Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Remington Modello 700 ADL in 6,5 Creedmoor

Remington. Il riproporsi del Modello 700 con allestimenti adeguati alle tante esigenze dei cacciatori e dei tiratori non fa che confermare l’attenzione della Casa per i particolari innovativi che mantengono sempre attuale la collaudatissima meccanica di base qui camerata per una cartuccia specialistica.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
20 Maggio 2019
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
L’azione del Remington 700 ADL nella versione corta adatta alla cartuccia 6,5 Creedmoor: nel lungo anello anteriore spicca il foro di sfiato dei gas e la piastra di scarico tenuta in sede dall’avvitamento della canna

L’azione del Remington 700 ADL nella versione corta adatta alla cartuccia 6,5 Creedmoor: nel lungo anello anteriore spicca il foro di sfiato dei gas e la piastra di scarico tenuta in sede dall’avvitamento della canna

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
L’azione del Remington 700 ADL nella versione corta adatta alla cartuccia 6,5 Creedmoor: nel lungo anello anteriore spicca il foro di sfiato dei gas e la piastra di scarico tenuta in sede dall’avvitamento della canna
L’azione del Remington 700 ADL nella versione corta adatta alla cartuccia 6,5 Creedmoor: nel lungo anello anteriore spicca il foro di sfiato dei gas e la piastra di scarico tenuta in sede dall’avvitamento della canna

Arriva in prova una Remington Modello 700 ADL: l’arma non è certo una novità con la sua azione conosciuta da chiunque abbia un minimo interesse ai fucili rigati, ma i dettagli curati dalla Casa di Ilion ne fanno ogni volta un’entità apprezzabile e degna di attenzione. L’allestimento di questa carabina che abbiamo fra le mani contempla una finitura superficiale dei metalli in nero opaco, a garanzia di resistenza ai nefasti attacchi di ruggine e ossidazioni varie, così come dei colpi fortuiti che a caccia sono talvolta inevitabili. Nero antracite anche la calciatura realizzata in sintetico con le forme usuali, prive di ricercatezze estetiche, ma con tanta funzionalità e quell’eleganza propria e analoga, nel campo dell’ abbigliamento, all’abito grigio scuro. Non ci sono quindi curve troppo marcate o rette interrotte nel loro naturale sviluppo: insomma, non stiamo a farla tanto lunga, tanto ogni lettore appassionato ha perfettamente compreso come anche questa 700 sia un esempio di tradizione innovativa. Magari quest’ultima asserzione può annoverarsi fra gli ossimori oggi tanto di moda, senza toccare i vertici di lirismo delle famose (o famigerate?) “convergenze parallele” che non ci competono manco un po’.

La tecnica

Non temere di andar fuori dai giochi nel riproporre se stessi è per la Remington un asserto forte e conciso di sicurezza nella bontà del proprio ritrovato e parimenti un fidarsi, a ragion veduta, della validità dello stesso sul mercato. Non temere il trascorrere degli anni e portare con saggia disinvoltura gli immaginari capelli bianchi, specialmente quando tutt’intorno molti si danno da fare per un’ideale ritintura, dà la misura della concretezza: conoscere le aspettative della clientela e mantenere quel prodotto che le soddisfa si rivela un ideale affiancamento ad ogni cacciatore e tiratore a cui idealmente si proclama “Io sono qui accanto e mantengo quel che ti ho promesso”. Il numero degli allestimenti proposti sulla base del Mod. 700 è davvero straordinaria e questo ADL è una somma di funzionalità a un prezzo davvero basso: la Casa predispone il montaggio di un’ottica 3-9×42, realizzata ovviamente in luoghi a basso costo di mano d’opera, ma con la sua supervisione per garantire una qualità affidabile. Questo per quanto attiene al pacchetto in offerta. Per la prova ci è stato inviato un cannocchiale aggiuntivo di ben diversa caratura: un pregevole Leupold..verif con cui abbiamo eseguito le prime prove. 

La Remington 700
La Remington 700 ADL

Quasi superfluo ripercorrere la struttura dell’azione 700, esempio di linearità progettuale finalizzata a un’esecuzione dai costi contenuti e a un rendimento di tutto rispetto: il castello con sezione cilindrica e della misura corta, accoglie nell’anello filettato la canna con l’interposizione della piastra sagomata per lo scarico delle forze. I fianchi di notevole spessore garantiscono la massima rigidità: nella parte destra si nota la finestra di espulsione e nel fondo la feritoia per il magazzino fisso. Poco sciupio di materiale per tali aperture, sempre per non inficiare la rigidità, garantendo insieme un facile accesso per l’inserimento delle cartucce. Nel profilo posteriore del ponte a due diametri è ricavato il piano inclinato contro cui contrasta il manubrio attuando l’estrazione primaria mentre la sagoma avvolgente si prolunga nella codetta dov’è praticata la fresatura di scorrimento della noce del percussore.

Con la sicura inserita è possibile manovrare in tranquillità l’otturatore per estrarre l’eventuale cartuccia in camera: rimangono bloccati lo scatto e il percussore
Con la sicura inserita è possibile manovrare in tranquillità l’otturatore per estrarre l’eventuale cartuccia in camera: rimangono bloccati lo scatto e il percussore

L’otturatore cilindrico vanta una prerogativa di notevole robustezza: le due alette anteriori sono leggermente arretrate rispetto alla faccia, a sua volta molto incassata, tanto da permettere un avanzamento maggiore della testa entro la canna. Il fondello della cartuccia viene così racchiuso nei ben noti tre anelli di acciaio, testa, culatta della canna e castello, su cui si basa l’accorta pubblicità aziendale. Ancora  si osserva l’estrattore costituito da una lamina a C, inserita elasticamente nel solco ricavato entro lo spessore della testa e da cui sporge la minuscola unghia di presa: a contrasto, affiancato al foro del percussore, sporge il nottolino a molla dell’espulsore. Nella parte posteriore del cilindro viene saldata la base ad arco del manubrio composto dal robusto braccetto con sezione a prisma e forma angolata che termina nella nocca ovale con zigrino nelle superfici di appoggio della mano: poco sporgente e ideale nella manovra. Inferiormente sporge il dente del percussore interno, mosso da una molla coassiale: il tempo di soli 3 millisecondi fa di questo impianto uno dei più celeri sul mercato. A chiudere il complesso il tappo apicale di forma cilindrica rastremata su doppio raggio: dal foro interno sporge il codolo del percussore dando avviso all’occhio e al tatto della meccanica armata. Da osservare la fresatura longitudinale dell’aletta destra che si impegna nella nervatura ricavata entro il fianco corrispondente del castello impedendo sbandamenti all’otturatore nella corsa e favorendo la celerità di riarmo. Ancora all’interno del ponte, sul fianco sinistro, è alloggiato il dente di fondo corsa, una robusta piastra sagomata, mossa dal tasto quadro posto davanti alla radice del grilletto.

Comoda la guardia anche sparando con i guanti; eccellente il grilletto con la nervatura di irrigidimento: malignamente abbiamo detto che, con il peso di sgancio, può davvero servire… ma è una battuta che non inficia l’ottimo insieme
Comoda la guardia anche sparando con i guanti; eccellente il grilletto con la nervatura di irrigidimento: malignamente abbiamo detto che, con il peso di sgancio, può davvero servire… ma è una battuta che non inficia l’ottimo insieme

Canna, scatto e sicura

La canna in acciaio al carbonio misura 610 mm (24”) distribuiti su una sezione cilindro conica rastremata: a un esame visivo la rigatura realizzata per rotomartellatura a freddo appare nei canoni con piani lucidi e spigoli vivi, raddrizzata a regola d’arte e con un ribasso anulare protettivo alla volata. Con la cartuccia 6,5 Creedmoor viene adottato il passo di 1:8”. La superficie esterna risulta opacizzata dalla particolare finitura a prova di ossidazione e di sfregamenti, analoga a quanto si nota sul castello. Lo scatto del tipo X Mark-Pro si affida al caratteristico grilletto lucido, ben arcuato e provvisto di una nervatura posteriore di irrigidimento: lo sgancio è nitido e pulito, ma non possiamo trovare consono ai tiri a lunga distanza, cui arma e cartuccia sono dedicati, il peso di oltre 2.400 g. La vite di regolazione su cui secondo la pubblicità si dovrebbe poter agire dall’esterno, in realtà riporta una vernice che impedisce la rotazione: evidente la volontà aziendale di controllare, in caso di questioni legali, se il cliente ha modificato la taratura di fabbrica, garantista oltre ogni limite immaginabile. C’è un po’ di rimpianto per quegli stecher a due grilletti che tengono costantemente i 290 grammi o quelli diretti, sempre dei costruttori mitteleuropei, che si pongono fra i 500 e 900 g senza smuovere consessi cospicui di avvocati. Altrimenti la soluzione USA c’è, e pure magnifica anche se un po’ costosa, con un pacchetto Timney o Jewell. La sicura si affida a una leva con tasto a rullino posta al fianco destro del castello, dietro allo scasso in cui si pone il braccetto dell’otturatore: comoda, silenziosa, funzionale ad arma in punteria presenta, se proprio vogliamo, l’unica pecca per il mancato blocco della manovra, ma per il resto l’inibizione al percussore e allo scatto risultano di totale affidabilità permettendo di scarrellare in tranquillità estraendo la cartuccia camerata.

La faccia incassata dell’otturatore dove si nota al centro il foro del percussore, al fianco il nottolino elastico di espulsione e, alla periferia, l’unghia di estrazione con la base a C incassata nello spessore di testa
La faccia incassata dell’otturatore dove si nota al centro il foro del percussore, al fianco il nottolino elastico di espulsione e, alla periferia, l’unghia di estrazione con la base a C incassata nello spessore di testa

Calciatura, prova di tiro e conclusione

Un grigio antracite non troppo scuro evidenzia la calciatura realizzata per stampaggio in polimero: nulla di particolare da evidenziare, soltanto quella classicità di linee che esteticamente non vengono mai a noia, anzi si pongono come elemento di certezza per un appagamento dell’occhio e per una funzione sul campo sicura come il sorgere a levante del sole. Integrano queste ottime caratteristiche gli inserimenti dei pannelli corrugati nei punti di presa, di notevole aderenza alle mani anche con acqua o fango, il profilo piatto del fondo dell’asta per un appoggio fermo sul rest o sullo zaino, la presenza del calciolo ammortizzante “R Supercell” che, senza evidenze esterne, compie davvero un bel lavoro. Non mancano alla dotazione i due pioli per l’aggancio delle magliette portacinghia.

Potrebbe piacerti anche..

Kimber Mountain Ascent Skyfall

Kimber Mountain Ascent Skyfall

28 Marzo 2025
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

5 Febbraio 2025
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

21 Novembre 2024
La Remington chiude definitivamente la storica fabbrica di Ilion

La Remington chiude definitivamente la storica fabbrica di Ilion

7 Dicembre 2023
Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

25 Novembre 2023

Il BENELLI LUPO HPR DAY a Roma.. Che spettacolo!!!

2 Novembre 2023
Carica altro
La rosata di tre colpi a 100 m con le cartucce Hornady Match e palla da 147 gr ELD®: occorre tener conto che l’arma è prevista per la caccia
La rosata di tre colpi a 100 m con le cartucce Hornady Match e palla da 147 gr ELD®: occorre tener conto che l’arma è prevista per la caccia

Sul campo di tiro di Carrù ci destreggiamo con il Maestro, l’amico Carlo, sempre prodigo di idee e manualità, per tarare l’ottica Leupold VX-6 HD 2-12×42 che merita un brano tutto suo a cui rimandiamo chi amabilmente ci segue. La precisione intrinseca della 6,5 Creedmoor è conclamata, ma si tratta di trovare l’abbinamento giusto: buon risultato con le Hornady Match dotate di proiettile ELD® Match da 147 gr. Passiamo quindi alla ricarica rilevabile nelle immagini a corredo del testo dove la polvere N/550 e le particolari palle da caccia della RWS siglate HM HP da 153 gr si rivelano adeguate: tre colpi a 100 metri in 22 mm, con un leggero scarto in orizzontale a indicare un nostro piccole errore di postura, sono un buon risultato, più che adatto a un impiego venatorio. Per concludere sottolineiamo il vistoso adesivo posto sul calcio “Limited Warranty Lifetime” ci pare possa tradursi con garanzia a vita: cosa buona e favorevole. Poi un po’ più in piccolo c’è un’altra scritta “Proudly Made in the USA by American Workers”. Già gli USA: nazione dura e fattiva in cui il cittadino non può ciurlare nel manico nel rapporto con lo Stato, ma verso questo Stato ogni cittadino per bene porta affezione e rispetto. 

Remintong 700 ADL

1 di 26
- +

Scheda tecnica

Costruttore: Remington Arms Company, Ilion (NY) – USA

Importatore Paganini sas – corso Regina Margherita 19 bis – 10124 Torino – Tel. 011/8177860 – fax 011/835418 – sito Internet www.paganini-to.it

Modello: 700 ADL

Tipo: carabina a otturatore girevole e scorrevole con due alette in testa

Calibro: 6,5 Creedmoor

Castello: in acciaio ricavato da forgiato e fresatura

Canna: in acciaio al carbonio lunga 610 mm (24”) con 4 righe destrorse passo 1:8” Percussione: percussore lanciato con molla elicoidale coassiale

Alimentazione: magazzino fisso da 4 cartucce senza apertura

Congegno di scatto: sistema X Mark Pro

Estrattore: a unghia con base elastica ad anello inserita nella testa dell’otturatore 

Espulsore: nottolino elastico sporgente nella faccia dell’otturatore

Congegni di mira: non previsti – predisposizione per ottiche 

Sicurezza: tastino zigrinato sul lato destro del castello – blocca sistema di scatto e percussione

Calciatura: in pezzo unico di materiale sintetico – calciolo in gomma Remington® Supercell® Recoil Pad 

Finiture: brunitura opaca delle parti metalliche

Peso: 3.000 grammi circa senza ottica

Ottica: scelta da Remington 3-9×40

Tags: calibro creedmorecarabina da cacciacarabina remingtoncreedmoreremingtonremington 700remington modello 700
Articolo precedente

La Regione Umbria approva ufficialmente il calendario venatorio 2019-2020

Prossimo Articolo

I cacciatori siciliani sono preoccupati per i divieti e le nuove aree protette

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

di Caccia Passione
22 Agosto 2025
0
Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Belluno

I cacciatori siciliani sono preoccupati per i divieti e le nuove aree protette

Lombardia

Movimento 5 Stelle: "I cinghiali? Non sono nel contratto, gli agricoltori devono pazientare"

Piemonte

Milano, animalisti a processo dopo aver aggredito i cacciatori per tre mesi

Gian Marco Centinaio

Gian Marco Centinaio: "La caccia deve tornare di competenza del Ministero dell'Agricoltura"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Cos’è questa storia dei cinghiali con la carne blu?

Cos’è questa storia dei cinghiali con la carne blu?

25 Agosto 2025
Sciacalli

Sciacallo dorato, accertata la presenza di un nuovo nucleo riproduttivo in Trentino

25 Agosto 2025
Caccia in Sicilia, approvato il calendario venatorio 2023-2024: tutti i dettagli

Movimento 5 Stelle sempre più anticaccia: ora pretende il silenzio venatorio di domenica

25 Agosto 2025
Lupi

Lupi, Emilia Romagna in prima linea per contenerne l’impatto: più indennizzi per i danni indiretti agli agricoltori

24 Agosto 2025
Toscana

Lombardia, corso intensivo e specialistico per il controllo degli ungulati

23 Agosto 2025
Caccia in Umbria, la novità di Diana App

Caccia in Umbria, la novità di Diana App

21 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy