Assurdità Animalista: Macerata, un gruppo di animalisti libera un ippopotamo del circo Orfei; l’animale fugge in preda al panico e muore dopo essere stato investito dal un auto.
Ippopotamo del circo Orfei viene liberato da un gruppo di animalisti e muore travolto da un’auto. E’ successo nella notte tra il 27 e il 28 dicembre a Villa Potenza di Macerata. Si trattava di un esemplare femmina di 8 anni, Aisha, del peso di 15 quintali, era stato liberato insieme ad altri animali in un blitz animalista. Liberato nel corso di un blitz animalista è riuscito a raggiungere la strada provinciale 361 dove è stato travolto e ucciso da un’auto in transito: questa la sorte toccata a un ippopotamo del circo Orfei che si trova accampato a Villa Potenza (Macerata). Leggermente ferito il venticinquenne alla guida dell’auto che non ha potuto fare niente per evitare l’animale. Il veicolo è distrutto. L’ippopotamo rimasto ucciso era una femmina di otto anni, Aisha. Gli animalisti avrebbero manomesso la recinzione del circo: sul posto carabinieri, polizia, vigili del fuoco e veterinari dell’Asur. Gli altri animali liberati (giraffe e dromedari) sono stati recuperarti. Il proprietario del circo ha sporto denuncia.
Altra irruzione da parte di un gruppo di animalisti nel circo Nelly Orfei, a Brescia. Secondo il racconto dei circensi, uno degli attivisti entrati nel tendone avrebbe palpeggiato una trapezista 15enne, episodio che sarebbe anche stato ripreso con una telecamera dai responsabili del circo: sul caso indagherà la polizia di Brescia. Solo la scorsa settimana alcuni animalisti avevano denunciato la presenza nel circo di due cani Chow Chow truccati da panda. I due animali sono stati sequestrati dalla polizia forestale e il proprietario del circo è stato denunciato per maltrattamenti su animali e truffa nei confronti degli spettatori.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
La collaborazione Si è svolta ieri mattina nella sala conferenze del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese la presentazione della settimana di ricerche sul campo nell’ambito della collaborazione tra l’Ente Parco e il Dipartimento Dagri dell’Università di Firenze. In...
Risultato elettorale senza sorprese Sono terminate ufficialmente le elezioni regionali in Veneto, tornata conclusasi con il successo mai in discussione del leghista Alberto Stefani. Il nuovo governatore ha conquistato ben il 64,4% dei voti, doppiando il principale sfidante, Giovanni Manildo,...
Specie interessanti Anche nel periodo di caccia aperta i laghi creati e gestiti dai cacciatori accolgono specie di avifauna interessanti, rappresentando quindi aree di elevata biodiversità in contesti sfruttati intensivamente per l’agricoltura o lo sfruttamento per edilizia. Zona umida In...
Gestione faunistica Primo passo verso la revisione del regolamento della caccia al cinghiale in Umbria. Durante l’ultima riunione della Consulta Faunistico-Venatoria, infatti, sono state presentate a tutti i membri delle associazioni venatorie le proposte e le intenzioni dell’assessorato regionale alla...
Un'annata magica Da pochi mesi ormai l'unica azienda proprietaria della Fiocchi Munizioni è la ceca CSG (Czechoslovak Group). Ebbene, dopo aver rilevato la quota di maggioranza (70%) dell'azienda di Lecco, prima di procedere con i restanti 30 punti percentuali, il...
Scuola e ambiente AB-Agrivenatoria Biodiversitalia ha commentato con queste parole l'iniziativa legata agli alberi che l'hanno vista protagonista negli ultimi giorni: "Siamo onorati di aver contribuito al successo del “Progetto Alberiamo” alla Scuola Primaria F.D. Guerrazzi di Cecina. In occasione...
I numeri riportati dall'associazione Il bracconaggio è in crescita, nonostante la crescente sensibilità ambientale. 1.043 esemplari di uccelli protetti morti conferiti al CRAS WWF di Valpredina nel 2025, contro i 685 del 2024, con un incremento del +52,26% e si...
Un quadro più preciso Siamo al lavoro sull’elaborazione dei dati del monitoraggio dei nidificanti e della migrazione autunnale: schede, libretti, tabelle e rilevazioni raccolte da tutta Italia stanno prendendo forma per costruire un quadro conoscitivo sempre più preciso e utile...
Cinque comuni in meno La Commissione europea ha approvato la revisione delle aree soggette a restrizioni per la Peste Suina Africana, sancendo l’uscita di cinque Comuni lodigiani e cremonesi inseriti nella zona di contenimento. Castelnuovo Bocca d’Adda (LO), Maccastorna (LO),...
La Giornata Internazionale degli Alberi Si è rivelato un vero e proprio successo il “Progetto Alberiamo”, iniziativa promossa dalla Scuola Primaria F.D. Guerrazzi di Cecina (LI) cui hanno contribuito congiuntamente l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia (AB) e Fondazione UNA ETS. In occasione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy