Quando la Caccia diventa motivo di vergogna. L’Amministrazione comunale di Rimini fa marcia indietro e ritira il patrocinio alla gara cinofila “1° Trofeo Sant’Uberto” organizzata da Federcaccia. Il Comune: “Mai più patrocini ai cacciatori”.
Proseguono a gran voce le polemiche degli ultimi giorni sollevate intorno al “Primo Trofeo Sant’Uberto Città di Rimini” organizzato da Federcaccia nelle giornate del 13 e 14 giugno 2015, prova cinofila su selvaggina stanziale. In un primo momento il Comune aveva concesso il patrocinio alla manifestazione ma la decisione aveva scatenato le ire degli animalisti. Già lo scorso venerdì l’Amministrazione comunale riminese aveva preso le distanze dalla manifestazione ma nei giorni scorsi il Comune ha deciso di fare una netta marcia indietro manifestando, con le parole dell’assessore Sadegholvaad, tutta la propria vergogna nell’associare il Comune di Rimini alla Caccia e ai Cacciatori, “Pensavamo fosse una gara in cui si addestrano i cani e invece sparano agli animali. Concedere il patrocinio è stato un errore e anche se la caccia è legale, l’Amministrazione Comunale non legherà più il proprio nome alle “doppiette”.
L’Assessore poi spiega meglio, “Posto che la manifestazione è legittima perché in Italia l’attività venatoria è legale, il patrocinio è stato un errore in quanto era stato inteso che si trattasse di una semplice gara di addestramento cani (senza sparo). In futuro non verranno più concessi patrocini a eventi del genere (come invece fanno regolarmente tanti altri Comuni in Italia). Ma deve essere chiaro che anche senza patrocinio queste gare si possono svolgere legittimamente”.
Molto amareggiato il presidente della Federcaccia di Rimini, Walter Ricchi, che con una propria lettera al Corriere ha voluto manifestare tutto lo sdegno dei cacciatori per essere ogni volta equiparati a criminali ed assassini. ( 10 giugno 2015 )
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Il punto di vista di Arci Caccia Arci Caccia Piemonte scrive a agli Assessori all’Agricoltura Cibo Caccia e Pesca Marco PROTOPAPA, all’Assessore alla Sanità. Dott. Luigi Genesio ICARDI e al Commissario Straordinario P.S.A. Dott. Vincenzo CAPUTO ponendo una semplice domanda:...
L'importanza dei cacciatori Più volte ci siamo espressi evidenziando l’importanza della figura del cacciatore nella gestione ambientale della nostra Regione. Pertanto siamo lieti di sponsorizzare e supportare questa bella iniziativa organizzato dalla Sezione Comunale F.I.D.C-U.C.T. Federazione Italiana della Caccia –...
Istanze di rinnovo Come approvato nella Delibera riguardante i CAV 2023, è previsto che, dalla data del 31 marzo, non sarà più possibile presentare le istanze per il rinnovo degli appostamenti fissi e per l’iscrizione agli esami per la caccia...
Un anniversario importante Domenica 5 marzo è stata una giornata di grande festa per i cacciatori di Sedrina che si sono riuniti per festeggiare i 70 anni della sezione di Federcaccia, oggi presieduta da Gianfranco Fustinoni. L’evento ha visto la...
Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...
Il tavolo di confronto Il nuovo Calendario Venatorio Regionale 23/24 è stato al centro del tavolo di confronto indetto dalla Regione Toscana, con le associazioni venatorie ed il Coordinamento degli ATC Toscani. L’obiettivo della Regione, è stato quello di accelerare...
Un appuntamento da non perdere Sarà presentata il prossimo martedì, 14 marzo, nella prestigiosa sala del Senato della Repubblica di palazzo della Minerva la ricerca affidata da Federcaccia a Nomisma sulla caccia nel nostro Paese. Dopo l’introduzione del Presidente nazionale...
Un video che continua a circolare Un video raccolto in modo non appropriato sta girando sui telefonini dei cacciatori bresciani e lombardi raccogliendo lo sdegno di molti di noi. E’ un filmato che racconta di un dialogo, civile e corretto,...
Un problema da risolvere La questione anellini per i capannisti lombardi è tutt’altro che risolta. In attesa di eventuali iniziative promosse dai neo consiglieri regionali, Federcaccia Brescia ha deciso di promuovere anche quest’anno la misurazione dei microscopici anelli in esclusiva...
Prova cinofila di beneficenza Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023 si è tenuta nella zona addestramento cani gestita dalla sezione FIDC Limbiate la prova cinofila di beneficienza “Studia in pace con Federcaccia”, gara per raccolta fondi da devolvere in...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni