Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Semiauto Beretta A400 UltraLite cal. 12

Beretta A400 UltraLite cal. 12 - Ottobre, ecco il nuovo fucile dedicato alla regina del bosco.

Saverio Patrizi di Saverio Patrizi
13 Ottobre 2016
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
La bascula satinata nera
La bascula satinata nera

Comincia la nuova stagione venatoria e Beretta presenta il nuovo semiauto dedicato alla beccaccia e comunque alla caccia vagante. A400 UltraLite cal. 12, come dice il nome, è un fucile particolarmente leggero: pesa solo 2,7 Kg con canna da 61 cm. Fa parte della grande famiglia A400, caratterizzata dal meccanismo di riarmo B-Link che integra il sistema a presa di gas con testina otturatore rotante: una garanzia di affidabilità e funzionalità collaudata ormai da diversi anni. Per scoprire il nuovo nato ci siamo recati a Trenzano (BS), presso il TAV Bettolino. Il fucile è contenuto in un’elegante valigetta in polimero presagomato verde, e al suo interno troviamo i due strozzatori di tipo “F (*)” e “CL” (*****)” oltre al “M (***)” già montato sulla canna, le magliette per la cinghia, le piastrine per la variazione della piega del calcio, il libretto d’istruzioni e la garanzia. Appena aperta la confezione – si tratta di un fucile nuovo e mai uscito dall’imballo – notiamo subito la nuova bindella in fibra di carbonio, derivata da quella dei fucili da tiro serie Beretta Black. La canna- in questo caso da 61 cm – è di tipo Steelium in acciaio trilegato Beretta, ottenuta tramite martellatura a freddo e distensione sottovuoto. La geometria del tubo OptimaBore HP si accoppia agli strozzatori OptimaChoke HP, il tutto per garantire rosate omogenee sia con pallini di piombo sia con quelli d’acciaio. Prima di montare la canna notiamo la testina rotante e il sistema di recupero di gas, autopulente grazie alla fascia raschiante, e la generosa molla posizionata intorno al tubo serbatoio.

La carcassa è in ergal con ossidazione nera antiriflesso, ed entrambi i fianchi sono arricchiti da sobrie incisioni laser ispirate al mondo venatorio. Sul lato destro, sopra il grilletto, sono visibili il logo Beretta e una beccaccia in volo; proseguendo in avanti, sotto l’apertura del carrello si trovano il logo UltraLite e due fregi curvi; nella zona anteriore della culatta, dopo il bottone di sblocco serbatoio s’invola una seconda beccaccia. Passiamo al lato sinistro, dove oltre al bottone del cut-off sono presenti altre due beccacce in volo, troviamo il logotipo A400 UltraLite e fregi. Il grilletto in acciaio cromato è protetto dalla guardia in polimero nero dove è riportato il logo Xplor, mentre la sicura, con il generoso pulsante triangolare, si trova subito sopra il grilletto stesso. Il calcio e l’asta sono in legno di grado 2, una soluzione che consente un facile ripristino in caso di graffi – evenienza abbastanza comune soprattutto quando si tratta di un fucile nato per la caccia vagante. Il calciolo è il classico MicroCore Beretta da 10 mm che espandendosi all’atto dello sparo aumenta la superficie d’appoggio sulla spalla, conferendo maggiore stabilità e assorbendo gran parte del rinculo: una caratteristica importante, soprattutto per un fucile la cui principale caratteristica è appunto la leggerezza. Sulla pistola del calcio, nella coccia, è inserito un’elegante ovale in fibra di carbonio che riporta il classico 3 frecce Beretta.

beretta-a400-ultralite-calibro-12-001
Subito un ottimo feeling

Veniamo alla prova sul campo. Prendendo in mano il fucile ci si rende conto immediatamente del gran lavoro realizzato dai progettisti per realizzare un’arma leggera e bilanciata, senza tuttavia aver trascurato la sicurezza: sia lo spessore dell’acciaio della canna sia il sistema di ricarica/chiusura sono infatti identici a quelli presenti sui semiautomatici Beretta di peso standard. Imbracciando A400 UltraLite ci si rende conto di un piccolo saltino realizzato sulla carcassa nella linea di proseguimento bindella, che aiuta nell’imbracciata veloce: un accorgimento molto utile quando, specialmente a caccia, si tende a non abbassare bene la testa. Per la prova decido di fare alcune serie di percorso di caccia Compak. Lascio montato lo strozzatore intermedio “M (***)” – si tratta di piattelli a varie distanze e con diverse traiettorie – e il fucile risulta subito molto agile e veloce. Grazie alla leggerezza e alla ridotta lunghezza della canna mi permette agevoli rotture a pochi metri dall’uscita del piattello, mentre è più impegnativo nel caso di bersagli lunghi che necessitano di un tiro mirato e meno istintivo: in questo caso sarebbe infatti consigliabile una canna più lunga, ad esempio da 66 o 71 cm. Lo zigrino sul calcio e l’asta lunga consentono un’imbracciata sicura e salda anche alle persone alte e con leve lunghe. Una presa ben salda è infatti indispensabile soprattutto con un fucile da soli 2,7 kg.

Dedicato alla Regina del Bosco
Dedicato alla Regina del Bosco

Per la prova sono state impiegate cartucce Fiocchi TT da 28 g. In tre serie non si sono mai verificati problemi o malfunzionamenti: ho provato anche a sparare tre colpi in rapidissima successione, senza appoggiare il fucile alla spalla, ed anche in questi casi estremi l’Ultralite ha ricaricato correttamente e senza esitazioni. Tutto merito del sistema B-Link a recupero di gas, che spara e riarma in qualsiasi condizione d’uso e con qualsiasi grammatura, anche le più leggere.

Beretta A400 UltraLite calibro 12

1 di 19
- +
Beretta

Ho l’impressione che con A400 UltraLite Beretta sia riuscita a realizzare un fucile particolarmente agile e maneggevole, oltre che di peso davvero contenuto, facendo affidamento sulla collaudata tecnologia della serie A400, in origine concepita per fucili ben più pesanti, e senza scendere a compromessi con la qualità dei materiali e nella sicurezza passiva. Nel complesso si tratta di un’arma che potrà regalare grandi soddisfazioni a tutti i beccacciai, ma non solo: anche chi caccia in montagna potrà apprezzare un fucile leggero e maneggevole, in grado di fare davvero la differenza. ©foto Daniele Borghetti.

Scheda Tecnica:

Modello: Beretta A400 UltraLite
Calibro: 12/76
Funzionamento: Semiautomatico a recupero di gas B-Link
Otturatore: Testina rotante e carrello in acciaio brunito
Carcassa: Ergal
Finitura: carcassa Ossidazione nera
Incisione: Al laser, con logo A400 UltraLite e beccacce
Canna: OptimaBore HP, brunitura lucida
Lunghezza canne: 61, 66, 71 cm
Strozzatori: OCHP, tre a corredo (CL, M e F)
Bindella: 6×6 ventilata in fibra di carbonio
Estrazione: Espulsore elastico
Scatto: Gruppo scatto A400
Grilletto: Cromato
Tappo: Standard A400
Sicura: Sul ponticello reversibile
Mirino: Fibra ottica rosso
Piega: Variabile con piastrine
Calciolo: MicroCore 10 mm
Astina: Standard A400
Magliette cinghia: Fornite in valigetta
Imballo: Valigetta in ABS
Altro: Piastrine piega e chiave strozzatori
Peso: 2,7 Kg circa
Prezzo di listino: € 1.959,00

Potrebbe piacerti anche..

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

2 Febbraio 2023
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Accusato di bracconaggio ma mai condannato, riottiene il fucile da caccia dopo 12 anni

11 Gennaio 2023
Stallone e il suo fucile Beretta

Sylvester Stallone mostra con orgoglio il pezzo unico costruito per lui da Beretta

4 Gennaio 2023
Setter e doppietta per la Regina

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

7 Dicembre 2022
Beretta A400 Upland in calibro 28/76

Beretta A400 Upland in calibro 28/76

24 Novembre 2022
Carica altro
Tags: A400 UltraLite cal. 12Berettaberetta a400beretta A400 UltraLiteberetta ultralitecaccia alla beccacciacaccia vagantefucili berettafucili da cacciafucili semiautomatici.semiauto berettasemiautomatici beretta
Articolo precedente

A Cormons (GO) si pensa al peperoncino per allontanare i cinghiali

Prossimo Articolo

Divieto di caccia nelle zone del terremoto, la LAV si rivolge al Prefetto

Saverio Patrizi

Saverio Patrizi

Giornalista. Valutatore esperto della Commissione Trofei del CIC, già firma di Diana e Diana Armi, ex segretario URCA Lazio, membro del CTFVP di Roma. Attualmente Brand Promotion PM in Beretta.

Caccia: Potrebbe interessare..

Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

di Caccia Passione
23 Marzo 2023
0
Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...

Vedi altro

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

di Pierfilippo Meloni
22 Marzo 2023
0
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...

Vedi altro

Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

di Simone Ricci
21 Marzo 2023
0
Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

Un evento molto atteso Caccia Village, da sempre promotore della musica Venatoria, ospiterà per la prima volta il Gruppo Cornamuse “Earth of Italy”. Quindi in questo 2023, al Gruppo Corni da Caccia dell’Alto Adige, si aggiungerà la musica Celtica delle...

Vedi altro

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

di Valerio Troili
14 Marzo 2023
0
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...

Vedi altro

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

di Caccia Passione
13 Marzo 2023
0
Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Sai che BENELLI e CACCIA PASSIONE hanno lanciato un nuovo concorso gratuito? Partecipare e vincere è semplicissimo, ti basta uno smartphone e due minuti del tuo tempo. Per iscriverti dovrai aver già installato o scaricare gratuitamente l’App BENELLI dagli store...

Vedi altro

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola E’ di questi giorni...

Vedi altro

Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

di Caccia Passione
8 Marzo 2023
0
Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

IWA 2023 | “Quattro giorni meravigliosi.” Questo è stato il primo feedback di Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse GmbH, subito dopo l'ultimo giorno della fiera. "L'intero settore, che ci ha sostenuto nel corso degli anni e...

Vedi altro

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

di Caccia Passione
4 Marzo 2023
0
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse, è soddisfatto della crescita del numero di espositori di circa il 20% rispetto all'anno precedente e dà il tono all'inizio della fiera: “Stiamo uscendo dalla crisi con il nostro a testa...

Vedi altro

“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

di Valerio Troili
26 Febbraio 2023
0
“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

Hanno preso parte alla tavola rotonda i principali stakeholder del mondo agricolo, ambientale, venatorio e politico. La giornata, introdotta dal Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e moderata dal giornalista vice direttore de “il Giornale” Nicola Porro, ha visto confrontarsi,...

Vedi altro

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

  VINCICONCADDY.IT | Se stai pensando di addestrare al meglio il tuo cane a ferme sempre più precise o semplicemente di tenere sotto controllo la tua muta durante una battuta di caccia, allora questo nuovo concorso a premi potrebbe di...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Federcaccia

Divieto di caccia nelle zone del terremoto, la LAV si rivolge al Prefetto

Piemonte

Trento, a 56 anni dalla condanna gli viene revocata la licenza di caccia

TAR

Il Comune di Sedrina (BG) lancia una petizione per salvare i roccoli

Cacciatori sanmarinesi

Le Marche approvano il disciplinare della caccia al cinghiale in forma collettiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Auto per la caccia, i modelli ideali

Auto per la caccia, i modelli ideali
di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

Setter e doppietta per la Regina
di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Nutrie nel Mantovano: in tutto il 2022 sono stati catturati più di 62mila esemplari

24 Marzo 2023
Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

24 Marzo 2023
Toscana

Regione Umbria approva il piano di contenimento dei piccioni

24 Marzo 2023
Berlato

On. Berlato: “Le Regioni approvino per tempo i calendari venatori”

24 Marzo 2023
Piemonte

Arci Caccia Piemonte: “Si vuole eradicare la peste suina o l’attività venatoria?”

24 Marzo 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parco dello Stelvio, rinviati gli abbattimenti dei cervi: cosa sta accadendo

23 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?