Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fauna Fauna Cacciabile

VOLPE – Caccia alla Volpe

Caccia Passione di Caccia Passione
6 Giugno 2009
in Fauna Cacciabile
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
VOLPE
(Vulpes vulpes )

 

 

Fenologia
S  N  R

 

 

Volpe

 volpe VOLPE: Descrizione

La Volpe appartiene all’ordine Carnivora, famiglia Canidae. La Volpe è un mammifero di medie dimensioni (peraltro assai variabili attraverso il suo enorme areale di distribuzione). In media un individuo adulto presenta un’altezza al garrese che varia tra i 29 e i 38 cm, e una lunghezza corporea, coda compresa, di 97-119 cm. La figura della Volpe è facilmente identificabile: corporatura agile e snella, coda folta e molto lunga (misura fino a due terzi della lunghezza corporea) e muso affusolato. Il pelo presenta diverse tonalità di colore, che variano sia individualmente sia stagionalmente. Dominante è il colore bruno fulvo tendente al rossastro che occupa le parti superiori del corpo e il capo, mentre le parti inferiori, i fianchi, le spalle e la base delle orecchie sono grigio-biancastre. La coda è bruno-rossiccia con estremità terminale bianca. Si possono inoltre osservare le due fasi cromatiche “Volpe argentata” e “Volpe crucigera”: la prima è stata selezionata in cattività e si incontra solo occasionalmente in natura, la seconda mostra un caratteristico disegno ornamentale costituito da una stria dorsale nera che si allunga dalla testa alla coda, attraversata all’altezza delle spalle da un’altra striscia anch’essa nera (Boitani et al. 2003). Durante il periodo degli accoppiamenti la Volpe mostra un uno stretto rapporto tra i sessi, che si interrompe bruscamente per poi ricostituirsi al momento della nascita dei cuccioli. Entrambi i genitori si occupano della prole fino allo svezzamento, ma le eccezioni a questo modello di comportamento sono notevoli. In alcuni casi si possono creare branchi di Volpe costituiti da un maschio dominante e 5-6 femmine, in cui solo la femmina dominante si riproduce (Macdonald, 1987). La Volpe è matura sessualmente all’età di circa 10 mesi, la gestazione dura 52-53 giorni e si conclude con la nascita di 3-8 piccoli (Prigioni et al. 2001).
 
 

 

 volpe VOLPE: Habitat e areale di diffusione

La Volpe è tra i Canidi uno dei più adattabili alle diverse condizioni ambientali, si può trovare in ambienti che vanno dalle tundre subartiche alle foreste, dalla pianura alle zone desertiche passando per le aree urbanizzate. La Volpe occupa tutti gli habitat idonei tra il livello del mare e i 3000 m, mostrando una densità di popolazione che varia molto in funzione della disponibilità di risorse alimentari, tane e nascondigli. Le dimensioni delle aree utilizzate da una singola Volpe variano molto perché strettamente influenzate dalla quantità e dispersione delle risorse alimentari. Le ricerche compiute sulla dieta dimostrano che la Volpe possiede un ampio spettro alimentare: piccoli mammiferi, uccelli, invertebrati ma anche frutta, bacche e altri alimenti di origine vegetale compongono la dieta di questo Canide (Prigioni et al., 2001).L’areale di diffusione europeo della Volpe è di conseguenza il più vasto tra tutti Canidi, include tutto il territorio continentale dal Circolo Polare Artico al Nord Africa, comprese alcune grandi città come Parigi e Londra, che ne ospitano colonie stabili. In Italia la Volpe risulta distribuita ovunque, anche se mostra densità di popolazione molto variabili a seconda della natura degli habitat e del prelievo venatorio (Boitani et al. 2003). 
 
 

 

 volpe VOLPE: Dimensione e andamento delle popolazioni

La Volpe non è mai stata soggetto di un censimento esaustivo comprendente il territorio italiano, tuttavia la specie, a partire dagli anni 80, ha progressivamente riguadagnato larghi tratti di pianura, e ora occupa tutti gli habitat idonei. Le popolazioni di volpe sembrano godere di un buono stato di conservazione e la densità media più probabile si aggira intorno a 1-2,5 volpi/km² nel tardo inverno, ma non si possono escludere valori più alti in aree ristrette (Boitani et al. 2003).
 

 volpe VOLPE: Conservazione e gestione

La Volpe non è considerata specie a rischio, anche se le popolazioni sono periodicamente e localmente decimate da malattie infettive quali la rabbia silvestre (attualmente assente dal territorio italiano) e la rogna sarcoptica. L’elevata prolificità della Volpe consente comunque recuperi numerici in tempi brevi (Boitani et al. 2003). La gestione della specie della volpe  in Italia è influenzata dalla concezione di “animale nocivo” in quanto predatore di selvaggina minore. Di fatto non esistono indagini specifiche al riguardo, e sembra che le densità maggiori siano raggiunte grazie alla grande disponibilità alimentare rappresentata dalle discariche di rifiuti. L’abbattimento di volpi con lo scopo del controllo numerico si è rilevato inutile, mentre risulta efficace il controllo demografico per mezzo del contenimento delle fonti alimentari e del controllo sanitario attraverso vaccinazioni.

Potrebbe piacerti anche..

Volpe

Confederazione Cacciatori Toscani: “Positive le correzioni al piano di controllo della volpe”

21 Febbraio 2020
Volpe

Ad Ascoli Piceno la finale nazionale della 13ª Coppa Italia con cani da seguita su volpe

20 Dicembre 2019
Una giornata di caccia alla volpe. Un segugio tenace in cima all’albero

Una giornata di caccia alla volpe. Un segugio tenace in cima all’albero

15 Dicembre 2018
Caccia al capriolo. “Zampabianca”

Caccia al capriolo. “Zampabianca”

3 Marzo 2018
Caccia alla Volpe: osservando la Volpe Rossa

Caccia alla Volpe: osservando la Volpe Rossa

2 Gennaio 2017
Volpi

Caccia alla Volpe: Teramo, animalisti bombardano la Provincia con mail di protesta

2 Aprile 2016
Carica altro
Tags: volpe.
Articolo precedente

TORTORA – Caccia alla Tortora

Prossimo Articolo

Caccia: Cucciolo di pointer in ferma su quaglia

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

CONIGLIO SELVATICO – Caccia al Coniglio

di Caccia Passione
25 Giugno 2009
0
CONIGLIO SELVATICO – Caccia al Coniglio

__fg_link_0__ per le minori dimensioni, il corpo di forma più tozza gli arti posteriori più lunghi degli anteriori. Il colore del mantello va da sabbia a grigio-bruno scuro; il dorso è tendente al rossastro, l’addome e la parte inferiore della...

Vedi altro

TORTORA – Caccia alla Tortora

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
TORTORA – Caccia alla Tortora

  TORTORA(Streptotelia turtur ) Fenologia S N R      Tortora: DescrizioneLa Tortora appartiene all’ordine Columbiformes, famiglia Columbidae, la stessa che comprende Colombaccio e Piccione.  La Tortora si differenzia da essi per le dimensioni ridotte (circa 27 cm), per la figura più snella e elegante, e per...

Vedi altro

TORDO SASSELLO – Caccia al Tordo Sassello

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
TORDO SASSELLO – Caccia al Tordo Sassello

TORDO SASSELLO(Turdus iliacus)  Fenologia S N R     Tordo Sassello: Descrizione.Il Tordo Sassello appartiene all’ordine Passeriformes, alla famiglia Turdidae; il Tordo sassello è il più piccolo dei tordi comuni, misurando circa 20 cm. È molto simile al Tordo bottaccio nel piumaggio delle parti superiori, bruno-grigie,...

Vedi altro

TORDO BOTTACCIO – Caccia al Tordo Bottaccio

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
TORDO BOTTACCIO – Caccia al Tordo Bottaccio

TORDO BOTTACCIO(Turdus philomelos)  Fenologia S N R      TORDO BOTTACCIO: DescrizioneIl Tordo bottaccio appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Turdidae. È un uccello di dimensioni medio piccole (circa 22 cm), con dorso bruno e fianchi e gola giallicci, più chiaro sul ventre. Le parti inferiori del...

Vedi altro

STARNA – Caccia alla Starna

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
STARNA – Caccia alla Starna

STARNA(Perdix perdix)  Fenologia S N R      LA STARNA: DescrizioneLa Starna appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Starna è un Galliforme di dimensioni medie, misura tra i 29 e i 31 cm, leggermente più piccola della Pernice rossa. La Starna presenta una colorazione grigia...

Vedi altro

QUAGLIA – Caccia alla Quaglia

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
QUAGLIA – Caccia alla Quaglia

QUAGLIA(Coturnix coturnix)  Fenologia S N R        LA QUAGLIA: DescrizioneLa Quaglia appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Quaglia il più piccolo galliforme europeo, ha una lunghezza di 16-18 cm e presenta una sagoma tozza, sia a terra sia in volo, tanto da assomigliare a una...

Vedi altro

PERNICE ROSSA – Caccia alla Pernice Rossa

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
PERNICE ROSSA – Caccia alla Pernice Rossa

PERNICE ROSSA(Alectoris rufa)  Fenologia S N R     PERNICE ROSSA: DescrizioneLa Pernice rossa appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Phasianidae. La Pernice rossa è un galliforme dall’aspetto tozzo e compatto, misura circa 33-35 cm, ed è molto simile alla Starna soprattutto nel piumaggio giovanile. Gli adulti di...

Vedi altro

PERNICE BIANCA – Caccia alla Pernice Bianca

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
PERNICE BIANCA – Caccia alla Pernice Bianca

PERNICE BIANCA(Lagopus mutus)  Fenologia S N R     PERNICE BIANCA: DescrizioneLa Pernice Bianca appartiene all’ordine Galliformes, famiglia Tetraonidae. Di medie dimensioni (35 cm), la Pernice bianca è una specie caratterizzata da un vistoso dimorfismo sessuale e stagionale che si manifesta in diverse colorazioni del piumaggio....

Vedi altro

PEPPOLA – Caccia alla Peppola

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
PEPPOLA – Caccia alla Peppola

PEPPOLA(Frigilla montifringilla)  Fenologia S N R     PEPPOLA: DescrizioneLa Peppola appartiene all’ordine Passeriformes, famiglia Fringillidae, e ha dimensioni simili a quelle del Fringuello, di circa 14-16 cm. In estate il maschio ha il capo interamente nero con riflessi bluastri, dorso scuro e petto arancione. Le...

Vedi altro

PAVONCELLA – Caccia alla Pavoncella

di Caccia Passione
6 Giugno 2009
0
PAVONCELLA – Caccia alla Pavoncella

PAVONCELLA(Vanellus vanellus)  Fenologia S N R    PAVONCELLA: DescrizioneLa pavoncella appartiene all’ordine Charadriiformes, famiglia Charadriidae. La Pavoncella è un Caradride tra i più grandi, misura circa 28-31 cm, con un’apertura alare che tocca i 90 cm. Il colore delle parti superiori è nerastro con riflessi iridescenti porpora...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Cucciolo di pointer in ferma su quaglia

Caccia: Cucciolo di pointer in ferma su quaglia

Caccia, Umbria, Cinghiale, jagdterrier

Caccia, Umbria, Cinghiale, jagdterrier

Caccia nel bosco alle beccacce con l’epagneul breton ed il setter inglese 3

Caccia nel bosco alle beccacce con l'epagneul breton ed il setter inglese 3

Giornate di caccia al cinghiale

Giornate di caccia al cinghiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Doppietta

  • PieroGigliotti11 views
  • 6 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Sicilia
€2.50

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni53 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta69 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta73 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

NOTIZIE CACCIA

Assoarmieri

Assoarmieri, l’intervento del presidente Bana dopo la sparatoria in Texas

28 Maggio 2022
A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

A Roma il blitz degli agricoltori organizzato da Coldiretti contro i cinghiali

27 Maggio 2022
Strage

Strage nella scuola elementare del Texas, il cordoglio di Arci Caccia

27 Maggio 2022
Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

Umbria, anche a Todi in azione i Paladini del Territorio

27 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Il 29.05.2022 prova gratis le carabine SABATTI al poligono Long Range Shooting di ROMA

26 Maggio 2022
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Auto contro cinghiale sulla Provinciale nel Casertano: 17enne perde la vita

26 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?