Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Fucili e Munizioni Caccia

Browning Automatic Rifle.. Carabina da caccia dieci e lode..

Caccia Passione di Caccia Passione
9 Febbraio 2015
in Fucili e Munizioni Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

BROWNING AUTOMATIC RIFLE – La BAR. La carabina semiautomatica più amata dagli italiani.

E’ proprio vero: il primo amore non si scorda mai. Io presi la licenza nel lontano 1976 con la firma di mio padre e la prima carabina da “caccia grossa” mi fu regalata due anni dopo, come premio per la maturità. Era una Browning  BAR modello Affut in calibro 270 Winchester che, a quei tempi, veniva importata dalla Ditta Fusi & Co. di Roma – Milano, ed averla non fu facile, perché l’arma era molto richiesta. Io avevo contratto già da tempo la “febbre della caccia a palla” con la Diana calibro 4,5 e con Beretta Super Sport calibro 22 LR ed il mio sogno più grande era quello  “d’inginocchiare” un grosso solengo incalzato da una famelica muta di cani. Nei miei sogni imbracciavo sempre la stessa carabina: una semiautomatica Browning BAR., come quelle che avevo visto sulle riviste specializzate, su Selearmi  e soprattutto nel catalogo FN – Browning – Legia, che custodivo gelosamente tra i libri di scuola e che, forse non ci crederete, conservo ancora! Negli anni settanta – ottanta ci fu il boom della caccia al cinghiale ma di carabine semiautomatiche per la caccia in battuta non c’erano in giro un gran ché. Ma già a quei tempi l’intraprendente e lungimirante FN – Browning offriva due diversi modelli: l’Affut e il Battue (per la caccia da appostamento e per la caccia in battuta) e in diversi calibri: dal 243 Winchester al potente 338 Winchester Magnum!

 

Le carabine BAR spiccavano tra tutte le concorrenti per linea, concezione meccanica, per le finiture particolarmente curate e soprattutto per la precisione.

Potrebbe piacerti anche..

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

12 Agosto 2022
Calendario venatorio

Caccia: A Pisa è iniziata la consegna dei tesserini venatori per la stagione 2022-2023

11 Agosto 2022
Caccia in Calabria, l’incomprensibile ritardo del calendario venatorio

Caccia in Calabria, l’incomprensibile ritardo del calendario venatorio

21 Luglio 2022
Rapporto IPBES: per biodiversità e conservazione la caccia è un elemento utile

Rapporto IPBES: per biodiversità e conservazione la caccia è un elemento utile

18 Luglio 2022
Nasce l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

Nasce l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

13 Luglio 2022
Lombardia

Caccia in Lombardia. Approvato il calendario venatorio 2022/2023, i contenuti principali

14 Giugno 2022
Carica altro

Io con la mia 270 W mi ci sono fatto veramente le “ossa”. Oltre ad abbatterci diversi cinghiali (il sogno poi si è avverato e parecchie volte!), l’ho usata come base di partenza per i miei “esperimenti balistici”, utilizzandola sia con l’ottica sia con il “punto rosso” e con una infinità di ricariche.  In tanti anni d’uso, la BAR FN  mi ha talmente soddisfatto che ancora oggi ne possiedo due: una MK II ed una incisa “Rupicapra 1/50”, entrambe in calibro 30.06 Springfield. Da grande appassionato di armi e di caccia al cinghiale quale sono, ho seguito costantemente tutta l’evoluzione della semiautomatica belga dal 1966 ad oggi, dai primi modelli bruniti grigio – blu, alle recentissime Short Track, incluse tutte le commemorative e le numerose “Serie limitate”. Le mie due BAR le uso ormai saltuariamente perché, purtroppo, mi sono perdutamente innamorato della Hecker & Koch 770, molto più indicata al tipo di caccia che svolgo, ma come possiamo negare che le Browning sono tuttora le carabine semiautomatiche più amate dagli italiani? Lo dimostra la continua, grande richiesta, ed  il numero di “presenze” nelle squadre di caccia al cinghiale di tutta la nostra penisola.

Marco Benecchi

Quando un’arma è così bene accetta mi viene sempre da pensare: come mai ha avuto tanto successo? A quasi quarant’anni dalla sua nascita, la creazione del grande John Moses Browning continua ancora ad averlo perché è un’arma insolitamente bella, ben rifinita, costruita con ottimi materiali e perché utilizza una meccanica moderna ed affidabile. Inoltre, grazie all’assemblaggio “By Portugal”, riesce ancora a mantenere un prezzo abbastanza competitivo. Assieme alla H & K, la BAR è la semiautomatica più precisa che abbia mai provato e lo dimostra il fatto che su SKY ho visto un documentario dove un cacciatore spagnolo ci andava addirittura a caccia di camosci! Le BAR FN si sono sempre distinte per la perfetta ripartizione delle masse, per la maneggevolezza, per il caricatore facilmente riempibile e/o sostituibile, per legni in ottimo noce europeo e per la bontà degli  acciai trilegati. Ancora oggi, come tradizione vuole, tutte le carabine semiautomatiche Browning vengono offerte provviste di tacca regolabile e di mirino protetto da tunnel per il tiro mirato oppure di mezza bindella larga e di mirino con inserto in fibra ottica per il tiro in movimento. Alla grande multinazionale Belga non  si sono mai dimenticati di nessuno,  hanno sempre costruito la carabina che ha reso  famoso il marchio Browning in tutto il mondo in vari allestimenti e con diversi gradi di finitura. Recentemente, per aumentare la maneggevolezza e soprattutto per ridurne il peso,  hanno adottato canne più corte e sono passati (purtroppo!) alle leghe leggere. Nei calibri standard le canne sono state ridotte da 560 mm a 510 mm, mentre per i calibri Magnum si è dovuta mantenere la lunghezza minima di 610 mm.

Con l’avvento delle munizioni Short Magnum (270, 7 mm e 300) c’è stata un’ulteriore riduzione dei pesi e degli ingombri, specialmente per l’adozione di azioni corte e di otturatori a corsa breve, ma personalmente ritengo che il 30.06 Springfield sia ancora il calibro più potente per la caccia al cinghiale in battuta. Comunque i gusti sono gusti! Io conservo gelosamente tutti i cataloghi Browning dal 1976 ad oggi e devo ammettere che se dovessi elencare quante versioni di BAR ci sono riprodotte, la lista sarebbe piuttosto lunga, ma secondo me il modello che ha dato la svolta decisiva al primo derivato dal fucile mitragliatore Browning è stato, senza dubbio, l’MK II. Nello MK II è stata modifica la canna, la presa gas, il gruppo scatto, il caricatore ed è stato inserito un Cutt-Off  – Hold-Open. Non passa stagione che le carabine Browning non subiscano modifiche e/o migliorie, ma la BAR II° generazione è stata la prima vera evoluzione dal progetto iniziale.  Sostanzialmente la meccanica era sempre la stessa, col solito, semplice ma robustissimo otturatore a testina rotante con sette tenoni di chiusura e dell’impeccabile presa gas con pistone a corsa breve. D’innovativo c’era il gruppo scatto, migliorato e facilmente smontabile mediante la rimozione di due comode spine e, come già detto, l’Hold – Hopen. Questo dispositivo, di chiara derivazione militare, consente di mantenere l’otturatore in apertura dopo l’ultimo colpo sparato, e di riempire o addirittura sostituire il caricatore prima di ritornare in chiusura agendo su una comoda levetta posta sul fianco destro dell’arma. L’Hold – Hopen facilita e riduce notevolmente i tempi di ricarica, caratteristica questa d’importanza vitale in un’arma da guerra, ma ben accetta anche in un’arma da battuta. In seguito la BAR MK II venne equipaggiata di B.O.S.S., divenne Light, alcuni modelli furono dotati di calcio con poggiaguancia alla bavarese, ritornò all’acciaio col modello “Safari”, fu persino calciata in sintetico nero o camufolage e venne prodotta in varie versioni con finitura “bianca” o nera delicatamente incise, ma fino alla nascita delle nuovissime “Track” fu indiscutibilmente “l’arma d’ordinanza” del “cinghialaio” italiano. Valutare i pro e i contro di un mito potrebbe essere quasi un sacrilegio, ma se di un’arma  parliamo tanto bene è giusto riconoscere anche i suoi piccoli difetti. Che tutti i modelli di BAR possiedano delle caratteristiche superlative mi sembra non ci siano più dubbi, ma c’è da ammettere che non hanno mai potuto competere in estetica con le Remington 742 – 7400, con le Winchester 100 e con le H. & Richardson.

Vi ricordate poi i modelli in calibro 243 W e 308 Winchester che adottavano azioni lunghe “standard” e gli stessi caricatori del 30.06 – 270 W (bruttissimi) praticamente mozzati? E che dire delle prime BAR Battue? Quelle che avevano la bindella fissa senza nessuna possibilità di regolazione? E a chi piace il calciolo in bachelite “slogaspalle”? Soltanto oggi (forse c’è sotto lo zampino delle Benelli ARGO) le nuove Short – Long Track vengono vendute con un kit per la modifica del vantaggio e della piega, con un magnifico calciolo antirinculo, con le mire completamente regolabili e, finalmente, dopo trent’anni di onorato servizio si è deciso di progettare anche un caricatore maggiorato, apprezzatissimo dove consentito. Il mercato delle carabine semiautomatiche in Europa è florido e molto ben avviato, tanto che ci si sono “buttati dentro” un po’ tutti. Nei nostri boschi o meglio ancora sopra a dei robusti palchetti si vedono sempre più armi rigate piuttosto che fucili a canna liscia. E questo è già un bene. Le armi sono come le automobili, indipendentemente dall’uso che ne vogliamo fare, al momento dell’acquisto quel che gioca il ruolo determinante è sempre il gusto personale. 40 anni di esperienza e più di un milione di BAR vendute, hanno fatto della Browning la Leader nella produzione di carabine semiautomatiche. Attualmente le BAR vengono proposte in dieci modelli e in dodici calibri ed io ad essere sincero avrei fatto un pensierino sulla nuovissima Eclipse incisa con cinghiali e caprioli e sempre e tassativamente in calibro 30.06! Di semiauto in commercio cominciano ad essercene veramente parecchie, e tutte, più o meno, svolgono bene il proprio lavoro, ma allora perché la vecchia BAR è sempre la carabina più venduta nel mondo? I motivi per cui tanti cacciatori la scelgono vanno ricercati nelle sue caratteristiche, ma di una cosa sono sicuro: che la Browning Automatic Rifle, in una qualsiasi delle tante versioni in cui è stata offerta, è ancora la carabina semiautomatica più amata dagli italiani, più o meno come la Ferilli (io preferisco Luisa Corna!) e la Scavolini!!

Marco Benecchi

Tags: automaticbrowningcacciacarabina browningcarabina da cacciacarabina più amata dagli italianirifle browning
Articolo precedente

Hunting, Individual Protection e Target Sports: L’unione fa l’Ambiente.

Prossimo Articolo

Fedecaccia, “non c’e’ peggior cieco di chi non vuol vedere!”

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Beretta al fianco di Sir Jackie Stewart per un importante evento di beneficenza in Scozia

di Caccia Passione
12 Giugno 2022
0
Beretta al fianco di Sir Jackie Stewart per un importante evento di beneficenza in Scozia

La Famiglia Beretta e Sir Jackie Stewart: una lunga storia di affetto basata sui solidi valori dell’amicizia. Per questo motivo la fabbrica d’armi di Gardone Val Trompia è sponsor ufficiale della “Sir Jackie Stewart Classic”, avvenimento a supporto di “Race...

Vedi altro

Sauer & Sohn celebra i 270 anni

di Emanuele Tabasso
4 Marzo 2021
0
Sauer  & Sohn celebra i 270 anni

Per tutto il tempo della sua attività la J.P. Sauer & Sohn ha cercato di raggiungere per le sue armi la perfezione tecnicamente possibile offrendo agli appassionati, cacciatori e tiratori, un qualcosa di unico e speciale. Nel corso del tempo...

Vedi altro

Benelli: la cura delle superfici con il trattamento Be.S.T.

di Emanuele Tabasso
13 Maggio 2020
3
Benelli Raffaello Be Diamond

Il semiautomatico Benelli Raffaello Be Diamond con trattamento Be.S.T. Molto opportunamente la Benelli torna in questi periodi a sottoporre alla clientela una realtà tecnica di assoluto valore: il trattamento Be.S.T. (Benelli Surface Treatement) per le canne dei propri fucili. Il...

Vedi altro

Sauer 404. Arrivano nuovi calibri .222 Rem. e .223 Rem.

di Caccia Passione
16 Agosto 2019
0
Sauer 404. Arrivano nuovi calibri .222 Rem. e .223 Rem.

Come già annunciato durante l’IWA Outdoor Classic, da settembre 2019, il modello Sauer 404 sarà disponibile anche nei nuovi calibri .222 Rem. e .223 Rem. La carabina di punta di casa Sauer è ancora più versatile, da ora la scelta dei...

Vedi altro

Sabatti Saphire E.R., la bolt action precisa e moderna

di Caccia Passione
12 Novembre 2018
0
Sabatti Saphire E.R., la bolt action precisa e moderna

La nuova carabina Sabatti Saphire E.R. Vuoi una carabina con una calciatura completamente regolabile che monti una canna di diametro maggiorato, ma nello stesso tempo leggera e di facile utilizzo? Allora Sabatti Saphire E.R. è ciò che fa per te. L’arma...

Vedi altro

Calibri e cartucce per il cinghiale

di Emanuele Tabasso
3 Novembre 2018
1
Calibri e cartucce per il cinghiale

Puntuale come ogni anno ecco che all’avanzare dell’autunno si presenta il rito della caccia al cinghiale: torme di specialisti si sguinzagliano insieme ai loro validi ausiliari a quattro zampe su per le balze degli Appennini, nei primi contrafforti delle Alpi,...

Vedi altro

I modelli Jubilee di FAIR Italy: 4 configurazioni di bascula in calibro 12, 16, 20 e 28

di Simone Ricci
5 Ottobre 2018
0
FAIR Italy

FAIR (Fabbrica d'Armi di Isidoro Rizzini) ha presentato la nuova serie di fucili Jubilee, cercando di rispettare la tradizione. In effetti, queste armi sono più che fedeli all'ispirazione del gruppo di Marcheno (Brescia) per quel che riguarda i sovrapposti dalle...

Vedi altro

Rescountre d’Africa

di Emanuele Tabasso
7 Agosto 2018
0
Rescountre d’Africa

Mario ha tolto l’ottica dalla Mauser Europa 66 in 9,3x64 Brenneke pronto a far partire i tre colpi in rapida successione: il rinculo di questo binomio arma cartuccia si fa sentire… a qualcuno pare quasi spiacevole Dopo diversi lavori per...

Vedi altro

La Fausti al traguardo dei primi 70 anni

di Emanuele Tabasso
26 Luglio 2018
0
La Fausti al traguardo dei primi 70 anni

I due fucili allestiti per la festosa, importante ricorrenza sono una doppietta e un sovrapposto ovviamente in .410 Mag. e in 28/70 e incisi da Muffolini: le viti del calciolo a spacco fine erano stati uno dei passaggi minimi, ma...

Vedi altro

Sabatti un’azienda completa con la predilezione per le canne rigate

di Emanuele Tabasso
6 Marzo 2018
0
Sabatti

L'esterno della Sabatti Spa di Gardone Val Trompia (BS) Ritirare in prova una carabina della recente serie Saphira si rivela l’occasione favorevole per una visita all’azienda: così alla fine di gennaio, accompagnati dall’Ing. Emanuele Sabatti passiamo di reparto in reparto...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Fedecaccia, “non c’e’ peggior cieco di chi non vuol vedere!”

Fedecaccia, “non c’e’ peggior cieco di chi non vuol vedere!”

Caccia: Toscana, Pro Cinghiale e CST, “la riforma ATC è un colabrodo!”

Caccia: Toscana, Pro Cinghiale e CST, “la riforma ATC è un colabrodo!”

Caro Ministro Galletti: i cacciatori non sono un problema per l’ambiente ma una risorsa !!!

Caro Ministro Galletti: i cacciatori non sono un problema per l'ambiente ma una risorsa !!!

Federcaccia, un contributo nel confronto Regioni e Governo

Federcaccia, un contributo nel confronto Regioni e Governo

Commenti 1

  1. Benedetto Trovarelli says:
    3 anni fa

    Sto cercando una carabina semiautomatica Verney e Carron in cal 7mm rem mag, conoscete qualche armeria che lavora questo marchio? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

ORVIETO (TN), 16 luglio. 44th World Sporting Challenge Orvieto 2022. (Photo by Nicolo Zangirolami/YAK Agency). Nella Foto: nuove cartucce Fiocchi

di Caccia Passione
11 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V
di Caccia Passione
6 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Black Eagle 3 in 28/76

Benelli Black Eagle 3 in 28/76
di Emanuele Tabasso
3 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Ricorso al TAR contro il piano di controllo dei cinghiali nel Ravennate

17 Agosto 2022
Campania: ora la Tassa Regionale sulla caccia si paga con PagoPA

Campania: ora la Tassa Regionale sulla caccia si paga con PagoPA

16 Agosto 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Il figlio porta una cartuccia per fucile a scuola, negato il rinnovo del porto d’armi

14 Agosto 2022
Puglia

La Regione Puglia approva il prelievo in deroga dello storno

13 Agosto 2022
Vasto, donna morsa da un lupo mentre si trovava in spiaggia

Vasto, donna morsa da un lupo mentre si trovava in spiaggia

12 Agosto 2022
A Cagliari un sit-in per manifestare il malcontento dei cacciatori sardi

A Cagliari un sit-in per manifestare il malcontento dei cacciatori sardi

12 Agosto 2022

VIDEO CACCIA

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?