Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Addestramento Cani

Addestramento cani da seguita. Segugi, i primi passi..

Caccia Passione di Caccia Passione
7 Ottobre 2014
in Addestramento Cani
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cani da Caccia: Come organizzare l’addestramento del proprio segugio cucciolone: alcune regole che associate al buon senso faranno del tuo cane un segugio a cinque stelle.

L’addestramento è una cosa seria. Non ci si può improvvisare addestratori senza alcuna base ed alcuna esperienza, per quanto il buon senso e i giusti consigli possano aiutare non poco il cacciatore che, con a disposizione un cucciolo promettente, voglia addestrarlo in totale autonomia senza spendere un patrimonio. Le giornate da dedicare all’addestramento d’altronde non mancano di certo: i calendari venatori per dare risposta al trend negativo che sta affrontando la popolazione di selvatici in Italia sono sempre più magri di giornate di caccia, e molte di quelle che si sarebbero utilizzate per divertenti esperienze venatorie, possono diventare interessanti giornate di addestramento all’aria aperta. Tutto sta nello sfruttare il momento giusto.

I primi passi del segugio. Il consiglio che per primo merita d’essere regalato è quello di non avere necessariamente fretta. L’addestramento di un segugio cucciolone può tranquillamente partire dopo i sette mesi: d’altronde se l’animale è in possesso di doti venatorie interessanti queste non tarderanno ad emergere naturalmente.

L’addestramento è un modo per aiutare a metterle in mostra e potersi esprimere. L’ideale è far partire l’educazione al proprio ruolo di cane da caccia e compagno disciplinato fin da subito. Non è mai troppo presto per insegnare il valore di un bel no, per far conoscere il guinzaglio al proprio cucciolone e per fargli fare esperienze in città, in campagna ed escursioni in macchina. Insomma lavorare su aspetti che non sono prettamente venatori non è una perdita di tempo come qualcuno ritiene, è un modo per consentire al cane di conoscersi meglio e di conoscere meglio il ruolo di segugio che presto dovrà svolgere. Il cacciatore dal canto suo avrà modo di scoprire tanti aspetti caratteriali del cane, elemento piuttosto importante per chi ha scelto di iniziare il proprio cane alla caccia. D’altronde l’addestramento dovrà essere impostato seguendo quello che è il carattere del cane, le sue attitudini e i suoi punti deboli. Addestrare ciascun cane nella medesima maniera potrebbe rivelarsi una gran perdita di tempo. Nessuna paura se al primo incontro con il selvatico il vostro segugio sembrerà aver dimenticato tutto: i buoni insegnamenti torneranno presto a galla.

 

Giornate e location giuste. Il cacciatore che decide di addestrare in autonomia il proprio segugio deve essere in grado di saper scegliere non solo la location giusta per le uscite, ma anche le giuste giornate. E’ bene optare per terreni aperti e pianeggianti, che consentano una facile visibilità fra cane e conduttore. In questa maniera il cacciatore riuscirà a seguire tutti i movimenti del cucciolone, studiandoli e traendone le conclusioni del caso. I terreni di ripopolamento e cattura non saranno certo quelli ideali per una buona caccia, ma non sono niente male come zone nelle quali organizzare le prime uscite. Il cane avrà probabilmente modo di incontrare il selvatico e di agire in una location particolarmente sicura e comoda. Fin da subito è possibile notare se il segugio ci darà o meno soddisfazioni: interesse per la pastura, segnare di coda, accenni a primitivi accostamenti sono tutti ottimi segnali. L’ideale è slegare il cane solo dopo essersi accertati che la zona sia libera da altri selvatici: se durante l’addestramento si dovessero avvicinare cervi, cinghiali, caprioli o chissà che altro è meglio portar via il cane: se lo si sta addestrando alla seguita della lepre, intravedere altri selvatici potrebbe solamente confonderlo.

Addestramento a singolo. Il discorso è più spinoso di altri: meglio liberare il cane in gruppo o quando è solo? Per lo meno agli inizi il consiglio secondo alcuni addestratori è quello di slegare il segugio sempre da solo, o quasi. In questo modo si avrà la possibilità di concentrarsi esclusivamente sul cucciolone e questo non sarà portato ad emulare il comportamento degli altri cani, fattore non sempre positivo. Inoltre potrebbe lasciarsi distrarre dagli altri compromettendo la giornata di addestramento. Sicuramente si tratta di una forma di addestramento che richiederà più tempo, ma secondo alcune teorie si mostra anche molto più scrupolosa. In ogni caso anche la sciolta in coppia, meglio se con un soggetto della medesima età o di qualche anno più grande, potrebbe ritornare utile. L’importante è conoscere per bene l’esemplare “esperto”: doti e difetti potranno infatti essere ereditati dal cucciolone che stiamo tentando di addestrare. Le uscite in coppia se ben organizzate possono dimostrarsi parecchio utili: si scopre come si comporterà l’animale in gruppo e si inizia a comprendere se ama o meno il lavoro di squadra.

Giornate di addestramento. Uno dei dubbi che più spesso viene espresso da chi si sta occupando dell’addestramento del proprio segugio è relativo al tempo di durata della giornata di lavoro. In verità non esiste né un tempo minimo né un tempo massimo: l’ideale è prolungare l’uscita tanto a lungo quanto si ritiene possa essere utile. Il consiglio è comunque quello di non lasciare al cane il modo di stancarsi della giornata; meglio staccare quando ancora l’animale è nella sua massima concentrazione. Prolungare l’addestramento potrebbe invece dimostrarsi contro producente.

Campi di addestramento. Per quanto l’addestramento all’aria aperta presenti grandi benefici, i campi di addestramento possono rappresentare ambienti sicuri, nei quali il cacciatore avrà modo di controllare il proprio cane, osservandolo in ogni fase. Visto che ciascun campo di addestramento possiede i propri pregi e i propri difetti, consigliamo di non abituare il proprio cane ad una sola location, ma provare più ambientazioni: cambiando l’altimetria, la vegetazione e la densità del selvatico il cane potrà abituarsi a molte situazioni diverse sviluppando le proprie abilità di segugio a tutto tondo. Ricordiamo inoltre che per avere al proprio fianco un segugio maturo ci vuole tempo e fatica: è bene godersi l’addestramento senza avere fretta, sarà un’occasione piacevole per conoscere meglio il proprio cane e conoscere meglio se stessi.

Potrebbe piacerti anche..

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Toscana

Addestramento e allenamento cani in Lombardia: evitato il paradosso dello scorso anno

26 Agosto 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
ENCI

Nuova legge lombarda sui cani da caccia, ENCI: “Una proposta innovativa sulla quale fare chiarezza”

1 Luglio 2025
Carica altro
Tags: addestramento caniaddestramento segugi da cacciacacciacanicani da cacciasegugio
Articolo precedente

Caccia alla Beccaccia. Codice etico per i prelievi venatori durante i viaggi di caccia

Prossimo Articolo

Caccia al cinghiale. Benevento, nuovo regolamento per gestione faunistica del cinghiale

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Garmin Alpha® 300 K e 300i K: il futuro del tracciamento e dell’addestramento cinofilo

di Pierfilippo Meloni
21 Novembre 2024
0
Garmin Alpha® 300 K e 300i K: il futuro del tracciamento e dell’addestramento cinofilo

Nel mondo della cinofilia professionale, la precisione, la sicurezza e la praticità sono fondamentali. Garmin, leader nel settore della tecnologia GPS, porta il tracciamento e l'addestramento cinofilo a un livello superiore con i modelli Alpha® 300 K e Alpha® 300i...

Vedi altroDetails

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2022
0
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

Ottobre in Italia è tempo di caccia al cinghiale. Ecco che appassionati del “Re di macchia” con le loro numerose mute di segugi, si apprestano a calcare i terreni di caccia. Avere tanti cani a lavoro è una grande responsabilità,...

Vedi altroDetails

Benelli CADDY con il cane da ferma

di Pierfilippo Meloni
26 Luglio 2022
0
Benelli CADDY con il cane da ferma

Benelli come sappiamo è più avanti sempre, altrettanto il CADDY, collare satellitare GPS per cani. CADDY offre un’esperienza unica e permette di vivere la caccia in maniera molto più sicura e smart. Grazie all’uso di questo dispositivo si possono monitorare,...

Vedi altroDetails

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

di Francesca Baranello
13 Luglio 2022
0
allenamento beccaccia

La beccaccia è un animale misterioso e affascinante al tempo stesso: la caccia a questo volatile crea grandi aspettative e ogni buon cacciatore non può che concentrare la propria attenzione sul ruolo che rivestiranno i cani, i grandi protagonisti dell'attività...

Vedi altroDetails

Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

di Pierfilippo Meloni
19 Marzo 2022
0
Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

Benelli CADDY, il collare ipertecnologico Il CADDY è il sistema di localizzazione satellitare per la caccia, sviluppato e prodotto da Benelli che consente di tracciare, addestrare e tenere sempre sotto controllo, cani e cacciatori, utilizzando come display il proprio telefono cellulare. E sì,...

Vedi altroDetails

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altroDetails

Addestramento del cane da caccia: il comando “dietro”

di Francesca Baranello
13 Maggio 2020
0
addestramento dietro

Spesso molti cacciatori iniziano ad addestrare il proprio cucciolo una volta superato l’anno di vita. Il problema è che in questo lasso di tempo l'animale potrebbe prendere abitudini scorrette facendo diventare l’addestramento un’impresa quasi titanica. La scelta sicuramente più adatta...

Vedi altroDetails

Addestramento cinofilo: come affrontare la paura dello sparo

di Francesca Baranello
13 Marzo 2020
1
Campania

              L'addestramento di un cane da caccia richiede pazienza e grande sensibilità nei confronti dell'animale. La maggior parte dei cani prova talvolta paura e può anche arrivare a soffrire di ipersensibilità psichica. Nel caso...

Vedi altroDetails

Il comando “Terra” durante l’addestramento del cane da caccia

di Francesca Baranello
29 Febbraio 2020
0
comando Terra

L’addestramento del cane per la caccia può iniziare fin dai primi mesi di vita. Nei primi due mesi il cane vede ogni azione come un gioco, quindi ogni comando deve essere motivato da un premio. Bisogna fargli apprendere chi comanda...

Vedi altroDetails

La condotta dei cani da caccia al guinzaglio: consigli e accorgimenti

di Francesca Baranello
23 Febbraio 2020
1
allevamento

Il dinamismo di un cane al guinzaglio è sicuramente uno dei primi problemi di educazione che il proprietario di un cane deve affrontare, soprattutto quando si ha a che fare con razze da caccia. Visto che la condotta al guinzaglio...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al cinghiale. Benevento, nuovo regolamento per gestione faunistica del cinghiale

Caccia al cinghiale. Benevento, nuovo regolamento per gestione faunistica del cinghiale

Caccia e Fauna: Potenza, cinghiali invadono centri urbani

Caccia e Fauna: Potenza, cinghiali invadono centri urbani

Caccia: l’Aquila, Pepe, “Non ci saranno ritardi per il Calendario Venatorio provinciale”

Caccia: l’Aquila, Pepe, “Non ci saranno ritardi per il Calendario Venatorio provinciale”

Cacciatori e ambientalisti si incontrano alla mostra sulla “Biodiversità e gestione faunistica nelle Marche”

Cacciatori e ambientalisti si incontrano alla mostra sulla “Biodiversità e gestione faunistica nelle Marche”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?