Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi di Caccia Viaggi - Estero

Viaggio venatorio in Estonia

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
27 Dicembre 2011
in Viaggi - Estero
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Viaggio venatorio in EstoniaL’Estonia, una delle tre repubbliche baltiche, sta attirando sempre più cacciatori nelle proprie aree riservate alla caccia, nelle quali è possibile insediare molte specie animali. Grazie ai programmi di conservazione della fauna, in questo paese è possibile cacciare specie che altrove risultano protette a causa dello scarso numero. L’ambiente naturale ed il paesaggio, offrono la possibilità al cacciatore di compiere un viaggio straordinario ed unico nel freddo del nord Europa.

Tra le mete europee più gettonate tra la comunità dei cacciatori italiani, negli ultimi anni, figura l’Estonia, la più nordica delle tre repubbliche baltiche.

Le agenzie turistiche stanno ricevendo sempre più richieste per organizzare viaggi venatori in questo paese, il quale offre la possibilità di cacciare molte specie animali in aree specificatamente dedicate alla caccia. L’Estonia ha una superficie di circa 45.000 km2, dei quali la maggior parte sono coperti da foreste. I confini geografici sono in prevalenza disegnati dal Mar Baltico, nel quale si trovano ben 1200 isole appartenenti al territorio estone.

L’Estonia, poiché possiede una bassissima densità di popolazione, è riuscita a preservare nel corso dei secoli il paesaggio naturale al di fuori dei principali centri abitati, conservando il suo carattere selvaggio e risultando un paese particolarmente attraente per la caccia. Il territorio è pianeggiante e non presenta particolari difficoltà per i cacciatori, che desiderano effettuare lunghe camminate tra i boschi alla ricerca di selvaggina da abbattere. In particolare, quest’ultima viene considerata tra le più variegate d’Europa: tra gli ungulati si cacciano alci europee, caprioli, cinghiali, cervi rossi, lupi ed anche linci, che negli ultimi anni hanno conosciuto un consistente aumento in termini numerici.
caccia al cinghiale in Estonia
Un’altra specie cacciabile è quella dell’orso bruno, il quale però può essere insediato in specifiche zone nelle quali, secondo le vigenti politiche ambientali, viene controllato il numero per limitare i danni all’ecosistema.

Per quanto riguarda le specie migratorie, in Estonia è possibile cacciare beccacce, beccaccini, anatre, oche, cesene e colombacci. Come selvaggina stanziale da unire alla migratoria si possono cacciare, anche se occasionalmente, anche starne e lepri.
Per capire bene quali sono le zone dove è possibile cacciare, consigliamo al lettore di munirsi di cartina geografica al fine di poter meglio visualizzare nomi e località. Le aree destinate alla caccia si trovano principalmente sull’isola di Hiiumaa e nelle regioni di Pärnu, Rakvere e Valga, dove vengono costantemente monitorate tutte le specie cacciabili, al fine di ottenere dati sempre aggiornati sul numero degli esemplari presenti.

caccia alla beccaccia in estoniaIn particolare le isole e le zone costiere sono un vero paradiso per gli appassionati della caccia alle Beccacce (in parte anche nidificanti) di cui l’Estonia è ricchissima grazie alla strategica posizione geografica, ideale per la sosta dei movimenti migratori provenienti dalla Finlandia e dalla Russia.
Solo attraverso un complesso sistema di monitoraggio della fauna, l’Estonia è riuscita a creare un ecosistema bilanciato.
Vediamo ora nel dettaglio le specie cacciabili ed i periodi di caccia.

Le Beccacce possono essere insediate da agosto a novembre. L’Estonia, non a caso, è diventata una delle mete europee preferite per la caccia a questo selvatico. Il periodo consigliato è il mese di ottobre fino ai primi di novembre. La beccaccia si caccia esclusivamente con i propri cani da ferma ed è possibile abbinare al programma anche beccaccini, oche e anatre.

L’Alce Europea è disponibile da settembre a dicembre. L’alce si caccia alla cerca, da appostamento, in battuta e con richiamo. Particolarmente interessante risulta la caccia con richiamo, la quale si svolge nel periodo dell’accoppiamento nella seconda quindicina di settembre, imitando il verso del maschio.
L’Orso è un selvatico che può essere abbattuto partendo dal mese di agosto fino ad ottobre. L’orso si caccia da appostamento. Alcuni dati asseriscono che nel 2010 sono stati abbattuti in Estonia 65 orsi, sempre sotto il costante controllo dei gestori delle aree destinate alla caccia, al fine di mantenere in equilibrio il numero dei capi. Per poter avere una certa garanzia di avvistamento di un orso si richiedono un minimo di 3 giorni di caccia, per il quale vengono rilasciate un numero limitato di licenze. Per tale motivo viene espressamente consigliato di effettuare una prenotazione di circa due mesi prima della partenza. 

caccia capriolo EstoniaIl capriolo può essere cacciata dal mese di giugno al mese di dicembre. Il capriolo si caccia da appostamento, alla cerca e con richiamo. Il periodo migliore per la caccia al capriolo è all’apertura a giugno, un periodo in cui l’erba non è ancora troppo alta.
Il cinghiale, invece, è una specie cacciabile tutto l’anno, anche se viene consigliato, come periodo migliore, di effettuare il viaggio venatorio durante l’inverno quando il terreno è coperto di neve ed è più facile identificarne le impronte e la posizione. I cinghiali in Estonia sono di dimensione medio-grande e i trofei possono arrivare anche a 26cm..

Altra specie affascinante che può essere predata è il lupo, partendo dal mese di novembre fino a febbraio. Il numero di esemplari di lupo varia sensibilmente di anno in anno. Negli ultimi anni il numero di lupi si è assistito ad un notevole incremento del numero e, di conseguenza, sono aumentati anche gli abbattimenti, sempre con lo scopo di mantenere in equilibrio l’ecosistema. Il lupo si caccia in battute specifiche, durante le quali si riescono ad abbattere solitamente 2 o 3 esemplari.

Stesso discorso è valido per la lince, sia intermini temporali, sia in termini di numero di esemplari. La lince si caccia in battute specifiche con i cani.
Ultima specie cacciabile è quella del cervo rosso, il quale è disponibile da settembre a gennaio.
In Estonia si trovano i cervi rossi tra i più grandi del mondo. I migliori trofei di cervo rosso si cacciano durante il bramito, all’apertura della caccia (15 settembre). A differenza degli altri ungulati i cervi rossi sono concentrati solo in alcune zone del territorio estone, prevalentemente nella parte occidentale del paese e sulle isole maggiori.
L’Estonia è un paese emergente tra i più performanti in Europa, sotto il punto di vista economico. Negli ultimi anni questo paese si sta sempre di più attrezzando per favorire il turismo, anche quello a scopo venatorio. Come già anticipato qualche riga sopra, esistono seri e specifici programmi di conservazione e gestione della fauna cacciabile e non, con i quali si sta ottenendo un certo equilibrio dell’ecosistema. Tutto ciò ha determinato un incremento del numero degli esemplari appartenenti alle specie cacciabili, attraendo molti cacciatori europei, che in questo paese scoprono nuove sensazioni durante le battute di caccia.
Come sempre, invitiamo i cacciatori ad informarsi bene sulla legislazione del paese nel quale si vuole compiere un viaggio venatorio, al fine di non incontrare spiacevoli imprevisti poco prima e durante il viaggio stesso.

Potrebbe piacerti anche..

All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

9 Agosto 2025
Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

8 Agosto 2025
Marche

In Abruzzo si punta sui gruppi permanenti di selecontrollori per fronteggiare i cinghiali

5 Agosto 2025
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Isola d’Elba, si pensa alla filiera della carne di cinghiale per risolvere il problema

4 Agosto 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

La priorità del Parco dei Colli Euganei rimane il contrasto dei cinghiali

30 Luglio 2025
Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

Parco del Conero, nasce il Centro di Raccolta per la filiera del cinghiale: è il primo in Italia

28 Luglio 2025
Carica altro
Tags: alceanatrebeccacceCervo.cinghialiEstoniavenatorioviaggio
Termocamera Seek Thermal Compact PRO per Android
Termocamera Seek Thermal Compact PRO per Android

617,00 € Il prezzo originale era: 617,00 €.599,00 €Il prezzo attuale è: 599,00 €.

Night Pearl ALOR 15 HUNT 1,5-6X Monoculare termico
Night Pearl ALOR 15 HUNT 1,5-6X Monoculare termico

736,00 € Il prezzo originale era: 736,00 €.699,00 €Il prezzo attuale è: 699,00 €.

Seggiolino Trio in legno – Elegante, pieghevole e tradizionale
Seggiolino Trio in legno – Elegante, pieghevole e tradizionale

28,00 €

Konuspot-80 20-60x80 | cannocchiale zoom per osservazioni a lunga distanza
Konuspot-80 20-60x80 | cannocchiale zoom per osservazioni a lunga distanza

325,00 €

Zaino sgabello 45x45x25 cm camo – Praticità e comfort per outdoor
Zaino sgabello 45x45x25 cm camo – Praticità e comfort per outdoor

43,10 €

Seggiolino a bastone pieghevole – Finitura color cuoio
Seggiolino a bastone pieghevole – Finitura color cuoio

27,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia alla Pernice

Prossimo Articolo

Caccia in deroga: Regione Veneto è sicura del proprio operato

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altroDetails

Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

di Caccia Passione
7 Luglio 2023
0
Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

La Finlandia è uno di quei Paesi d'Europa tra i più amati dai cacciatori. E non c'è da stupirsene visto il fascino dei suoi paesaggi naturali a dir poco spettacolari a ogni stagione dell'anno. Nulla infatti potrà mai eguagliare lo...

Vedi altroDetails

Caccia in Scozia con Montefeltro per un’esperienza venatoria indimenticabile e a 360°

di Caccia Passione
20 Giugno 2023
0
Caccia in Scozia con Montefeltro per un’esperienza venatoria indimenticabile e a 360°

La Scozia, una terra di paesaggi idilliaci come nessun'altra al mondo. Una combinazione perfetta di montagne, colline, specchi d'acqua, fiumi, coste frastagliate e pareti rocciose che si gettano a strapiombo sul mare. Qui la bellezza della natura è a dir...

Vedi altroDetails

Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

di Chiara Proietto
29 Aprile 2023
0
Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

Non c'è latitudine che la passione venatoria non riesca a raggiungere. Non c'è ostacolo che non riesca a superare. E così nulla diventano le basse temperature, i paesaggi selvaggi, i sentieri impervi e la necessità di adattamento di fronte alla...

Vedi altroDetails

Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

di Chiara Proietto
29 Marzo 2023
0
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

I cacciatori questo lo sanno bene: resistere al richiamo della caccia è completamente impossibile. Questa passione così forte e radicata nel nostro animo, ci spinge, se è il caso, anche lontano dalla nostra Nazione alla ricerca di nuove emozioni e...

Vedi altroDetails

Caccia in Austria. L’invito inaspettato…. Gämsbock!!

di Valerio Troili
27 Dicembre 2022
0
Caccia in Austria. L’invito inaspettato…. Gämsbock!!

Come spesso accade per le cose belle, tutto è nato per caso: una cena per onorare la selvaggina di precedenti avventure venatorie e la fortuna di capitare a fianco a Susy, un’elegante signora austriaca, ormai da tempo residente in Italia,...

Vedi altroDetails

Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

di Caccia Passione
8 Giugno 2021
0
Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

La Croazia è un paradiso per i cacciatori, ricco di selvaggina tipica dell'Europa centrale e sud-orientale, questa è cosa nota, così come le storie di caccia che creano indelebili emozioni nel cacciatore che ha vissuto un’esperienza di caccia in Croazia....

Vedi altroDetails

Caccia al daino in Bulgaria: una meta poco sfruttata ma affascinante

di Francesca Baranello
14 Marzo 2020
0
daino Bulgaria

Fonte Montefeltro Tour Operator Quando si parla delle nazioni dell'Est Europa e della possibilità di organizzare battute di caccia, si tende a mettere la Bulgaria in fondo alla lista delle mete potenziali e appetibili. Invece, questo paese ha molto da...

Vedi altroDetails

Caccia al muflone nei boschi incantati della Repubblica Ceca

di Francesca Baranello
19 Gennaio 2020
0
caccia muflone

Foto Montefeltro Tour Operator Scaltro e imprevedibile: il muflone viene definito spesso in questi due modi dai cacciatori. L'ungulato è tra i selvatici più robusti e resistenti in assoluto e per il prelievo è necessario conoscerlo in maniera approfondita, a...

Vedi altroDetails

Caccia a coturnici e starne con Montefeltro in Macedonia, il regno della caccia col cane

di Francesca Baranello
20 Ottobre 2019
0
macedonia montefeltro

La Macedonia viene considerata il regno della caccia col cane e soprattutto l’habitat ideale delle razze da ferma. Si parla sempre troppo poco della nazione balcanica, una meta molto ambita dai cacciatori per la presenza importante di prede sia in...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia in deroga: Regione Veneto è sicura del proprio operato

Caccia in deroga: Regione Veneto è sicura del proprio operato

Caccia: Emilia Romagna, necessario accordo sulla mobilità venatoria

Caccia: Emilia Romagna, necessario accordo sulla mobilità venatoria

Caccia alla Beccaccia

Caccia alla Beccaccia

Artusi Week

Artusi Week

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

12 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy