La legge anti-lupo è il frutto del coordinamento di una proposta depositata dai gruppi di minoranza (Lega e Pour L’Autonomie) e di un disegno di legge della Giunta Regionale. Tra i relatori c’è anche il celebre ex presidente della Regione Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, ex Union Valdotaine e ora in minoranza con Pour L’Autonomie, che ha spiegato: “Questo testo non deve essere interpretato come una caccia al lupo, ma come una giusta difesa delle persone e degli animali presi d’assalto dal lupo, anche in pascoli vicino alle frazioni e negli alpeggi”. Secondo l’altro relatore, Albert Chatrian (SA-AV), con questa legge “si garantisce la conservazione della specie, compatibilmente con le attività di allevamento e agricole che in alcune circostanze sono state minacciate e lese dagli attacchi”.
Le novità La Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con deliberazione del 08 agosto 2025, n. 1125, ha adottato in via definitiva il progetto dell’aggiornamento del piano faunistico regionale, nonché i relativi rapporto ambientale, relazione della verifica d’incidenza e...
Vedi altroDetails