La Forestale di Matera ritrova trappole da bracconaggio per la cattura dei cinghiali nell'area protetta del Parco Regionale delle Chiese Rupestri.Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Matera, nel corso dell’attività di controllo venatorio all’interno del Parco...
L'assessore all'Agricoltura della Regione Calabria, Michele Trematerra, risponde sull’aumento della tassa venatoria asserendo che l’adeguamento è dovuto per legge.Si legge in una nota della Regione Calabria la risposta dell'assessore Michele Trematerra alle invettive del consigliere Mauro Tripodi sull’aumento della tassa...
Il consigliere regionale della Calabria, Pasquale Tripodi, chiede all’assessore all’Agricoltura ed alla Caccia, Michele Trematerra, di revocare la delibera che prevede l’aumento della tassa venatoria.Chiede Tripodi, “Invito l'assessore all'Agricoltura ed alla Caccia, Michele Trematerra, a revocare l'atto deliberativo n. 101...
La Regione Emilia Romagna approva il nuovo calendario venatorio regionale che presenta alcune novità per attenersi il più possibile al parere dell'ISPRA e alle disposizioni della Consulta.La Giunta Regionale emiliana approva la delibera contenente il nuovo calendario venatorio regionale con...
Nella conferenza stampa di stamane l’assessore alla caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo annuncia le prossime iniziative della Regione in materia Faunistico Venatoria.14 marzo 2012 - L'obiettivo è passare "da una caccia consumistica ad uno strumento di gestione e conservazione...
Secondo le ultime stime i cacciatori della Maremma tendono a diminuire, nella zona sempre meno persone sono dedite all’attività venatoria negli ultimi anni. Dal 2005 ad oggi nella provincia di Grosseto ci sono circa mille cacciatori in meno contando una...
A Sedico, in provincia di Belluno grazie all’impegno dei cacciatori è stata ripristinata l’ormai persa ma mai dimenticata “Strada America”.È proprio grazie allo straordinario impegno dei cacciatori che la popolazione locale può nuovamente utilizzare la cosiddetta “Strada America”, un sentiero...
Una diffusa moria di tortore nel territorio di Lucignano, nella provincia di Arezzo, fa presumere il propagarsi tra gli uccelli selvatici di un virus di pseudopeste aviaria, la cosiddetta malattia di Newcastle.A seguito degli esami sulle tortore trovate morte nella...
Una sentenza del Tribunale di Voghera (PV) considera lecito l’utilizzo del collare elettronico per addestrare i cani e dopo due anni assolve un cacciatore di Casteggio dall’accusa di maltrattamenti.Un cacciatore di Casteggio, nella provincia di Pavia, nel luglio del 2010...
La Franchi si è presentata all’Hunting show di Vicenza con uno stand rinnovato e dal forte impatto emozionale. Nello Stand della Franchi 5 monitor piatti da 60 pollici proiettavano filmati di caccia vera in ambienti naturali incontaminati. E ogni filmato...
Anche in Valle d’Aosta la Regione si trova a risarcire centinaia di migliaia di euro per i danni causati dalla fauna selvatica soprattutto per incidenti stradali.Nel solo anno 2011 la Valle d’Aosta ha dovuto sborsare 160mila euro per risarcire i...
Dopo l’approvazione del regolamento per la caccia agli ungulati nella Regione Marche le critiche del vice presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Giacomo Bugaro.Il vice presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche, Giacomo Bugaro, ha criticato il nuovo regolamento approvato per la caccia agli...
La Regione Marche ha approvato nella mattinata di ieri un regolamento per la caccia agli ungulati che disciplina il prelievo venatorio di selezione in considerazione delle varie zone di territorio ove questi animali insistono.Il regolamento approvato Giunta Regionale delle Marche contiene...
L’eurodeputato Andrea Zanoni di IdV e presidente della LAC commenta l’operato della Commissione Europea sulla questione del calendario venatorio della Sardegna.La Commissione europea valuterà cosa fare per quanto riguarda la violazione della direttiva Uccelli da parte della Regione Sardegna per...
A Fiorano Modenese (MO) un bracconiere di 63 anni è stato sorpreso mentre tornava da una battuta di caccia con armi e altro materiale illegale.Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Maranello, hanno fermato un sessantatreenne di Fiorano Modenese...
Sul territorio della provincia di Matera stato attuato nei giorni scorsi il programma di ripopolamento faunistico con l’immissione in natura di 160 lepri.Il programma di ripopolamento faunistico previsto per il territorio della provincia di Matera ha interessato 26 comuni; così...
Fukushima: Il Giappone ha deciso di utilizzare sciemmie e cinghiali per testare il livello di radiottività delle foreste intorno a Fukushima e l’impatto sulla fauna selvatica.Il giornale francese Le parisien ha reso noto che le autorità giapponesi hanno deciso di...
Nella provincia di Macerata si registra un notevole aumento degli incidenti provocati dai cinghiali e di conseguenza un aumento delle richieste di risarcimento per migliaia di euro.Aumentano le richieste di risarcimento per gli incidenti causati da cinghiali ed altri animali...
Cominciano le prime stime delle vittime, tra la fauna selvatica, delle abbondanti nevicate e del clima gelido delle scorse settimane; sul Monte Catria vengono infatti ritrovati alcuni mufloni morti.Proprio il 18 febbraio scorso i volontari dell’URCA, Unione Regionale Cacciatori dell’Appennino,...
Un cinghiale finito in una trappola da bracconieri è stato liberato da alcuni cacciatori e dalla Polizia Provinciale di Macerata.Agenti della Polizia provinciale di Macerata ed alcuni cacciatori di Caldarola hanno insieme soccorso e liberato un cinghiale femmina che era...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]