Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi di Caccia Viaggi - Estero

STARNE IN ROMANIA

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
10 Febbraio 2011
in Viaggi - Estero
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

STARNE IN ROMANIAUna bella caccia alle starne resta ancora ai vertici delle preferenze dei veri cinofili. A un patto, anzi due: che le starne siano di quelle buone, anzi ottime (leggasi “vere”, ossia selvatiche dalla prima all’ultima), e che i luoghi siano meravigliosi.

Un paesaggio agreste dove il tempo sembra essersi fermato a cento anni fa.
Per luoghi meravigliosi non intendiamo provvisti «solo» del requisito fondamentale, ossia che le starne ci siano in abbondanza e che esse siano tutte e rigorosamente autoctone, ma che assomiglino un po’ ai luoghi mitici che tutti noi abbiamo in testa quando parliamo di starne: dolci pendii che si perdono a vista d’occhio, spianate e risalite coperte di stoppie e grani tagliati, vigne abbandonate (e non), incolti, orti, corsi d’acqua.

Intendiamoci: qui entrano in azione i gusti di ognuno. A chi scrive ad esempio non piacciono troppo quei territori di starne fatti di sterminate pianure, bietole su bietole, in cui l’occhio si perde, tutte uguali dalla prima all’ultima, per cui il primo colpo assomiglia all’ultimo, si riesce sempre a vedere la rimessa e non resta niente affidato al mistero. Chi scrive preferisce vedere scomparire il branco appena alzato dietro alla collinetta poco di fronte, fare una piccola ascesa e tentare una nuova ricerca, cacciare insomma in un territorio più mosso. Ecco quindi l’identikit di uno dei luoghi più belli per la caccia alle starne che sia mai capitato di osservare a chi scrive: il Sud della Romania, la regione di Craiova. Una zona ancora abbastanza povera, in cui l’agricoltura è rimasta quella di un tempo, e di conseguenza è ancora possibile una caccia come un tempo. In cui attraversi i paesini di campagna e trovi mucche e maiali che camminano in mezzo alle case, i pastori che seguono a dorso di mulo le pecore al pascolo, in cui in poche parole l’ambiente è del tutto agreste. Quindi scarsissimo uso di macchine in agricoltura o di concimi chimici, e nessun cacciatore locale. E starne. La zona in questione – dintorni di Craiova – è stata esplorata negli ultimi due anni anche da Daniele Cecchetti di Adica, una dinamica agenzia romana che ha fatto già parlare di sé. Cecchetti prima che essere un tour operator è un cacciatore e, soprattutto, un cacciatore cinofilo. Alleva anche setter inglesi e passa buona parte del suo tempo a caccia. Spesso con i clienti, sovente anche con amici. Inutile dire che queste contrade della Romania, piene di starne come una volta in Italia (anzi meglio, perché posti da starne in questo modo in Italia ce ne sono pochi) lo hanno letteralmente catturato. «Credo che la distanza dalla capitale, circa tre ore di macchina, abbia in qualche modo preservato questa regione. Il turismo venatorio in passato si è concentrato nei dintorni di Bucarest, e per questo non sempre nei dintorni della capitale la gestione è risultata ottimale. Dalle parti di Craiova è tutta un’altra musica. L’agricoltura a carattere estremamente rurale fa il resto. viaggio venatorio in romania

L’inesistenza di turismo venatorio italiano, ma anche di cacciatori locali ha lasciato intatto questo patrimonio, e facciamo di tutto perché resti intatto. Un piccolo prelievo per di più non concentrato non intacca minimamente la popolazione di branchi di starne esistente. La regione è vastissima e l’impatto minimo». La caccia alle starne è il piatto ghiotto di questa esperienza rumena, anche se negli stessi identici luoghi si possono incontrare quaglie (se si va nella prima parte della stagione, o addirittura se si vuole cacciare solo quaglie e allora si parte a metà settembre), lepri e fagiani. La caccia alle starne apre il 15 ottobre, quella alla lepre il primo di novembre. Ovviamente se si ha intenzione di misurarsi su una «mista» di assoluta qualità, occorre andare quando la stagione è più in là, così da poter cacciare (e portarsi a casa) la maggior varietà di selvaggina. Ovviamente sarà il cacciatore a decidere, e a comunicare alla guida e al responsabile locale (sempre italiano) che cosa intende fare: se vuole dedicarsi solo alle starne allora verranno battuti terreni più adatti alla starna (stoppie aperte, incolti non troppo folti), mentre se si vuole incontrare anche fagiani e lepri chiaramente si sarà dirottati altrove.

Il viaggio confortevole è fondamentale sia per i cacciatori che per gli ausiliari 

starne in RomaniaLa logistica, da un po’ di tempo per la Romania, è diventata estremamente favorevole, e lascia spazio di manovra sia a chi desidera andare con la propria macchina sia a chi vuole fare prima e servirsi dei voli. Partiamo dalla macchina. Dall’Italia verso le zone in cui organizza la caccia Daniele Cecchetti si impiegano circa 15-16 ore, prendendo come base di partenza un luogo dell’Italia centrale tipo Bologna. La strada è comoda, perché si percorre quasi tutta la ex Jugoslavia in autostrada (si supera Belgrado e si procede oltre per altri duecento chilometri), poi si piega verso l’interno e si fanno altre tre o quattro ore di macchina, costeggiando il Danubio ed entrando in Romania poco prima di Craiova. In pratica, partendo di buon mattino, si giunge alla sera per cena. Il tempo di sistemare i cani e prepararsi per la caccia del giorno dopo, una buona cena e a letto per riposarsi ed essere pronti per l’esordio venatorio. Stessa cosa al ritorno. L’altra opzione è l’aereo. Ultimamente sono state inaugurati molti voli, tutti interessantissimi. Grazie all’espansione dei traffici commerciali tra l’Italia e la Romania i collegamenti sono diventati giornalieri e, soprattutto, le partenze sono da quasi tutti gli scali italiani. Il più delle volte si cambia, ma questo per il viaggiatore    conta davvero poco. Tra l’altro ormai le compagnie caricano sia i cani sia i fucili; ci sono differenze tra compagnia e compagnia sul numero dei cani ammessi, ma si tratta di un particolare che verrà chiarito dallo stesso Cecchetti una volta impostato il discorso finale sugli spostamenti. In ogni caso i prezzi sono, diciamo, popolari, e con poco si può far volare cacciatore e cane. Il vantaggio della macchina rispetto all’aereo è che si possono caricare diversi cani, ci si possono portare dietro più accessori generici e, se il viaggio è fatto in compagnia, può essere piacevole. turismo venatorio in Romania

L’aereo è più veloce, permette di arrivare in poche ore, stanca di meno e anche per il rientro della selvaggina evita alcuni inconvenienti. Alle due opzioni, la Adica ne aggiunge una terza, che è quella di caricare i cani in un pulmino fornito e gestito dalla stessa agenzia così da poter effettuare il viaggio in aereo in piena tranquillità. Il prezzo del trasporto del cane dipende dal numero dei soggetti caricati, ma per fare una media diciamo che si aggira sui 250 euro a/r. Il dettaglio del programma con Adica prevede l’arrivo in serata del primo giorno, l’accoglienza in casa di caccia o hotel in regime di pensione completa, tre giorni di caccia alla selvaggina prescelta con pranzo al sacco, partenza la mattina del quinto giorno. L’assistenza è continua, con personale italiano specializzato, guida e interprete, trasporti locali con jeep o pulmino, eventuali trasferimenti da e per l’aeroporto. La quota di partecipazione è di 1.100 euro per gruppi con minimo quattro cacciatori, nei quali sono compresi i servizi descritti sopra, e dalla quale sono esclusi il viaggio fino alla Romania, l’eventuale affitto dei fucili (25 euro al giorno), le cartucce (10 euro a pacco), la selvaggina (starne 15 euro, fagiani 12 euro, lepri 35 euro, quaglie 0,40), il certificato veterinario per la selvaggina (50 euro a gruppo), la giornata di caccia supplementare (200 euro al giorno), le mance e gli extra personali. Per informazioni più dettagliate Daniele Cecchetti 333-7335528, oppure 06- 45422712, oppure www.adicacaccia.eu.

Testo di Pierfrancesco De Robertis

Potrebbe piacerti anche..

Brambilla scrive alla Provincia di Trento: “Trasferite orsa M49 in Romania, sono pronta a farmi carico delle spese”

Brambilla scrive alla Provincia di Trento: “Trasferite orsa M49 in Romania, sono pronta a farmi carico delle spese”

6 Agosto 2025
Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

4 Luglio 2025
Nel futuro della Beretta c’è la Romania: come verrà modernizzato l’Esercito locale

Nel futuro della Beretta c’è la Romania: come verrà modernizzato l’Esercito locale

29 Aprile 2024
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

29 Marzo 2023
EOS 2023 di Verona: tante splendide proposte di viaggi venatori con Montefeltro

EOS 2023 di Verona: tante splendide proposte di viaggi venatori con Montefeltro

10 Febbraio 2023
Case

Coronavirus, due marchigiani contagiati durante una battuta di caccia in Romania

27 Febbraio 2020
Carica altro
Tags: Romaniastarneturismovenatoriaviaggi
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta

30,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Borsa porta stampi 12 slot FINAL APPROACH | Robusta e leggera per trasporto stampi
Borsa porta stampi 12 slot FINAL APPROACH | Robusta e leggera per trasporto stampi

54,90 €

Cinghia RA SPORT CI-11 Black antiscivolo per carabina
Cinghia RA SPORT CI-11 Black antiscivolo per carabina

23,00 €

Vector Optics Tauron GenII FFP 6X – Ottica da tiro Premium
Vector Optics Tauron GenII FFP 6X – Ottica da tiro Premium

429,00 € - 448,20 €Fascia di prezzo: da 429,00 € a 448,20 €

Prolunga palo Lucky Duck | Estensione asta per stampi motorizzati
Prolunga palo Lucky Duck | Estensione asta per stampi motorizzati

36,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Per le Deroghe, interventi urgenti: lettera dell’ANUUMigratoristi

Prossimo Articolo

Caccia al Fagiano

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altroDetails

Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

di Caccia Passione
7 Luglio 2023
0
Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

La Finlandia è uno di quei Paesi d'Europa tra i più amati dai cacciatori. E non c'è da stupirsene visto il fascino dei suoi paesaggi naturali a dir poco spettacolari a ogni stagione dell'anno. Nulla infatti potrà mai eguagliare lo...

Vedi altroDetails

Caccia in Scozia con Montefeltro per un’esperienza venatoria indimenticabile e a 360°

di Caccia Passione
20 Giugno 2023
0
Caccia in Scozia con Montefeltro per un’esperienza venatoria indimenticabile e a 360°

La Scozia, una terra di paesaggi idilliaci come nessun'altra al mondo. Una combinazione perfetta di montagne, colline, specchi d'acqua, fiumi, coste frastagliate e pareti rocciose che si gettano a strapiombo sul mare. Qui la bellezza della natura è a dir...

Vedi altroDetails

Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

di Chiara Proietto
29 Aprile 2023
0
Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

Non c'è latitudine che la passione venatoria non riesca a raggiungere. Non c'è ostacolo che non riesca a superare. E così nulla diventano le basse temperature, i paesaggi selvaggi, i sentieri impervi e la necessità di adattamento di fronte alla...

Vedi altroDetails

Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

di Chiara Proietto
29 Marzo 2023
0
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

I cacciatori questo lo sanno bene: resistere al richiamo della caccia è completamente impossibile. Questa passione così forte e radicata nel nostro animo, ci spinge, se è il caso, anche lontano dalla nostra Nazione alla ricerca di nuove emozioni e...

Vedi altroDetails

Caccia in Austria. L’invito inaspettato…. Gämsbock!!

di Valerio Troili
27 Dicembre 2022
0
Caccia in Austria. L’invito inaspettato…. Gämsbock!!

Come spesso accade per le cose belle, tutto è nato per caso: una cena per onorare la selvaggina di precedenti avventure venatorie e la fortuna di capitare a fianco a Susy, un’elegante signora austriaca, ormai da tempo residente in Italia,...

Vedi altroDetails

Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

di Caccia Passione
8 Giugno 2021
0
Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

La Croazia è un paradiso per i cacciatori, ricco di selvaggina tipica dell'Europa centrale e sud-orientale, questa è cosa nota, così come le storie di caccia che creano indelebili emozioni nel cacciatore che ha vissuto un’esperienza di caccia in Croazia....

Vedi altroDetails

Caccia al daino in Bulgaria: una meta poco sfruttata ma affascinante

di Francesca Baranello
14 Marzo 2020
0
daino Bulgaria

Fonte Montefeltro Tour Operator Quando si parla delle nazioni dell'Est Europa e della possibilità di organizzare battute di caccia, si tende a mettere la Bulgaria in fondo alla lista delle mete potenziali e appetibili. Invece, questo paese ha molto da...

Vedi altroDetails

Caccia al muflone nei boschi incantati della Repubblica Ceca

di Francesca Baranello
19 Gennaio 2020
0
caccia muflone

Foto Montefeltro Tour Operator Scaltro e imprevedibile: il muflone viene definito spesso in questi due modi dai cacciatori. L'ungulato è tra i selvatici più robusti e resistenti in assoluto e per il prelievo è necessario conoscerlo in maniera approfondita, a...

Vedi altroDetails

Caccia a coturnici e starne con Montefeltro in Macedonia, il regno della caccia col cane

di Francesca Baranello
20 Ottobre 2019
0
macedonia montefeltro

La Macedonia viene considerata il regno della caccia col cane e soprattutto l’habitat ideale delle razze da ferma. Si parla sempre troppo poco della nazione balcanica, una meta molto ambita dai cacciatori per la presenza importante di prede sia in...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al Fagiano

Caccia al Fagiano

Setter Inglese recupera Beccaccia

Setter Inglese recupera Beccaccia

Caccia alla Lepre in Grecia

Caccia alla Lepre in Grecia

CINGHIALI: NUOVI RAID A MORIANO, INTERVENTO WWF FUORI LUOGO

CINGHIALI: NUOVI RAID A MORIANO, INTERVENTO WWF FUORI LUOGO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Ibis Eremita

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy