Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Arci Caccia: Vademecum per l’utilizzo della mobilità in interscambio tra Lazio, Umbria e Toscana

Le tre Regioni confinanti: Toscana, Lazio e Umbria, come ogni anno, hanno raggiunto un’intesa venatoria.

Simone Ricci di Simone Ricci
10 Ottobre 2020
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
2021
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Arci CacciaArci Caccia: Vademecum per l’utilizzo della mobilità in interscambio tra Lazio, Umbria e Toscana

Le tre Regioni confinanti: Toscana, Lazio e Umbria, come ogni anno, hanno raggiunto un’intesa per permettere ai cacciatori dei tre territori di iscriversi agli ATC o di accedere alla mobilità venatoria di tutti e tre i territori in modo agevolato. Abbiamo Riunito in questo opuscolo le tariffe e le modalità di prenotazione da seguire in tutte e tre le regioni:

 

Mobilità nel Lazio

Stabilisce che, in regime di accordo di reciprocità, per l’annata venatoria 2020/2021 i cacciatori Umbri che fruiranno della mobilità venatoria nel Lazio pagheranno una quota pari a 25,00 euro;

Stabilisce che, in regime di accordo di reciprocità, per l’annata venatoria 2020/2021 i cacciatori Toscani che fruiranno della mobilità venatoria nel Lazio pagheranno una quota pari a 35,00 euro;

 

Gli A.T.C. laziali pubblicheranno sui propri siti le procedure per l’accesso alle 18 giornate di mobilità. Le prenotazioni verranno effettuate con le disposizioni tecniche di seguito riportate. Il sistema di prenotazione potrà consentire l’accesso massimo di posti giornalieri, per i cacciatori toscani che intendono svolgere l’attività venatoria in mobilità nella Regione Lazio, come di seguito specificato per ogni ATC: Prov. Viterbo ATC VT1: 135 ATC VT2: 160 Prov. Latina ATC LT1: 92 ATC LT2: 40 Prov. Rieti ATC RI1: 88 ATC RI2: 76 Prov. Frosinone ATC FR1: 67 ATC FR2: 60 Prov. Roma ATC RM1: 91 ATC RM2: 156

 

Per usufruire dell’interscambio occorre pagare un bollettino di 35€ al cc 43634450 intestato all’ATC Rieti1 con causale mobilità venatoria stagione 2020/21 e poi inviare la ricevuta per mail all’atc Rieti1 all’indirizzo [email protected] che gestisce la teleprenotazione regionale.

Per prenotare occorre andare sul sito www.atcri1.it nella sezione “teleprenotazione” – digitare su PRENOTAZIONE- inserire la login (numero del porto di fucile formato da 6 numeri e 1 lettera – senza spazi) e la password (numero codice cacciatore). Procedere alla prenotazione cliccando sul simbolo della penna – aprire la tendina in alto a sinistra e scegliere l’ATC, il mese – poi il giorno e la zona scelta cliccando sopra in corrispondenza della zona – confermare scelta. I numeri che compaiono in corrispondenza della zona prescelta corrispondono al numero delle prenotazioni effettuate dai cacciatori in quel giorno per quella zona. Per prenotare ulteriori giornate seguire la stessa procedura. Si possono prenotare al massimo 2 giornate alla volta. Le prenotazioni effettuate NON si possono cancellare. Eventuali modifiche possono essere effettuate telefonicamente direttamente dal personale dell’ATC. Non è possibile prenotare se non si è in possesso del codice cacciatore e solo dopo aver confermato alla segreteria dell’ATC l’avvenuto pagamento. La disdetta della prenotazione può essere effettuata fino al giorno prima chiamando la segreteria dell’ATC. E’ possibile stampare un tesserino su cui annotare le prenotazioni direttamente dal sito www.atcri1.it Ad ogni prenotazione verrà assegnato un codice giornaliero relativo alla data e alla zona prescelta da annotare sul tesserino da esibire ad eventuali controlli.

 

Mobilità in Toscana

Accesso scheda anagrafica e venatoria del cacciatore

Ogni cacciatore può accedere alla propria scheda personale, per controllare i propri dati anagrafici e venatori presenti sul portale RT CACCIA, accedendo al portale web RT CACCIA – Front Office all’indirizzo https://servizi.toscana.it/RT/RTcaccia/#/auth/login, autenticandosi tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi),, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di secondo livello o CIE (Carta di Identità elettronica) e cliccando su Login. Dalla scheda del cacciatore è possibile anche prenotare le giornate di caccia per la mobilità venatoria.

Richiesta codice di mobilità per fuori regione

Per i cacciatori NON residenti in Toscana è possibile richiede il codice di mobilità per effettuare la teleprenotazione accedendo al portale web RT CACCIA – Front Office all’indirizzo https://servizi.toscana.it/RT/RTcaccia/#/auth/login, autenticandosi tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi),, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di secondo livello o CIE (Carta di Identità elettronica) e cliccando su Login.

Pagamento mobilità per fuori regione

Per usufruire della caccia in mobilità i cacciatori non residenti in Toscana dovranno effettuare il pagamento di € 150,00 (35€ se provenienti da Lazio o Umbria), mediante versamento sul c\c postale 91504688 intestato a: “Regione Toscana-Mobilità venatoria toscana”, oppure mediante bonifico bancario: codice IBAN IT 97 M 07601 02800 000091504688, scrivendo nella causale il proprio codice di mobilità.

Prenotazione web

Per effettuare le teleprenotazioni venatorie occorre accedere al portale web RT CACCIA – Front Office all’indirizzo https://servizi.toscana.it/RT/RTcaccia/#/auth/login , autenticandosi tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi),, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di secondo livello o CIE (Carta di Identità elettronica).

Le informazioni richieste sono le seguenti:

  1. data della giornata di caccia;
  2. ATC di prenotazione;
  3. Tipo di prenotazione (migratoria da appostamento, cinghiale in braccata, pacchetto 5 giornate).

La caccia in mobilità alla selvaggina stanziale è riservata ai cacciatori toscani previa autorizzazione e pagamento della quota presso gli ATC della Toscana. Il sistema di prenotazione è attivo dal 30 settembre al 31 gennaio dell’anno successivo per prenotare giornate di caccia in mobilità, aperta dal 1 ottobre al 31 gennaio. Le prenotazioni potranno essere effettuate per ogni ambito territoriale di caccia secondo le disponibilità degli stessi, a partire dalle ore 00 del settimo giorno precedente la prenotazione fino alle ore 11.00 del giorno stesso. In figura è mostrata la scheda di prenotazione delle giornate di caccia. Se la prenotazione è corretta apparirà il messaggio di conferma con l’indicazione del numero di prenotazione da annotare sul tesserino venatorio. E’ possibile annullare una prenotazione fino alle 23,59 del giorno precedente.

Prenotazione con SMS

Il sistema di prenotazione è attivo dal 30 settembre al 31 gennaio dell’anno successivo per prenotare giornate di caccia in mobilità, aperta dal 1 ottobre al 31 gennaio. Le prenotazioni potranno essere effettuate per ogni ambito territoriale di caccia secondo le disponibilità degli stessi, a partire dalle ore 00 del settimo giorno precedente la prenotazione fino alle ore 11.00 del giorno stesso.

Inviare un SMS al numero: 3399941095

e scrivere nel testo:

CACCIA codice cacciatore#data nascita cacciatore#codice atc#giorno caccia#tipo prenotazione

dove:

  • codice cacciatore: codice del cacciatore, al massimo 7 cifre
  • data nascita cacciatore: data di nascita del cacciatore nel formato ggmm (es. 1307 per indicare il 13 luglio)
  • codice atc numero dell’ATC da prenotare.L’elenco completo degli ATC prenotabili con i rispettivi numeri di prenotazione li trovate nella pagina seguente
  • giorno caccia:data in cui si vuol cacciare, nel formato ggmm (es. 1511 per indicare il 15 novembre) l’anno è implicitamente quello corrente

tipo prenotazione: indicare un numero a scelta tra

  1. migratoria da appostamento
  2. cinghiale in braccata
  3. pacchetto 5 giornate

Esempio: CACCIA 1234567#1307#1#1511#1 (tra CACCIA e il codice cacciatore c’è uno spazio)

La caccia in mobilità alla selvaggina stanziale è riservata ai cacciatori toscani previa autorizzazione e pagamento della quota presso gli ATC della Toscana.

Se la prenotazione è corretta riceverete un sms di conferma con l’indicazione del numero di prenotazione da annotare sul tesserino venatorio.

Mobilità in Umbria

La Regione Umbria mette a disposizione dei cacciatori interessati un sistema di prenotazione on-line al quale ciascun cacciatore deve iscriversi con i propri dati personali.

La quota per usufruire del servizio per la stagione in corso, stabilità in base alla reciprocità è:

  1. Euro 25,00 per cacciatori residenti nel Lazio;
  2. Euro 35,00 per cacciatori residenti in Toscana;

Tali quote dovranno essere pagate on-line tramite il servizio PagoUmbria messo a disposizione dalla Regione Umbria utilizzando la carta di credito oppure il bonifico bancario on-line.

Potrebbe piacerti anche..

Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Peste suina, quante differenze in Italia: la Calabria sorride, la Toscana piange

29 Ottobre 2025
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Fedagripesca Toscana: “I lupi sono sempre più vicini alle case”

28 Ottobre 2025
Toscana

Nuovo Piano Faunistico Venatorio della Toscana, al via gli incontri di presentazione

27 Ottobre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

20 Ottobre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina in Toscana, collaborazione con commissario Filippini è un importante passo avanti per il mondo venatorio

16 Ottobre 2025
Elezioni in Toscana, Giani: “In caso di mia rielezione approverò il Piano Faunistico Venatorio”

Elezioni in Toscana, Giani: “In caso di mia rielezione approverò il Piano Faunistico Venatorio”

11 Ottobre 2025
Carica altro

Una volta completata l’iscrizione il cacciatore riceverà via e-mail un codice di accesso al sistema, accesso valido indipendentemente dalla stagione venatoria. Tale utenza però non risulterà attivata (quindi non sarà operativa per potere effettuare le prenotazioni) fino a quando l’utente non avrà pagato la quota di iscrizione per la stagione venatoria in corso.

Una volta attivati, in seguito al pagamento e l’immissione del codice della transazione, sarà possibile effettuare le prenotazioni dalle ore 0.00 del settimo giorno precedente quello per cui ci si vuole prenotare fino alle ore 12.00 del giorno precedente. Una volta raggiunto il totale di 20 giornate prenotate non sarà più possibile per il singolo cacciatore effettuare prenotazioni.

Il sistema notifica se la prenotazione è andata a buon fine o meno; se è andata a buon fine manda via e-mail una conferma con la data e l’ATC prenotato.

Tags: arci caccialaziomobilitàToscanaumbriavademecum
Articolo precedente

Fusione Fiocchi-Baschieri & Pellagri, le felicitazioni di Libera Caccia

Prossimo Articolo

Trento, alla stazione Bocca di Caset superata quota 500 uccelli catturati

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caset

Trento, alla stazione Bocca di Caset superata quota 500 uccelli catturati

Rendicontazione

Toscana, rendicontazione storni: si avvicina la prossima scadenza

Sagra del Tordo

Montalcino (Siena), annullata ufficialmente l'edizione 2020 della Sagra del Tordo

L’essenza della Caccia

L’essenza della Caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy