Caccia e Fauna: Sardegna, il Servizio di Prevenzione Regionale ha vietato la caccia al cinghiale nel territorio del Goceano ricadente nella provincia di Sassari.A seguito dei numerosi casi di peste suina africana, accertata nei cinghiali del territorio del Goceano, il...
Caccia in Abruzzo: la Regione ha apportato alcune modifiche al Calendario Venatorio per aderire alle valutazioni del TAR; Febbo, “la decisione del Tar non significa chiusura della caccia”.L’Assessore alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, prendendo atto della decisione del...
Caccia e Fauna: secondo uno studio dell’IZS, Istituto Zooprofilattico della Sardegna, i cinghiali sono da considerarsi vittime di malattie come la peste suina invece che responsabili.I cinghiali sono vittime o responsabili della diffusione di alcune malattie animali? Questa la domanda...
Caccia in Veneto: il Tar ha revocato la sospensiva al Calendario Venatorio regionale prendendo atto delle modifiche apportate al documento dalla Regione; via libera per i cacciatori, si può cacciare.Il Tribunale Amministrativo del Veneto ha valutato favorevolmente le modifiche e...
Caccia a Brescia: il Calendario Venatorio provinciale è stato impugnato dagli animalisti che accusano i cacciatori bresciani di praticare più di una tipologia di caccia.I cacciatori bresciani pare che per questa Stagione Venatoria non debbano avere vita facile e così...
Caccia in Piemonte: il consigliere regionale Gian Luca Vignale sulla sentenza del Tar, “la prima sconfitta degli anticaccia”.Solo un mese fa le associazioni animaliste cantavano vittoria per la sospensione della caccia in Piemonte che ormai davano per certa. La sentenza...
Caccia e Fauna: Veneto, gli agricoltori hanno protestato per i danni subiti dalla fauna selvatica dinanzi alla sede dell’Ente Parco dei Colli; sulla questione Manzato e Stival.L’assessore ai Parchi del Veneto Franco Manzato, esprimendo la sua vicinanza agli imprenditori agricoli...
Caccia a Bolzano: con una propria sentenza il Tar ha vietato il prelievo venatorio del Tasso su tutto il territorio della provincia di Bolzano.L'Ufficio caccia e pesca della Provincia informa che in base alla sentenza del Tribunale amministrativo di Bolzano...
Secondo un recente decreto legge il Porto d’armi, come altri documenti, in futuro scadranno il giorno del compleanno del titolare.Il decreto leggen.5 del 9 febbraio 2012, ha stabilito che i documenti di identità e di riconoscimento, tra i quali anche...
Bracconaggio e dintorni: in provincia di Brescia un uomo ha aggredito gli agenti della Forestale che lo avevano sorpreso a cacciare illegalmente con l’utilizzo di un fonofil.Nei giorni scorsi, durante l’attività di controllo del territorio bresciano relativa all’esercizio della caccia,...
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi assume una dura posizione contro la pratica del foraggiamento degli animali selvatici: “Nutrirli è condannarli”.Tutti avranno ben presente la campagna di molte Province, aree protette e associazioni ambientaliste in cui si diffida fortemente chiunque...
Bracconaggio e dintorni: gli ambientalisti del Wwf denunciano un “Bracconaggio dilagante” nel territorio regionale lombardo.Seguendo la denuncia di altre associazioni ambientaliste sulla diffusione del fenomeno del bracconaggio, il coordinatore delle Guardie Volontarie Venatorie Wwf Lombardia, Antonio Delle Monache, ha dichiarato...
Caccia in Veneto: l’assessore Stival scrive al Tar chiedendo il ritiro della sospensiva sul Calendario Venatorio regionale, “Presto si potrà ricominciare”.L'assessore regionale alla caccia Daniele Stival ieri ha depositato l'istanza per annullare la sospensiva del Tar nell'attesa della discussione, il...
Caccia in Veneto: la Commissione consiliare rinvia l’esame della delibera sulla caccia in deroga nella regione limitata a quattro specie volatili.Giudizio sospeso sulla caccia in deroga: prima di decidere sulla delibera di Giunta che autorizzerebbe, anche se in forma più...
Caccia in Sardegna: l’Unione Europea archivia la procedura infrazione riguardante il prelievo in deroga sul territorio della Regione.L’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi, comunica che la Commissione europea nella riunione del 27 settembre u.s. ha deciso di archiviare la...
Caccia in Abruzzo: l’assessore Febbo contro i suoi “denigratori” manifesta l’intenzione di rivolgersi alla Procura; il Wwf risponde, “ci vada, non ci intimidisce”.Per l’assessore alla Caccia Mauro Febbo l’intento del consigliere di Rifondazione Maurizio Acerbo, di Wwf e degli animalisti...
Caccia in Veneto: l’assessore Stival sulla sospensiva del Calendario Venatorio 2012-2013, “C'è chi pontifica e polemizza con la Regione, ma siede da anni a Bruxelles e non ha fatto nulla”.L’assessore regionale alla caccia del Veneto, Daniele Stival, intervenendo sulle polemiche...
Bracconaggio e dintorni: due uomini sono stati sorpresi mentre cacciavano ad Agnone (IS), in periodo di silenzio venatorio; denunciati dai Carabinieri.Nei giorni scorsi ad Agnone, nella provincia di Isernia, due uomini sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre cacciavano durante una giornata...
Caccia in Friuli: il Governo ha impugnato la Legge Regionale del Friuli Venezia Giulia in materia di gestione faunistico venatoria sottoponendola al vaglio della Corte Costituzionale.Nel corso della seduta di ieri, 4 ottobre 2012, il Consiglio dei Ministri ha impugnato...
Caccia in Abruzzo: l’assessore regionale Febbo replica alle affermazioni del consigliere Acerbo asserendo che “mostra ignoranza”, “critica senza leggere gli atti ed è confuso”.Dall’assessore alla Caccia, Mauro Febbo, riceviamo e pubblichiamo. “Al coro di proteste e attacchi pretestuosi nei confronti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]