Mentre i cacciatori italiani sabato scorso si preparavano per l’indomani, domenica 18, giornata di apertura della stagione venatoria, gli ambientalisti sfilavano per le vie di Torino uniti in una manifestazione nazionale contro la caccia salutati dal Ministro Brambilla.La manifestazione ambientalista, che...
STAGIONE VENATORIA 2011-2012: Emergenza cinghiali: battute aggiuntive il 22 e il 29 settembre. 2500 appassionati e 40 squadre in Provincia di Massa Carrara. Prelevati, nel 2010, 3694 cinghiali. Erano stati 3250 l’anno precedente. 45 mila euro i danni provocati alle...
Dalla Coldiretti di Milano e Lodi, all'indomani dell'apertura della stagione venatoria, un invito al buonsenso per decidere misure equilibrate che siano efficaci a contrastare l’invasione di cinghiali e nutrie nelle aree sulle sponde del Ticino.19 Settembre 2011 - Dopo la presentazione al...
Resoconto positivo per la giornata di apertura della nuova stagione venatoria nonostante le polemiche dei giorni scorsi e le condizioni meteorologiche non troppo favorevoli.Siamo infatti all’indomani della prima giornata di caccia e non si ha alcuna notizia di incidenti di...
Caccia Passione: “In bocca al lupo ai Cacciatori Italiani”. Aperta Ufficialmente la Caccia in tutto il territorio nazionale per la stagione 2011-2012.17.09.2011 - Così Noi di Caccia Passione, alla vigilia dell'apertura ufficiale della stagione venatoria prevista per la giornata di...
A quanto pare la stagione venatoria 2011/2012 vuole essere ricordata come una di quelle più contrastate sia da parte dei non amanti della caccia che a causa di fattori esterni del tutto inaspettati.Alla vigilia dell’apertura della stagione venatoria nel salernitano viene...
La lega per l'abolizione della caccia promuove una class-action a difesa dei proprietari dei terreni: “Mai pagato, nell'ultimo decennio, l'importo previsto dalla legge”; in Lombardia 89 milioni di euro solo per il 2011.È una campagna senza precedenti, un attacco frontale...
Il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, risponde all’appello rivoltogli dai cittadini in merito all’emergenza ungulati nella regione: caccia possibile tutto l'anno nelle zone dove la densità degli animali sia eccessiva.«Credo che in Toscana ci siano tutte le condizioni per...
Grida di allarme dai sindaci dell’Isola d’Elba per l’insostenibile situazione cinghiali e chiedono un apposito progetto per far fronte all’emergenza ungulati entro il 15 ottobre altrimenti ordinanze di abbattimento.Viene richiesto infatti un progetto predisposto da una apposita commissione tecnica volto...
In occasione dell’imminente apertura della stagione venatoria, il 18 settembre, l’assessore provinciale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Franco Simeone, rivolge il “in bocca al lupo” a tutti i cacciatori ricordando però che la caccia al cinghiale non sarà anticipata.Infatti a seguito...
Le associazioni ambientaliste unite si rivolgono al presidente di Alleanza per l’Italia Francesco Rutelli invitandolo a bloccare la proposta di legge del senatore Molinari volta alla modifica della legge nazionale sui parchi.Secondo gli ambientalisti la proposta di Molinari, che prevede un’attività di...
Dopo le tante polemiche dei giorni scorsi e dopo che il comitato di Valutazione Impatto Ambientale si è espresso favorevolmente alle modifiche del Calendario Venatorio 2011/12, viene approvata la delibera che apporta le relative modifiche.15 Settembre 2011 - Approvata dall’assessore alla caccia della Regione...
Respinto dal TAR della Regione Umbria il ricorso proposto dai cacciatori ternani avverso l’aumento delle quote di iscrizione.Il Tar dell’Umbria ha respinto la richiesta di sospensiva presentata da un gruppo di cacciatori della provincia di Terni contro l’aumento delle quote...
Dal far west delle deroghe a regole più chiare. I ministeri delle Politiche Agricole e dell’Ambiente hanno dato infatti il via libera alla bozza del regolamento sulle linee guida cui le Regioni dovranno conformarsi nell’esercizio delle deroghe previste dalla direttiva...
In Veneto la Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca si dichiara favorevole alla delibera concernente la caccia deroga per alcune specie di volatili tra cui lo storno ed il fringuello. 14 Settembre 2011 - La Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca del...
I cacciatori attendono con ansia l’apertura ufficiale della stagione venatoria prevista per domenica 18 settembre prossimo; anche per quest’anno però è stata prevista dal calendario venatorio la caccia allo storno solo in deroga.Le doppiette sono pronte alla prima uscita stagionale, nell’attesa...
L'assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, interviene in merito al calendario venatorio per rispondere agli allarmismi creati in questi giorni dagli ambientalisti sulla questione della tutela degli orsi in Abruzzo, a loro dire disturbato e messo in pericolo nel periodo...
12 Settembre 2011 - La Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Campania, riunitasi nella mattinata odierna a Napoli, si è dichiarata favorevole in merito alla proroga del Piano Faunistico venatorio regionale; il tema sarà oggetto di ratifica nel Consiglio...
Per l’inizio della stagione venatoria nella Regione Liguria, che avrà inizio domenica 18 settembre, sono stati fissati i numeri di capi da abbattere nell’arco della stagione per quanto riguarda le specie che generalmente sono considerate dannose per le coltivazioni se...
Le Associazioni ambientaliste denunciano illegalità e pericolosità delle torrette di caccia facendo muovere i controlli della Polizia Locale; sistema satellitare GPS per l'individuazione delle altane abusive.I vigili infatti hanno intrapreso l’indagine volta a ricercare le altane costruite sui colli di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]