La lettura delle tracce è un’arte antica, capace di rivelare, al buon cacciatore il passaggio, la posizione, la velocità e lo stato di salute di un selvatico. L’argomento merita dunque d’essere approfondito.Andare a caccia di tracce può essere un’attività divertente...
Coloro che effettuano l’autoricarica possono scegliere due sistemi per la pulizia dei bossoli: quello chimico e quello meccanico. In questo articolo descriveremo entrambi i sistemi. Sia l’autoricarica che la pulizia dei bossoli, possono essere considerati un modo molto particolare di...
Figura di recente istituzione, quella del selecontrollore opera principalmente nelle regioni centrosettentrionali e si lega a doppio filo con l’attività della caccia vissuta in maniera responsabile e sostenibile.Ogni provincia italiana, in base alle proprie necessità affida a questi profili l’importante...
In questo articolo tratteremo le tecniche di caccia ai colombacci e l’addestramento al quale vengono sottoposti i piccioni, che fungono da richiamo. Inoltre, verranno descritte le attrezzature che servono per addestrare i piccioni e le funzioni che quest’ultimi assolvono durante...
Fototrapolaggio: Amore per la natura e curiosità per le abitudini animali si sono concretizzate in una nuova tecnica fotografica che aiuta a catturare, giorno e notte, eccezionali foto e video naturalistiche.Di rado si sente parlare di fototrappolaggio, soprattutto perché si...
Palle da Cinghiale calibro 12, conosciamole insieme... Questo articolo sarà una sorta di viaggio nel mondo delle cartucce per fucile calibro 12, riservate alla caccia al cinghiale. Conoscere gli aspetti balistici delle cartucce per questo tipo di caccia, consentirà al...
Caccia alla Pavoncella: Cimentarsi nella caccia alla pavoncella significa conoscerne le abitudini, le caratteristiche, l’habitat, ma soprattutto conoscere le tecniche di caccia che riescono ad aggirare la sagacia del volatile tanto astuto e diffidente.Preda ambita da molti cacciatori disseminati sul territorio...
Direttiva Armi: Pubblichiamo lettera giunta in Redazione di un Cacciatore "Preoccupato e Amareggiato" per la Nuova Direttiva Armi.Da tempo si parla della nuova direttiva sulle armi. Direttiva che nasce da una richiesta da parte dell’Europa a ottemperare a determinati parametri comunitari....
Caccia è Arte: Riscoprire il valore della caccia attraverso l’arte è possibile e in Italia si moltiplicano i pittori, gli scultori, i fotografi e gli scrittori che con la propria arte parlano di attività venatoria, di amore per la natura...
Caccia al Colombaccio: Tecniche e riflessioni intorno ad una caccia antica e ricca di sfaccettature, che, se praticata nei giusti termini, mette alla prova le capacità e l’esperienza di ciascun cacciatore.La caccia a questo elegante volatile possiede certamente un record:...
Bruno Modugno si racconta nella intervista di Federico Cusimano per l'uscita in versione Ebook del suo nuovo libro " Il Respiro delle Cose".D.) FEDERICO: Che cosa ci faceva a quella sua bell’età seduto su un sasso a bordo macchia, rabbrividendo sotto...
Caccia al Beccaccino: Il beccaccino viene considerata una delle prede più complicate da abbattere. Conoscere la sua modalità di volo, consente al cacciatore di sapere qual’é il momento giusto per sparare. In caso contrario, saranno molti i colpi sprecati senza...
La caccia con la poiana di Harris non sempre da i risultati sperati, in termini di qualità e quantità delle prede. E’ un tipo di arte venatoria che prevede anche l’uso di una squadra di tre, quattro o più Harris contemporaneamente....
Il daino, conosciuto anche con il termine arcaico di damma o dama è un ungulato della famiglia dei cervidi. Il daino (Dama dama), conosciuto anche con il termine arcaico di damma o dama. Questo animale appartiene alla classe dei mammiferi, al...
A differenza di altri rapaci, l’Astore impiega una modalità di volo meno spettacolare rispetto ad altri rapaci. Ciò a cui bada quest’uccello, è la quantità delle prede catturate. La sua caratteristica principale è il volo in spazi ristretti in aree...
Il Softair è un gioco tattico apparso alla fine degli anni ’80, per partecipare al quale serve un fucile… che spara pallini di plastica, totalmente inoffensivi.Il softair o soft air o tiro tattico sportivo è un'attività ludico-ricreativa di squadra, la...
Caccia&arte: A colpi di pennello - Pittori e scultori nel nome di Diana. Noi li abbiamo incontrati all’ultima EXA, voi potete trovarli nelle gallerie d’arte o nei loro atelier. Sono gli artisti animalier, quelli che mettono selvatici e caccia al...
La braccata o cacciarella è una tecnica di caccia al cinghiale, la quale consiste in quell’azione combinata di uomini e cani che portano allo scovo del cinghiale ed al suo successivo abbattimento. La differenza tra braccata o cacciarella riguarda solo il...
Con la caccia di selezione si riescono a gestire le specie cacciate in relazione al loro numero, attraverso l’utilizzo di un modello tecnico-scientifico che aiuta la conservazione della fauna sul territorio. La figura del selecontrollore è il “super-esperto” nel prelievo...
Sognando agosto - Caprioli anomali: Con amici e colleghi, frequentiamo assiduamente le stesse zone di caccia, in ogni stagione dell’anno. Qualcuno, tuttavia, pensa che siamo fuori di testa perché non parliamo di «caprioli» e basta, ma battezziamo ogni capo con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]