Calibri da caccia al cinghiale. Facciamo chiarezza. Ve l’ho mai raccontato come mai un bel giorno di tanti anni fa decisi di accantonare per un momento fucile e carabina per impugnare carta e penna? Di come iniziai a scrivere di...
Sull’impiego della carabina per la caccia al cinghiale e dei calibri più idonei da utilizzare in essa, sono stati scritti decine e decine di articoli in tutte le riviste specializzate, sia di armi che di caccia. Come mai accade che...
ARMI USATE: : Non sono questi i tempi in cui si spendono soldi a cuor leggero anche se la passione per la caccia e il tiro solleticano le nostre velleità: il mercato dell’usato può rivelarsi una pratica soluzione. di Emanuele...
Caccia & Cacciatori: Vladimiro Palmieri è un cacciatore, ma soprattutto un “antropologo della caccia” vista da dietro le quinte, una realtà che in Umbria detiene il record italiano di doppiette: una ogni 30 abitanti. In Umbria c’è un cacciatore ogni...
Digiscoping: Nella mia attività di fotografo ho da sempre avvertito la necessità, accompagnata da una buona dose di curiosità, di esplorare mondi a me estranei o quantomeno affascinanti. di Stefano Laboragine Ma mai, sino ad oggi, mi era venuto in...
Caccia al Cinghiale: La Cacciarella, non solo la caccia, ma anche un momento conviviale radicato nella tradizione maremmana. Cosa vuol dire organizzare una Cacciarella, ci sono innumerevoli fattori che possono contribuire al risultato finale. di Saverio Patrizi La logica consiste...
Armi Usate: E’ diventata una pratica assai diffusa visto e considerato che i mezzi di informazione spargono ai quattro venti ogni pensiero, anche il desiderio di vendere un’arma, e la trattativa fra privati è all’ordine del giorno. di Emanuele Tabasso...
Passo dei Tordi: Piatto ricco mi ci ficco.. Così possiamo sintetizzare il passo dei tordi a ottobre, finalmente è stato un anno ricco di soddisfazioni, specialmente per i capannisti puri, che con i loro appostamenti posizionati nei punti strategici e...
Caccia: Un tour virtuale all’interno di alcune tecniche di caccia antiche, felice commistione fra religione, necessità e tradizione. Curiosare nelle antiche tradizioni di caccia, che in alcuni casi ancora oggi sopravvivono, regala sempre qualche punto di riflessione nuovo su quella...
Starne: Un tempo regine delle pianure coltivate, oggi le starne stanno lentamente scomparendo. Per mettere un freno alla situazione basterebbero censimenti attenti e piani di prelievo ben meditati. Ecco come si potrebbe fare. Le starne stanno scomparendo, e questa non...
Passo Migratorio e i misteri della migrazione: le differenze fisiche fra volatili migratori e stanziali e magia evolutiva del selvatico che per sopravvivere percorre ogni anno milioni di chilometri in volo. E’ una costante che accompagna la vita degli uccelli...
“La pernice abita tanto al secco ed allo scoperto fra i sassi ed i dirupi, quanto nelle brughiere e lungo le coste dei monti; tanto il bosco ceduo, quanto la rasura; tanto il castagneto al monte, quanto la vigna al...
Caccia al cinghiale. Il rito dela Braccata è la più diffusa tecnica di caccia al cinghiale, ecco come funziona. LA CACCIA A PAVIA. Quasi 700 cinghialisti divisi in 20 squadre (16 nell’ambito territorile caccia di Varzi, 4 in quello di...
Caccia alla Lepre: Fin dai tempi degli Antichi Romani ha rappresentato una delle prede più ambite, la timida orecchiona è stata decantata da chiunque ha scritto di caccia e di racconti di caccia, spesso mitizzata come il massimo obiettivo del...
Caccia ai Camosci in zona Alpi: Le regole dei CA le conosciamo grosso modo tutti e il più delle volte si assomigliano. Una delle più importanti che vige in quello più spesso frequentato dal sottoscritto è di dover prendere, dopo...
Riconoscerle non è difficile tanto che solo negli anni novanta le si è finalmente definite specie sorelle eppure differenti: parliamo della lepre comune europea e della lepre italica. Presto o tardi tutti i cacciatori inciampano, volontariamente o involontariamente nella caccia...
Strozzatori per fucili: Trascorso un lungo periodo in cui la strozzatura delle canne lisce era definita con la foratura della barra si è scoperto che un simile particolare tecnico poteva passare da fisso a mobile con tutta una serie di...
Caccia alla Gallinella d'acqua: Tendenze e habitat della gallinella in Italia, un rallide tutto da scoprire. Esattamente come i suoi cugini porciglione e folaga la gallinella d’acqua è della famiglia dei rallidi e il suo habitat preferito è umido, meglio...
Una caccia antica e suggestiva quella da palco, che innalza l’uomo fin al cielo e regala emozioni indimenticabili. Mai sentito parlare della caccia del colombaccio dal palco? Niente di strano se la vostra risposta fosse un bel no, d’altronde non...
Caccia tradizionale: Il chioccolo, un richiamo antico che i giovani artigiani di oggi costruiscono con passione, secondo tradizione ma con l’aggiunta di un pizzico di innovazione. La caccia secondo tradizione non dovrebbe essere mai dimenticata, esattamente come non si dovrebbero...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]