Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Osservazione e digiscoping live. Sul “CAMPO” è MEGLIO..

Unica struttura in Italia di questo genere, la nuova postazione attrezzata per Osservazione e Digiscoping permette agli appassionati di testare gli strumenti ottici sul “campo”, orientando cioè le lenti su selvatici veri - compresa la “mascotte” Bianchina - in territorio libero e su varie distanze telemetrate.

Riccardo Camusso di Riccardo Camusso
1 Luglio 2016
in Caccia in evidenza, Tecniche
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
digiscoping-swarovski-osservazione
Ecco la magnifica postazione d’osservazione digiscoping unica in Italia. Il tavolo di lavoro della postazione sullo sfondo della vista sul versante Nord. Il maxischermo e il PC sono collegati in diretta con le fotocamere.

Ungulati e avifauna live, in territorio libero. 13 punti telemetrati su 3 diversi versanti. Osservazione e/o digiscoping con i più prestigiosi strumenti ottici. Situazioni (venatorie e non solo..) in tutto simili a quelle che gli appassionati affrontano sui propri terreni. Test, prove e settaggi in diretta. La nuova postazione attrezzata per Osservazione e Digiscoping, inaugurata sulle colline che separano il Piemonte dalla Liguria (ATCAL4), offre a cacciatori e appassionati di Natura la possibilità di orientare le lenti dei migliori strumenti ottici su caprioli, mufloni, cinghiali, volpi, lepri ed una gran quantità di specie avifaunistiche. Il principio di base è semplice. Chi deve scegliere un binocolo e/o un lungo di grande qualità, o voglia apprendere e cogliere le magìe del digiscoping, non si accontenta più di cataloghi patinati e/o delle parole teoriche degli esperti. Vuole, invece, provare – prima – sul “campo”.
Alle parole e ai cataloghi molti preferiscono di gran lunga testare gli strumenti orientando le lenti su selvatici veri, non chiusi in recinto o in cattività. Ciò negli orari, negli ambienti e, soprattutto, nelle condizioni di luce (quasi sempre crepuscolari) da affrontare sui propri terreni di caccia. Tutto ciò è fondamentale per una scelta oculata e squisitamente tecnica. A questo principio, si è ispirato – in modo assolutamente prioritario – il progetto di una postazione attrezzata immersa in un classico territorio di caccia, popolato da numerosi ungulati (e non solo..) assolutamente naturali. Fra i caprioli, la più fedele all’appuntamento è la nostra mascotte “Bianchina”. La postazione, unica struttura di questo genere, non è soltanto sorta in un territorio molto vocato, ma permette di praticare Osservazione e Digiscoping in chiave venatoria e naturalistica; certo, non è un campo dove si premono i grilletti delle carabine, ma offre in modo reale tutte le condizioni che precedono il tiro. Dai censimenti alle valutazioni dei capi; dalle reazioni dei selvatici alla telemetria e quant’altro.

Tutti i numeri e un po’ di storia.
133 km da Milano; 73 km da Genova; 33 km. da Alessandria; 8 km. da Acqui Terme. 250 mt di quota. Tipico ambiente collinare (ATCAL4). 38 mq. di postazione coperta, in posizione sopraelevata su 17 ettari di prati, erba medica, vigna, frutteto e bosco, popolati da ungulati e avifauna. Orientamento su 3 versanti della valle, con oltre 13 punti telemetrati: da 90 a 850 mt. (entrata e uscita dei selvatici). Testa fissa in lato Est, orientata nel punto dove sorge la luna. 15 metri di bancone in legno di rovere e ferro (senza la minima vibrazione). Tutto all’insegna dell’”antimosso”. 6 teste fisse “incementate” sul terreno, collocate in calibrati punti strategici. Pavimento: il terreno. Maxischermo per visione in diretta in HDMI e scaricamento di foto live. 2 computer e tablet con programmi fotografici Wireless. Wi-Fi.

osservazione-digiscoping-swarovision
Il versante est della postazione e i relativi punti telemetrati, compreso il quotidiano sorgere della luna.

Sagome e punti di mira per settaggio fotocamere e strumenti. Binocoli, lunghi, adattatori e fotocamere a disposizione per prove e settaggi. Attrezzature degli ospiti da adattare o settare. 4 piccole postazioni satelliti a trincea per osservazioni e riprese dal basso verso l’alto. Tetto in policarbonato alveolare, con fasce d’ombra in rapporto ai monitor delle fotocamere. Istruttori, accompagnatori, strumenti e Guida Pratica di Osservazione e Digiscoping, tutto a disposizione degli ospiti. Buon vino locale nelle pause di lavoro.

Le specifiche non sono state progettate a caso. Mi permetto, allora, un pizzico di “storia” (personale). Sono arrivato a questo posto 20 anni fa’, quando ancora si scambiavano i caprioli per daini.

In tutti questi anni, ho esplorato a fondo tutti i punti “giusti” dell’ATC, adatti per osservazione, censimenti e caccia di selezione, conoscendo/osservando/fotografando/cacciando così le varie popolazioni di caprioli per nome e cognome (i protagonisti dei miei libri). Ogni anno, in questo piccolo distretto dell’ATC preleviamo circa 600 caprioli, nelle varie classi.  Dopo mille e più ricognizioni, ho localizzato – nel cortile di casa, dove vivo e lavoro – il punto che domina gran parte della mia valle. Vi ho costruito una piccola altana, ma limitata al versante Nord-Est. Dopo un po’ l’altana è diventata un casotto da cui osservavo due versanti, ma non il frutteto. E non aveva la stabilità assoluta che desideravo. Molti i caprioli e c. sono stati così catturati nelle schede di memoria, ma non la capriola semialbina (battezzata Bianchina) che ha reso famoso questo posto. La seguo da 4 anni e “dovevo” documentarne la presenza (figli compresi). Assolutamente.

capriolo-albino
Bianchina (la capriola semialbina che seguiamo da 4 anni) viene regolarmente a trovarci sul lato sud (il frutteto) della postazione.

Oggi, per farla breve, ho ampliato la postazione (38 mq.) aggiungendo la vista sul versante Ovest e parte di quello Sud. Bianchina ha gradito e si presenta, ancora oggi, assai puntuale. Ma non solo: ogni punto dove ho sistemato le teste fisse è calibrato al centimetro, in modo da coprire al massimo tutti gli angoli visivi, angolazioni basse comprese. La testa n. 4, ovviamente, è dedicata in modo specifico a Bianchina, proprio nel punto dove Lei esce regolarmente, ora con il suo ultimo cucciolo. Se volete conoscerla, siete tutti invitati! Dal punto di vista antropico, la postazione ha confermato in me un’opinione solo apparentemente assurda: dopo migliaia di esperienze, sono più che convinto che i selvatici (specialmente i caprioli) dopo un po’ di tempo ti conoscono e riconoscono. Quelli che frequentano la postazione non hanno più paura di me e sono quasi sempre puntuali all’appuntamento (in digiscoping)!!

postazione-osservazione-naturalistica
Il lato nord della postazione, sotto il grande e secolare Cedro del Libano.
postazione-osservazione-digiscoping
Vista della postazione attrezzata dal lato Ovest.

Provare per credere. Mentre proviamo e settiamo gli strumenti, quindi, in attesa dell’uscita dei selvatici dal bosco, un bicchiere di quello buono è sempre a disposizione di chi verrà a trovarci. Per dettagli, mappa, prenotazioni e info: [email protected]

Potrebbe piacerti anche..

SWAROVSKI OPTIK ATC/STC. I nuovi telescopi da osservazione..

SWAROVSKI OPTIK ATC/STC. I nuovi telescopi da osservazione..

6 Settembre 2022
Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

5 Luglio 2022
Swarovski Z8i 2,3-18×56 P

Swarovski Z8i 2,3-18×56 P

9 Settembre 2020
NL Pure

Swaroski Optik presenta NL Pure, il binocolo sostenibile per immagini nitide e perfette

3 Luglio 2020
Benelli per l’arte | Attraversando la natura

Alla Tenuta Bonicelli di Ceresole d’Alba l’armeria Bonardo di Bra (CN) presenta i prodotti Swarovski

12 Giugno 2019
IWA

IWA Outdoor Classics: Swarovski presenta VPA, l’adattatore per smartphone con binocoli

11 Marzo 2019
Carica altro
Tags: cannocchiali swarovskicapriolidigiscopingosservazione naturaosservazione ottichepostazione naturalisticaSwarovskiSwarovski Optik
Articolo precedente

A caccia in montagna. Non è mai finita!

Prossimo Articolo

I cacciatori veneziani bocciano il calendario venatorio 2016-2017

Riccardo Camusso

Riccardo Camusso

Nato a Torino, Riccardo Camusso vive e lavora nel Monferrato, fra i suoi amati caprioli. Le sue fotografie appaiono in rete, nei numerosi libri fotografici pubblicati e sulle principali riviste. Da qualche anno si occupa, a tempo pieno, di Digiscoping, praticato con telescopi Swarovski Optik e fotocamere Nikon. Camusso viene definito il padre del Digiscoping non solo per avere vinto più volte il titolo di Campione Italiano, ma soprattutto perchè è uno dei primi fotografi che ha creduto e crede fermamente in questa tecnica rivoluzionaria che annulla le grandi distanze senza rinunciare alla qualità.

Caccia: Potrebbe interessare..

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

di Chiara Proietto
6 Giugno 2023
0
Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

#foodacademycontest è il concorso di cucina ideato da Caccia Passione e Franchi Food Academy per premiare le migliori ricette di selvaggina. Un modo divertente e goloso di mettere a tavola i sapori e le emozioni della cultura venatoria, di proporre...

Vedi altro

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li...

Vedi altro

Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

“Un successo straordinario, da ripetere il prima possibile. Il mood di Bergara è quello di un’azienda giovane attenta ai giovani e voi di Caccia Passione siete stati fantastici nel trasferire la nostra filosofia qui in Italia grazie al Bergara Shooting...

Vedi altro

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

La raffinata ambientazione dell’incontro Pulsar organizzato da Bonardo e Adinolfi presso il Golf Club di Cherasco (CN) Nella serata di venerdì 21 aprile l’armeria Bonardo di Bra (CN) in sinergia con i Signori Adinolfi della Fulpa hanno presentato le ultime...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

di Caccia Passione
15 Maggio 2023
0
CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

CACCIA VILLAGE 2023 | Un'edizione di grande successo, a cui ha dato il via ufficiale il ministro Lollobrigida, le istituzioni regionali e i rappresentanti del mondo venatorio con un taglio del nastro sugellato dall’esibizione dei gruppi di corni e cornamuse....

Vedi altro

Fauna selvatica, Ministro Lollobrigida: “Bene intesa su comitato tecnico e piano contenimento”

di Simone Ricci
11 Maggio 2023
0
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Il commento del ministro "Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l'intesa raggiunta oggi in Conferenza Stato-Regioni sul Piano straordinario per la...

Vedi altro

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako, l’azienda finlandese leader nella produzione di carabine e munizioni, crea una nuova famiglia di raffinate bolt‐action, armi di alto livello dedicate agli appassionati più esigenti: la famiglia Sako 90. Gli appassionati potranno ammirarla presso lo stand Beretta a Caccia...

Vedi altro

Trentino, orso sbuca all’improvviso e viene investito da un’auto: incolume il conducente

di Simone Ricci
10 Maggio 2023
0
Trentino

Dove è avvenuto il fatto Un nuovo episodio di cronaca che vede come protagonista un orso e il Trentino. Nelle ultime ore un automobilista ha investito con la propria vettura uno di questi mammiferi mentre percorreva la strada che scende...

Vedi altro

Bastia Umbra, presentata a Palazzo Donini l’edizione 2023 di Caccia Village

di Simone Ricci
9 Maggio 2023
0
Bastia Umbra, presentata a Palazzo Donini l’edizione 2023 di Caccia Village

Presentazione ufficiale Dopo un’edizione da record, che ha visto migliaia di appassionati varcare i cancelli di una delle più importanti fiere di settore del centro Italia, l’edizione 2023 del Caccia Village – in programma il 12, 13 e 14 Maggio...

Vedi altro

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

Carlotta Manzotti ha scelto i prodotti Hikmicro per iniziare l’attività di selezione e contenimento da cui ha da poco preso l’abilitazione. Grazie alla collaborazione con Hikmicro, Carlotta potrà fare affidamento su due strumenti di punta per il contenimento della specie...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Aosta

I cacciatori veneziani bocciano il calendario venatorio 2016-2017

allenare il cane con le quaglie

Prova su quaglie, a Sassari si assegna il Memorial Dedola

Cacciatori bergamaschi

ANUUMigratoristi: "Passo primaverile, note positive da peppola e fringuello"

Cacciatori intercettati

Cacciatori e cellulare, Federcaccia Ravenna ricorre al TAR

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina
di Chiara Proietto
6 Giugno 2023
0
CondividiTweetInvia

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Arci Caccia

Arci Caccia: “Nostra associazione è unica speranza per una migliore caccia sosperciale”

7 Giugno 2023
Lombardia

Lombardia, firmata l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della peste suina

7 Giugno 2023
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Coldiretti Toscana: “Sale preoccupazione dopo nuovi avvistamenti lupi nei centri abitati”

7 Giugno 2023
FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

FACE: consegnate ben 360mila firme per la difesa della caccia

6 Giugno 2023
Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

Piano Faunistico Venatorio della Toscana: le considerazioni di Confagricoltura Toscana

6 Giugno 2023
WWF

Alluvione in Emilia Romagna, il WWF scagiona le nutrie

6 Giugno 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?