Sei bracconieri sorpresi a cacciare di frodo nell'oasi "Sette fratelli" nelle zone montane di Capoterra situate nella provincia di Cagliari.Gli uomini del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale hanno sorpreso sei bracconieri nel corso di un un'operazione anti bracconaggio effettuata...
Formigoni propone l’abrogazione delle leggi sulle deroghe all’attività venatoria nella Regione Lombardia per evitare alle sanzioni della Comunità Europea.Nel contesto di crisi economica e dello sguardo al risparmio la Regione Lombardia comincia a stringere la cinghia cercando di evitare eventuali...
Piena soddisfazione espressa dal consigliere regionale Gianpiero Possamai riguardo alla metodologia applicata dall'Assessorato alla Caccia in materia di caccia in deroga.Possamai afferma infatti, “Nel corso di quest'anno ben tre sentenze, quella del Tar, quella della Corte Costituzionale e ora quella...
Un cacciatore di San Martino in Rio, nella provincia di Reggio Emilia, ha trovato la propria macchina bruciata mentre era impegnato in una battuta di caccia alla lepre.Nella mattinata di ieri l’uomo, Werter Baccarini, si è recato con il padre...
L'assessore alla Caccia, Mauro Febbo, replica alle dichiarazioni del consigliere regionale dei Verdi, Walter Caporale, sulla posticipazione della caccia al cinghiale.L’assessore alla caccia, dice "Le affermazioni di Caporale si commentano da sole e dimostrano ancora una volta che sono animate...
Ignoti ladri si introducono in una riserva di caccia di Cantello, nella provincia di Varese, e rubano circa settanta fagiani.Il furto dei fagiani potrebbe essere collegato con le vicine feste natalizie per cui i selvatici potrebbero finire sulla tavola degli...
Biodiversità: A Montreal, 192 hanno notificato la Convenzione sulla Biodiversità, per una più efficace salvaguardia e tutela delle specie animali esistenti sul pianeta. Qualche settimana fa i maggiori esperti governativi si sono riuniti nella Convenzione sulla diversità biologica, un trattato...
Respinto dal Consiglio di Stato il ricorso degli ambientalisti avverso la caccia in deroga allo storno oggetto di sospensiva per decisione del TAR regionale.Il Consiglio di stato, accogliendo le tesi sostenute dalla Federcaccia Liguria assieme alle altre associazioni venatorie regionali ha...
La Giunta Regionale abruzzese con DGR del 28/11/2011 ha approvato le modifiche al calendario venatorio 2011/2012 in merito al prelievo di fagiani e starne.Le modifiche si sono rese necessarie per adeguarsi all'ordinanza del TAR Abruzzo n.574/2011 e prevede le prescrizioni...
L'assessore alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, ha annunciato che la caccia al cinghiale nella regione è stata prorogata fino al 5 gennaio 2012.Febbo annunciando la proroga ha spiegato, “Consentire una boccata d'ossigeno agli agricoltori diminuendo sensibilmente i danni...
Con il pronunciamento odierno, il Consiglio di Stato respinge il ricorso presentato dalla LAC (Lega per l’Abolizione della Caccia) e riapre le cacce in deroga in Veneto.Dopo ben due sospensive da parte del TAR del Veneto e quella del Consiglio...
Tutte le attenzioni degli agricoltori in genere sono rivolte allo storno come principale causa dei danni alle coltivazioni ma pare essere invece il picchio con le sue martellate a causare maggiori danni all’agricoltura.Nelle aree agricole di Imola si contano danni...
Dopo l’episodio dell’anziana donna assalita da un branco di cinghiali mentre passeggiava in via Bologna di Genova con i propri cani, uno dei quali è rimasto ferito a morte, si diffonde nella città la “cinghiale fobia”.30 Novembre 2011 - La...
Alla Regione Basilicata la Terza Commissione Consiliare discute, tra le altre problematiche, dell’iscrizione agli A.T.C. regionali.La III Commissione consiliare permanente “Attività produttive, Territorio e Ambiente” della Regione Basilicata si è riunita nella mattinata di ieri, 29 Novembre 2011, sotto la...
Caccia: Il Consiglio di Stato ha sospeso le cacce in deroga. Berlato: " Dare certezze ai cacciatori del Veneto si può e si deve..".Il Consiglio di Stato, con proprio decreto, ha disposto l'immediata sospensione della delibera regionale n. 1.506 del...
Tra le province di Milano e Brescia il weekend appena trascorso a quanto pare non si può dire che sia stato privo di episodi di bracconaggio.Nella provincia di Milano, sabato 26 Novembre scorso nel Comune di Mediglia, all’interno del Parco...
Falchi,aquile, gufi, astori e poiane con i loro falconieri affascinano i visitatori di Mondo caccia. Si chiamano Ezio, Gina, Pupillo: sono i nomi di un’aquila reale, di una gufa maestosa, e di un allocco. Hanno immediatamente affascinato i visitatori di...
Ancora una volta un ricorso sospende l’attività venatoria o parte di essa in una delle nostre regioni.Stavolta tocca alla Regione Marche dove il TAR ha sospeso l’utilizzo delle cartucce contenenti piombo per la caccia di selezione a Caprioli e Daini,...
Gli eventi della giornata conclusiva. Tavola rotonda su La Caccia nel terzo Millennio; La rivista Diana guarda al futuro e si ripresenta più bella e più interessante. Beccaccia superstar la sua storia.Mondo Caccia, il salone della caccia sostenibile che si...
La notizia delle probabili sanzioni all’Italia da parte della Comunità Europea per le deroghe applicate da alcune regioni in materia venatoria si ripercuote sulle decisioni dei vari TAR regionali e dei superiori organi di controllo.Non a caso quindi il Consiglio di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]