in Veneto: il Tar ha sospeso parzialmente il Calendario Venatorio regionale accogliendo i punti di presunta illegittimità evidenziati dagli ambientalisti ricorrenti.Già nella giornata di ieri l’eurodeputato animalista, Andrea Zanoni, esultava per la decisione del TAR del Veneto di accogliere...
Caccia a Pescara: la Provincia di Pescara ha rinviato l’approvazione del nuovo regolamento per la gestione degli ungulati come cinghiali, cervi e caprioli. La VI Commissione Consiliare Caccia e Pesca della Provincia di Pescara nella riunione svoltasi oggi ha rinviato...
Caccia in Veneto: il Tar del Veneto accoglie le richieste di sospensione del Calendario Venatorio regionale avanzate delle associazioni animaliste.I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto hanno deciso di assecondare le richieste delle associazioni animaliste in merito alla sospensione...
Caccia e Fauna: la Provincia di Pistoia avvia progetti di collaborazione con gli Istituti di ricerca finalizzati al miglioramento della gestione faunistica e dell'equilibrio agro-forestale.Negli ultimi anni la Provincia di Pistoia ha rivolto grande attenzione alla gestione faunistica; al via...
Servizio antibracconaggio: due cacciatori sono stati denunciati in stato di liberta' dal corpo forestale dello Stato di Terni per avere esercitato l'attivita' in periodo di divieto generale e con mezzi non consentiti nonche' per avere catturato un esemplare selvatico.I due...
Caccia a Sondrio: La Provincia apre la caccia di selezione al cinghiale e chiede l’aiuto dei cacciatori per fronteggiare l'emergenza.La Provincia di Sondrio ha autorizzato nella giornata di ieri la caccia di selezione per il cinghiale poiché la popolazione di...
Caccia a Lucca: la Provincia valuterà prossimamente l’approvazione di una delibera sui periodi per la caccia al cinghiale. L’assessore provinciale alle Risorse Faunistiche Diego Santi, di concerto con gli uffici preposti, ha elaborato la proposta di delibera che verrà sottoposta...
Caccia in Veneto: l’Unione Europea apre inchiesta sulla situazione venatoria nella regione riscontrando “elementi incompatibili” con la Direttiva Europea.L’Unione Europea, a seguito dell’interrogazione parlamentare al Commissario UE per l'Ambiente, Janusz Potocnik, ha aperto un inchiesta sulla caccia nella Regione Veneto...
Caccia ad Imperia: i cacciatori fanno sciopero ma la Provincia sollecita le battute di selezione del cinghiale per aiutare gli agricoltori.Il Consiglio Provinciale ha approvato all'unanimità due ordini del giorno che impegnano ad aiutare gli agricoltori con battute di selezione...
Caccia in Liguria: il Governo impugna la Legge Regionale sulla caccia per la parte riguardante la scelta delle giornate di caccia; gongolano gli ambientalisti che parlano di “Ennesima figuraccia per la Regione”.Nella giornata di ieri il Governo, a seguito dell’esposto...
Caccia a L’Aquila: i finanziamenti alle Associazioni Venatorie non arrivano e il PD decide di presentare un’interrogazione in Consiglio Provinciale.Nella riunione di ieri della Commissione Ambiente, i consigliere provinciali del Partito democratico Fabrizio D’Alessandro e Lorenzo Berardinetti hanno posto il...
Caccia a Modena: procede regolarmente la Stagione Venatoria tra la caccia alla stanziale, alla migratoria, le deroghe per lo storno e la selezione del cervo maschio sotto il controllo delle Autorità.Entra nel vivo dalla prossima settimana l’attività venatoria alla piccola...
Caccia a Salerno: dalla Provincia un sollecito alla Regione affinché sblocchi la situazione dell'attività venatoria nel comprensorio salernitano.L’assessore alla Caccia della Provincia di Salerno, Amelia Viterale, sulla situazione dell’attività venatoria sul territorio provinciale ha fatto sapere che “La Provincia di...
Caccia in Molise: Il Tar ha sospeso il Calendario Venatorio regionale nella parte riguardante la caccia alla lepre comune accogliendo le richieste degli animalisti.A seguito del ricorso presentato da alcune associazioni animaliste, i giudici Tribunale Amministrativo Regionale molisano hanno deciso di...
Caccia in Abruzzo: le Associazioni Venatorie si oppongono al ricorso al Tar degli ambientalisti; i giudici rinviano l’udienza, si potrà andare a caccia come da Calendario Venatorio.A seguito della costituzione in giudizio delle associazioni venatorie, che si oppongono al ricorso,...
Caccia in Veneto: la Regione sceglie cinque giornate settimanali per la caccia alla migratoria e risponde al Tar sulla questione. Nella giornata di ieri, 25 settembre 2012, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato la delibera con la quale viene...
Caccia in Sicilia: la Regione fa sapere che secondo quanto deciso dal Tar l’attività venatoria nell’isola può proseguire secondo il Calendario Venatorio 2011-2012.L'assessorato regionale alle Risorse Agricole e Alimentari della Sicilia informa tutti i cacciatori che la decisione collegiale del...
Caccia in deroga: la Regione Lombardia ha bocciato il progetto di legge sulla caccia in deroga Caccia ancora prima di esaminarlo.Il Consiglio Regionale lombardo ha deciso, con votazione a scrutinio segreto, di non procedere all’esame del progetto di legge sulla...
La provincia di Bologna ha dato il via al prelievo venatorio di starne e pernici rosse secondo quanto previsto dal piano di gestione provinciale.In applicazione del calendario regionale, il piano di gestione provinciale prevede il prelievo negli ATC bolognesi di...
Caccia in Lombardia: per Formigoni la caccia è parte integrante della tradizione e della cultura lombarda pertanto invita il Governo ad agire anche a livello europeo.Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ha affermato che “L’attività venatoria è una risorsa...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]