Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Rescountre d’Africa

La mattinata dell’ultimo giorno di giugno ha visto il ritrovarsi fra amici con la stessa passione, ma per far le cose diverse dal solito si sono lasciati a casa gli usuali calibri da camoscio, muflone, cervo e capriolo per dedicarsi a quelli africani titolando in lingua occitana questo raduno fra sodali.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
7 Agosto 2018
in Caccia in evidenza, Fucili e Munizioni Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
I due express: sopra quello di Concari e sotto quello di Casartelli. Due pezzi pregiati e pregevoli di archibugeria italiana in tutto e per tutto degni di calcare gli scenari dell’Africa

I due express: sopra quello di Concari e sotto quello di Casartelli. Due pezzi pregiati e pregevoli di archibugeria italiana in tutto e per tutto degni di calcare gli scenari dell’Africa

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Mauser Europa 66
Mario ha tolto l’ottica dalla Mauser Europa 66 in 9,3×64 Brenneke pronto a far partire i tre colpi in rapida successione: il rinculo di questo binomio arma cartuccia si fa sentire… a qualcuno pare quasi spiacevole

Dopo diversi lavori per aggiornarne la funzionalità l’amico Carlo ha rimesso in funzione il suo campo di tiro rigorosamente privato sito all’inizio della Valle Stura di Demonte: per festeggiare ha invitato un manipolo di fidi appassionati delle canne rigate ponendo però una regola per accedere alla linea di tiro. In un luogo dove i calibri da 6, 7 e 8 mm la fanno solitamente da padroni si è passati a considerare quelli dai 9,3 mm o.375” in su: quelle cartucce che nell’Africa del XX secolo hanno dipanato storie sublimi di arte venatoria, di coraggio, di rischio, di vita e di morte come si usa fra uomini veri. Noi ci siamo molto limitati in tale ambito prendendo a bersaglio i tondini rossi o le conosciute sagome del cinghiale corrente. Sono state impostate due varianti nella competizione: da un lato il tiro a 100 m con ottica sparando in appoggio tre colpi, nell’altro il tiro a 35 metri, braccio sciolto senza appoggi di sorta, sempre tre colpi per le carabine e due coppiole per gli express. Il caldo, presente anche nella località posta circa a 700 m di quota slm, consigliava una polo o una camiciola mentre i calibri impiegati hanno fatto scoprire un inserto, da porre in un apposito gilet, come antirinculo. Eccellente la funzionalità anche se con cartucce molto potenti il marchingegno tendeva a far scivolare in esterno il calciolo. Siamo scesi in lizza con passione disponendo di un poker di carabine che, purtroppo, tacciono a lungo prima di venir nuovamente impiegate anche solo sui cartoncini di poligono. Altri fucili ci sono stati passati dagli amici e fra questi un paio di express di notevole caratura. Un’elegante Mannlicher Schönauer Mod. 1910 scomponibile camerata per il 9,5×57 Mann. Sch (indicato anche come 9,5×56) era sovente nelle mani dei coloni d’Africa e veniva utilizzata per animali non pericolosi o per procurare la carne al gruppo familiare. Il calibro progettato dall’azienda austriaca non è infatti molto prestante rispetto ad altri di analoga caratura, e questo rende il fucile estremamente garbato: non scalcia, non strepita, non compie gesti strani… insomma si spara in tutta tranquillità anche se la palla da 270 grs fa il suo effetto.

Passando a un progetto fortemente innovativo di una cinquantina d’anni addietro mettiamo sull’appoggio sul bancone una Mauser Europa 66 con canna Africa, camerata per la rabbiosa 9,3×64 Brenneke, con diversi cariche d’epoca a disposizione: della RWS ci sono le Teil Mantel da 18,8 g e le TUG da 19,0 g mentre della DWM delle Vollmantel Rundkopf, camiciate a punta tonda, da 19 g. ma alla fine optiamo per le ricariche del Maestro con palla Spitzer da 250 grs. della Speer. La botta di questa cartuccia si fa sentire, non per nulla i dati balistici sono di un po’ superiori a quelli caratteristici della mitica .375 H. & H. e la forma del bossolo, specie dell’angolo di spalla, induce un rinculo molto deciso. Subito dopo prendiamo in mano un fucile camerato proprio per questa cartuccia definita a ragione la Regina dell’Africa: una Steyr Mannlicher Mod. S Safari predisposta appunto per la .375 H. & H. Ponendo questa realizzazione a fianco della Mannlicher Schönauer Mod. 1910 appaiono nitide due epoche e due prodotti molto ben distinti della Casa di Steyr. Va detto che il nuovo, progettato alla fine degli Anni 60, non ha certo il fascino del predecessore apparso ai primi del Novecento e affiancato ancora per pochi anni al successore: tuttavia la funzionalità della seconda generazione non lascia adito a dubbi. Il fattore preminente è rappresentato dall’eccellente equilibrio d’insieme per cui si spara con facilità raggiungendo prestazioni di tutto rispetto, grazie anche all’allestimento non proprio da savana del pacchetto di scatto. Questo modello infatti era proposto con scatto diretto a grilletto unico o con stecher a due grilletti: abbiamo avuto modo di provare entrambi, ma quello di cui oggi parliamo ha il sistema europeo che facilita notevolmente il raggiungimento dei risultati nei tiri molto lunghi o per restringere la rosata in poligono. Molto buono il raggruppamento ottenuto dalle ricariche con palla Sierra Game King da 300 grs, superbo quello con le RWS con palla Kegel Spitz da 19,4 g (300 grs).

Weatherby in .378 Weath. Mag.
Mario si destreggia con la Weatherby in .378 Weath. Mag. La pressione e la vampa conseguente sviluppata entro il tubo silenziatore hanno tranciato le viti del copertone vicino al tiratore spettinandolo per bene

Arriviamo alla modernità più spinta con una Weatherby in .378 Weath. Mag. e notiamo come sia l’unica arma dotata di una parvenza di freno di bocca a fori radiali, il Magna-Port che sicuramente funziona per spandere in giro rumore e pressione, ma garantiamo che lascia alla spalla del tiratore tutte le sensazioni per richiamare alla mente il tiro al bufalo cafro o altri selvatici pericolosi. Il progetto dell’otturatore a nove alette aveva fatto epoca al momento della sua apparizione lasciando nei concorrenti lo stimolo a passare dalle classiche due alette del Mauser K98 alle sei ad esempio della Steyr Mannlicher sopra citata o almeno alle tre che molti, Sako per citare una nobilissima firma, hanno adottato con soddisfazione. La carica originale indica, se ben rammentiamo, 119 grs di polvere molto progressiva come la Norma MRP: qui le ricariche portano 115 grs con quella leggera, snobistica diminuzione per non apparire aggressivi e protervi. Ciò non di meno le reazioni brillano per incisività e la precisione si mantiene sul livello classico di eccellenza: davvero interessante. La palla è una Soft Point da 270 grs.

Zbrojowka Brno in .375 H. & H.
Franco non è cacciatore, ma la passione per le canne rigate è davvero forte così come i dubbi sulle ricariche che ogni tanto albergano nella sua mente, esternati da una mimica da attore consumato: qui è alle prese con uno Zbrojowka Brno in .375 H. & H.

Caliamo un poco di tono, inteso come rinculo, non certo di fascino, con tre fucili della Zbrojovka Brno costruiti ancora nei primi Anni 60. Il primo di questi camera la .375 H. & H. e le sensazioni si ripropongono un po’ più decise che nella Steyr per la massa dell’arma più contenuta. Il secondo adotta la 9,3×62, onesta e valida cartuccia del progettista berlinese Otto Bock che si pone un passo dietro alla 9,3×64 di Brenneke sia come prestazioni, che come rinculo qui decisamente meno punitivo, e che da noi ha conosciuto una nuova e recente diffusione in particolare nei semiautomatici rigati per la caccia al cinghiale. Il terzo impiega una cartuccia assai diffusa per la sua reperibilità e per il basso costo: la .458 Win. Mag. è criticata per lavorare a pressioni molto elevate e con rendimenti non sempre all’altezza delle aspettative, ma è camerata da tutti i produttori di fucili da caccia grossa e, per la verità, offre solitamente una precisione notevole. Ancora in tema di 9,3 mm, la misura classica adottata dai tedeschi per le loro cartucce di sostanza, ecco apparire un magnifico sovrapposto FN Browning B25 con le due canne rigate a cui Concari di Lecco aveva ritoccato la convergenza in base ai desideri del proprietario per tiri anche a medio lunga distanza: la vecchia cartuccia a collarino denominata 9,3x74R conserva i tratti caratteristici dell’epoca con bossolo lungo e angolo di spalla poco pronunciato così da sviluppare pressioni non elevate, adatte ai fucili basculanti.

fucili da caccia express
I due express: sopra quello di Concari e sotto quello di Casartelli. Due pezzi pregiati e pregevoli di archibugeria italiana in tutto e per tutto degni di calcare gli scenari dell’Africa

Dopo l’esame e la prova del Bockdoppelbüchse si conclude la rassegna con due classici express a canne affiancate: uno, realizzato negli Anni 70 dai Casartelli di Concesio Costorio (BS), presenta gli acciarini con doppia stanghetta di sicurezza, montati su piastre laterali, doppia Purdey ai tenoni, terza conica su prolungamento della bindella e quarta ricavata nella terza con tassello a incastro. Il calibro, uno dei più usati in Africa per questa tipologia di fucili, è il .470 Nitro, un’autorità in materia con eccellenti prestazioni balistiche, potere di arresto e, fattore da non trascurare specie in altre epoche, un’ottima reperibilità. Sempre dello stesso fabbricante si mostra degno di apprezzamento un fucile con meccanica derivata da un Mauser DWM proposto nel .375 H. & H. che nella giornata è apparso come il calibro più gettonato. Le prove eseguite da uno dei tiratori presenti hanno evidenziato raggruppamenti di tre colpi a 100 metri nel classico trifoglio.

fucile da caccia concari purdey
La fenomenale ramponatura del Concari con le chiusure affidate alla doppia Purdey inferiore e alla terza sul risalto basso ricavato dall’estensione della bindella su cui agisce un tassello interno alla testa di bascula, similmente a una 3^ Purdey del 2° tipo

Per finire in gloria ecco l’express dei Concari di Lecco, un risolutore di chiarissima fama allestito con bascula monolitica, perno di rotazione delle canne compreso; le batterie sono delle classiche Anson & Deeley di incrollabile robustezza e apprezzabile finezza di scatto, cosa non facile a raggiungersi con tale impianto, ma si sa che da Concari il difficile è subito pronto e l’impossibile non esiste. Sparare due colpi del .500 N/3” e poi subito altri due è un’esperienza appagante: nell’intermezzo, aprendo e richiudendo il fucile, se ne apprezza l’imbasculatura davvero da manuale e prima di premere i grilletti si ricontrolla di non avere posto la mano destra troppo alta sull’impugnatura per non ricevere l’articolazione del pollice sul naso e ancora di aver chiuso la chiostra dei denti senza frapporvi la lingua. Poi il resto è fantastico: l’impostazione e l’equilibrio delle masse scaricano in giusta maniera il rinculo che definire vivace è limitativo. Ci si sente spinti da una forza poderosa e decisa, ma ancora sufficientemente progressiva, padroneggiabile con qualche reiterata lezione pratica: nei dati forniti dal Barnes per cariche appropriate si superano gli 800 kgm di energia, 100 in più del citato .470 Nitro. Lasciato il campo di tiro ci si è radunati attorno a un tavolo all’Osteria delle Ortensie nel vicino paese di Gaiola dove un raffinatissimo pranzo indetto da Mario Cerri e orchestrato da uno chef in vena di stupire ha fatto da corollario ai tanti discorsi incentrati, ma guarda un po’, sui fucili, sui calibri, sulla caccia, su un altro argomento sempre ricorrente e che ora ci sfugge… e sulla montagna che, con buona pace dell’Africa, è qui vicina e praticata da tutti gli astanti.

Rescountre d'Africa - In poligono

1 di 38
- +

Potrebbe piacerti anche..

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Carica altro
Tags: africabrennekecacciacanna rigatacarabine da cacciacoloni d'africafucili da cacciaMausermauser europa 66rescountre africaRWSSteyr Mannlicher
Ottica KONUSPRO M-30 1-6x24 | da battuta al cinghiale
Ottica KONUSPRO M-30 1-6x24 | da battuta al cinghiale

279,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

La Liguria ha un nuovo testo unico per gli esami per la licenza di caccia

Prossimo Articolo

Caccia in Calabria, la Regione mette a punto il calendario venatorio 2018-2019

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia in Calabria

Caccia in Calabria, la Regione mette a punto il calendario venatorio 2018-2019

Digiscoping – Le stagioni del capriolo

Digiscoping - Le stagioni del capriolo

Veneto

Pre-apertura e caccia all'allodola, le richieste dei Cacciatori Toscani

Cacciatori e veterinari

In Trentino si rinnova la collaborazione tra cacciatori e veterinari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

Parte per un viaggio e dimentica le chiavi dell’armadio blindato a casa: confermata la revoca della licenza di caccia

15 Ottobre 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Camera, Lollobrigida risponde alle perplessità sulla caccia nei valichi montani

15 Ottobre 2025
Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

15 Ottobre 2025
Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

15 Ottobre 2025
L’UE ha selezionato quaglie, moriglioni e fischioni per i piani di gestione

L’UE ha selezionato quaglie, moriglioni e fischioni per i piani di gestione

15 Ottobre 2025
Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy