UITS: X edizione del campionato italiano giornalisti di tiro a segno
Si è da poco conclusa la X edizione del campionato italiano giornalisti di tiro a segno che si è svolto ieri e oggi a Treviso. L’evento, ormai appuntamento fisso nel calendario di UITS, ha visto la partecipazione di oltre 30 giornalisti provenienti da tutta Italia e dalle maggiori testate di settore e non solo. Dopo la prima giornata dedicata agli allenamenti sotto la supervisione di tecnici della sezione di Treviso, i tiratori si sono cimentati oggi nelle gare di pistola e carabina ad aria compressa supportati dal direttore tecnico UITS nonché argento ad Atene 2004 Valentina Turisini, dal campione olimpico di pistola ad Atlanta 1996 il finanziere Roberto Di Donna e dal campione “di casa”, sempre in forza alle Fiamme Gialle, Francesco Bruno.
La competizione ha presentato sulle linee di tiro sia tiratori esperti sia from online casinos neofiti che con impegno e concentrazione hanno subito approcciato questa disciplina, anche con una certa sorpresa sulle dinamiche della stessa. La gara ha visto i partecipanti impegnati nelle qualificazioni con 20 colpi (per ciascuna specialità) da tirare in 25 minuti. Tre i turni di gara al termine dei quali gli otto finalisti di pistola e gli otto di carabina si sono sfidati negli ultimi dieci colpi per la conquista del titolo italiano.
Nella pistola si riconferma Matteo Cagossi (Armi e Tiro) che ha concluso la gara con un punteggio di 167 97.9 = 264.9 p.. Secondo Enzo Kermol (IL Gazzettino) con 168 87.3 = 255.3 p. e dopo di lui Gilberto Cervellati (Armi e Tiro) con 170 72.6 = 242.6 p.. Nella carabina è ancora Matteo Cagossi a fare da padrone chiudendo con 181 101.6 = 282.6 p. Alle sue spalle la rivelazione di questo campionato, la giovane neofita Silvia Tomasella (Radio Veneto Uno) che conquista il secondo posto con 182 95.4 = 277.4 p. Terzo ancora Enzo Kermol che chiude con 186 91.1 = 277.1 p.. Presenti anche diverse istituzioni oltre al Presidente UITS Ernfried Obrist: l’Assessore allo Sport del Comune di Treviso Avv. Andrea De Checchi; l’Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Paolo Spellanzon; il Presidente del CONI Regionale Giovanni Ottoni; il Comandante Nucleo Atleti Fiamme Gialle Cap. Claudio Palladin e il Presidente del Comitato Regionale UITS.
UITS ringrazia vivamente Pardini, sponsor della manifestazione che ha messo a disposizione le pistole; Bignami che ha messo a disposizione le carabina Walther e l’Azienda vinicola Gatto di Treviso nonché la Sezione di Treviso ed i suoi collaboratori per l’ottima riuscita della manifestazione.
La Giornata dello Sport Italiano nel Mondo Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi hanno inaugurato a Villa...
Il programma Dopo l’assegnazione dei Titoli di Campione Italiano Individuali, anche le Società si sfideranno per conquistare quelli a Squadre. Domenica 14 settembre saranno messi in palio gli Scudetti per la Fossa Olimpica e per il Compak Sporting. Per quanto...
Successo organizzativo Il 35° Campionato del Mondo di Tiro all’Elica, organizzato dall’Italia al Tav Ghedi (BS), è stato un successo assoluto del nostro Paese. I tiratori italiani sono saliti ben 17 volte sul podio Iridato, conquistando 3 ori, 5 argenti...
Qualifiche e gare La stagione 2025 è pronta ad eleggere i Campioni Italiani delle Specialità Olimpiche Trap e Skeet e nel fine settimana i migliori atleti si confronteranno per la conquista dei Tricolori delle rispettive categorie e qualifiche. Per quanto...
Il calendario Il 2026 è ancora lontano, ma la Fossa Universale italiana si prepara per il primo appuntamento della stagione: il Mondiale in programma dal 19 al 22 febbraio a Melbourne (AUS). La Squadra che prenderà parte alla rassegna iridata...
Lo scorso fine settimana Quando si parla di Compak Sporting il Tav Foligno non ha eguali. A dimostrazione di questo ci sono i risultati della Coppa Italia e della Coppa Campioni 2025 andate in scena nello scorso fine settimana sulle...
Un palcoscenico privilegiato Come reso noto dalla FIDASC, i World Historical Archery Championships, i Mondiali di tiro con l'arco da caccia nell’edizione 2025 avranno come palcoscenico privilegiato la maestosità suggestiva del Castello di Gyula, in Ungheria. Gli Azzurri in gara...
Una tre giorni spettacolare Si è chiusa ufficialmente la 43ª edizione del Campionato del Mondo di Fossa Universale e l’Italia svetta ancora una volta tra tutte le nazioni in gara. 310 atleti di 16 nazioni hanno affollato le pedane dell’impianto...
Un podio tutto italiano Altra giornata di grandi soddisfazioni per il Trap Italiano al Campionato Europeo di Chateauroux (FRA). Massimo Fabbrizi si è diplomato Campione Continentale ed è stato accompagnato sul podio da Mauro De Filippis con la medaglia di...
I migliori tiratori al mondo Il Tiro a Volo torna in Tv con il Grande Mondiale Perazzi, la competizione planetaria che ogni quattro anni porta in pedana i migliori tiratori al mondo che utilizzano in gara prodotti dell’omonima marca. Sfida...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy