Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

ATC piacentini per la stagione venatoria 2017/2018, ecco le nuove proposte..

ANUU Migratoristi - “Proposte e osservazioni agli ATC piacentini per la stagione venatoria 2017/2018”..

Caccia Passione di Caccia Passione
9 Febbraio 2017
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

atc_piacenza_ambiti_territoriali_cacciaANUU – Da alcuni nostri Associati abbiamo appreso che i Comitati Direttivi di alcuni ATC del piacentino per la prossima stagione venatoria 2017/2018 vorrebbero dividere il territorio di loro competenza in distretti e istituire la caccia per specie o di prevalenza.  Tutte queste restrizioni risultano prive di presupposti e non correlate da fondamenti scientifici, penalizzando gli interessi di tutto il mondo venatorio piacentino. Invece di fare censimenti oculati sulle specie e indagini o esperimenti su basi scientifiche per accertare quali siano i veri fattori che causano il calo di alcune specie di fauna selvatica (patologie, antropizzazione e cementificazione del territorio, pratiche agricole intensive, ecc.), per risolvere il problema si continua a comprimere i diritti dei cacciatori, con giornate di caccia fisse, riduzione degli orari, del carniere, delle specie, dei periodi consentiti, applicazione fascette lepri abbattute.  Ultimamente si è verificato un notevole aumento della burocrazia per i cacciatori, con riepiloghi dei capi abbattuti con determinate scadenze, abbattimento delle lepri con conseguente applicazione della fascetta e compilazione immediata di un modulo di cui una parte va consegnata all’ATC. Talune volte i cacciatori sono costretti a cacciare sul territorio muniti di cartine topografiche soprattutto in quegli ATC dove sono stati istituiti i distretti. A proposito di aumento di incombenze burocratiche: l’ATC PC 5 (Bettola-Gropparello – Lugagnano) in data 6 gennaio u.s. ha inviato ai soci che cacciano la lepre un questionario da restituire entro il 28 febbraio p.v. e sono proprietari e conduttori di cani, dove oltre alle caratteristiche dei cani (se certificati o meno, numero dei cani utilizzati) bisogna anche indicare i nominativi dei soci abituali di caccia alla lepre. Considerando che l’età media dei cacciatori è già piuttosto avanzata, si può immaginare l’approccio della maggioranza di essi a queste novità burocratiche che aumentano ogni anno che passa. La scomparsa dei cacciatori non sarà un beneficio, ma comporterà pessime conseguenze per l’ambiente: chi si occuperà di indennizzare i danni all’agricoltura e alla biodiversità causati dalle specie invasive e alloctone? Chi tutelerà l’incolumità delle persone da incidenti stradali e chi monitorerà possibili zoonosi trasmesse all’uomo dalla fauna selvatica? Chi fornirà a titolo gratuito ai ricercatori sul campo materiali e osservazioni sulla fauna selvatica? Alla luce di quanto sopra chiediamo che le decisioni e le proposte che riguardano la prossima stagione venatoria 2017/2018 dei vari Consigli Direttivi degli ATC del piacentino siano sottoposte alle Assemblee dei soci cacciatori iscritti, dei conduttori dei fondi agricoli inclusi nell’ATC, che si svolgeranno prossimamente.

Ricordiamo i compiti fondamentali dell’Assemblea dei soci (previsti dai vari statuti degli ATC), l’assemblea che dovrebbe essere convocata almeno due volte all’anno dal Consiglio Direttivo di ogni ATC: 1) approva lo Statuto e le sue modifiche; 2) approva entro il 31 dicembre di ogni anno il bilancio preventivo dell’esercizio successivo, eventuali variazioni del medesimo ed entro il mese di aprile di ogni anno il bilancio consuntivo dell’esercizio precedente; 3)dichiara la decadenza dei componenti del Consiglio direttivo su proposta del Consiglio direttivo stesso 4) approva i regolamenti sull’attività venatoria e gestionale predisposti dal Consiglio; 5) assume decisioni su ogni materia che le sia sottoposta dal Consiglio direttivo; 6) approva tutti gli atti di amministrazione straordinaria. Ricordiamo inoltre che, come previsto dai vari statuti, i cacciatori oltre ad avere doveri (osservare lo Statuto, mantenere un comportamento degno e coerente con gli scopi, partecipare, nella misura delle proprie possibilità, alle attività dell’Associazione) hanno anche dei diritti: a)partecipare alle attività promosse dall’Associazione; b) ricoprire cariche associative; c) partecipare all’Assemblea con diritto di voto (direttamente o a mezzo delegati); d) prendere visione di tutti gli atti deliberativi e di tutta la documentazione relativa alla gestione dell’Associazione con possibilità di ottenerne copia. Pertanto invitiamo tutti i cacciatori ad informarsi sulle date di convocazione delle varie Assemblee dei soci degli ATC di appartenenza e parteciparvi esercitando il diritto di voto. Elenchiamo alcune proposte e osservazioni che ci sono pervenute dai nostri Associati, di cui questa Associazione in data 8 febbraio 2017 ha già provveduto ad informare tramite lettere i competenti uffici della Regione Emilia-Romagna e tutti gli ATC piacentini, con la speranza che queste osservazioni e proposte siano tenute in considerazione:

  • nella prossima stagione venatoria esercitare la caccia nel territorio piacentino in base a quanto previsto dal calendario regionale dell’Emilia-Romagna, senza l’applicazione a livello locale di ulteriori restrizioni prive di presupposti e non correlate a fondamenti scientifici, penalizzando gli interessi di tutto il mondo venatorio;
  • abrogare la caccia di specializzazione – in modo da distribuire il prelievo venatorio su tutte le specie cacciabili e su tutto il territorio cacciabile;
  • eliminare l’uso delle fascette nel prelievo della lepre – rammentiamo che, oltre alle norme già previste in merito, recentemente è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n° 158 del 8-7-2016 la modifica della legge 157 che si stabilisce che l’annotazione sul tesserino venatorio regionale vada fatta subito dopo l’abbattimento. Quindi è principio inderogabile e da applicare anche se le leggi regionali o i calendari venatori si esprimono diversamente. Per i cacciatori che non ottemperano si applica la sanzione prevista dall’art. 31 lett. “i” della Legge n° 157/1992 sulla caccia da € 77,00 a € 464,00. Inoltre per i capi abbattuti non marcati sul tesserino è previsto anche il sequestro amministrativo, il risarcimento del danno faunistico all’ATC (ove previsto) ed eventuali giornate di sospensione dall’esercizio venatorio. Noi pensiamo che questo basti a far desistere coloro che non volessero registrare il capo abbattuto;
  • non consentire le chiusure anticipate a determinate specie, mantenere gli stessi periodi di caccia previsti dal calendario venatorio regionale, unificare le normative che regolano la caccia nei vari ATC piacentini, con giornate uguali e senza restrizioni aggiuntive – la chiusura anticipata per determinate specie non fa altro che aumentare la pressione venatoria sulle altre specie cacciabili o su altri territori;
  • sensibilizzare maggiormente il controllo dei predatori per tutelare maggiormente le altre specie, incluse quelle protette, nel contempo anche a monitorare la presenza di soggetti portatori del “West Nile Virus” e di “Trichinella spiralis”, mediante il conferimento e la successiva analisi di un campione o della totalità dei capi abbattuti presso il centro zoo profilattico sperimentale “Tadini” di Gariga di Podenzano (PC). Inoltre l’ISPRA si è già espressa favorevolmente per l’attuazione di analoghi piani, in questa provincia e in molte province confinanti dell’Emilia Romagna e della Lombardia;
  • maggior impegno nella riqualificazione ambientale attualmente insufficiente sia per l’abbandono dell’agricoltura nella zona appenninica e in pianura per la mancanza di siepi e prati a causa delle coltivazioni intensive –prevedendo coltivazioni a perdere di cereali nelle zone appenniniche; messa a dimora di siepi e piantumazione di alberi sugli argini e coltivazioni a perdere di mais e sorgo in pianura, con lo scopo di aumentare le fonti di cibo e di rifugio e nidificazione delle varie specie, non solo cacciabili;
  • entro il 31 maggio, prima della scadenza del pagamento delle quote di iscrizione agli ATC, obbligo per gli stessi di informare i cacciatori su: carniere, orari di caccia, periodi di caccia ecc. – in modo che i cacciatori abbiano la possibilità di scegliere se pagare la quota dell’ATC o meno. Attualmente succede invece che i cacciatori siano informati con notevole ritardo e gli ATC per chi versa la quota in ritardo applicano giornate di sospensione oppure un aumento della quota stessa;
  • maggior vigilanza da parte delle Autorità competenti sulle Z.R.C, Aziende Turistico Venatorie, Aziende Faunistico Venatorie, Centri Privati di Produzione Selvaggina, affinché vengano rispettati gli obiettivi previsti nelle apposite autorizzazioni;
  • continuare a consentire la possibilità alla caccia alla selvaggina migratoria con l’impiego dei richiami vivi, consentire anche a determinati cacciatori espressamente autorizzati dalle Autorità compente alla cattura di esemplari vivi da utilizzare come richiami;
  • consentire la possibilità a determinati soggetti (es. Associazioni Venatorie) espressamente autorizzati dalle Autorità compenti alla cattura di esemplari vivi di fauna (migratoria e stanziale) per poi essere liberati immediatamente, per rilievi biometrici, inanellamento e/o applicazione di trasmettitori satellitari. Con l’unico scopo di monitorarne gli spostamenti, le preferenze di habitat e per poter eventualmente recupere gli esemplari deceduti e accertare le cause del decesso;
  • coinvolgere tutti i cacciatori (anche attraverso la sensibilizzazione delle varie Associazioni Venatorie di appartenenza) nelle operazioni di censimento (sia fauna cacciabile che predatori) e nelle operazioni di ripristino ambientale, mediante una programmazione delle date affinché non vi sia sovrapposizione fra i vari ATC con lo scopo di avere la massima partecipazione dei cacciatori;
  • uniformare gli orari giornalieri di chiusura e le giornate di caccia al calendario venatorio regionale per tutti gli ATC piacentini – non facendolo si ottiene il solo risultato di aumentare la pressione venatorie su determinate specie o in determinati ATC;
  • ridurre i costi delle quote degli ATC in base alle giornate di caccia consentite, nel caso si debba anticipare la chiusura per certe specie (es: lepre) – mediante sconto da effettuarsi nella stagione venatoria successiva;
  • consentire la possibilità di allenare i cani, fino alla chiusura completa della caccia il 31 gennaio – a beneficio dei propri fedeli ausiliari nonché per la fauna selvatica stessa, che sarebbe allenata a difendersi meglio da eventuali predatori;
  • consentire la caccia al cinghiale in squadra fino al 31 gennaio di ogni anno – così facendo si ridurrebbero i danni all’agricoltura e diminuirebbero gli incidenti stradali, con conseguente risparmio di soldi pubblici e dei cacciatori;
  • favorire la caccia di selezione ai cervidi (es: capriolo) ormai diffusissimi su tutto il territorio provinciale (montagna, collina e pianura) – mediante l’acquisto e la collocazione di altane da parte degli A.T.C. (in modo da aumentare la sicurezza) e riduzione della quota annuale e costo dei capi (in modo da incentivare i cacciatori ad effettuare questo tipo di caccia), in tal modo si ridurrebbero gli incidenti stradali e i danni alle coltivazioni agricole, con conseguente risparmio di soldi pubblici e dei privati;
  • eliminare i distretti all’interno degli ATC, che altro non creano se non ulteriori divisioni del territorio, che oltretutto dividono anche il mondo venatorio;
  • sopprimere le limitazioni che sono state imposte ultimamente per la caccia alla beccaccia prive di qualsiasi fondamento.

UFFICIO STAMPA PROVINCIALE ANUUMIGRATORISTI

L’ANUU, Associazione dei Migratoristi Italiani, è stata costituita il 28 marzo 1958 a Bergamo, per lo studio, la tutela e la conservazione delle caccie tradizionali italiane agli uccelli migratori ha una capillare presenza sul territorio italiano. La famiglia dell’ANUU è oggi assai ampia e raggruppa cacciatori praticanti tutte le forme di caccia, dall’appostamento fisso agli Ungulati, passando per la stanziale da penna, la lepre ed il cinghiale, nonché il migratorista generico. Nel piacentino è presente dal 2012, il nostro Presidente Provinciale Franco Mazza riveste anche la carica Responsabile dei rapporti con gli ATC all’ interno del Comitato Esecutivo Nazionale ANUUMigratoristi. Di capitale importanza per l’associazione sono i rapporti con i mezzi d’informazione, affinché anche i cacciatori possano avere gli spazi nei quali far sentire la loro voce, per riqualificare gli importanti aspetti culturali e gestionali connessi all’attività venatoria come la più antica espressione dell’uomo e come uno degli elementi portanti della ruralità, nella quale affondiamo tutti le nostre radici.

Potrebbe piacerti anche..

Siena

Caccia in Sardegna, possile ricorso al TAR contro il piano faunistico venatorio e gli ATC

5 Luglio 2017
IVA

Regione Puglia, approvati altri 6 articoli del Disegno di Legge sulla caccia

27 Giugno 2017
Cacciatori e veterinari

A Concesio (BS) un corso per il corretto trattamento della carcassa

27 Giugno 2017
Cacciatori di selezione

A Grosseto fanno discutere i vincoli informatici per i cacciatori di selezione

15 Giugno 2017
Direttiva Armi

Stefano Maullu: “L’attentato di Londra conferma il fallimento della nuova Direttiva Armi”

14 Giugno 2017
Key Concepts

Note sul passo: l’insolita primavera e una strana risalita migratoria

10 Giugno 2017
Carica altro
Tags: ANUUatcatc pcatc pc 5caccia a piacenzastagione venatoria
Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini
Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini

39,00 €

Gilet protettivo Konustex per cani | caccia al cinghiale sicura
Gilet protettivo Konustex per cani | caccia al cinghiale sicura

179,00 €

Pard adattatore a sgancio rapido per NV007SP
Pard adattatore a sgancio rapido per NV007SP

45,00 €

Kit di pulizia Remington Rangemaster Universale
Kit di pulizia Remington Rangemaster Universale

49,50 €

Bipiede Harris S-25 (31-64 cm) S 25
Bipiede Harris S-25 (31-64 cm) S 25

224,00 €

Fodero tactical imbottito per carabina 132 cm con tasche e sistema MOLLE
Fodero tactical imbottito per carabina 132 cm con tasche e sistema MOLLE

132,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

ANPAM apre HIT Show 2017: convegno sulla sicurezza nella disciplina delle armi civili e sportive

Prossimo Articolo

Benelli protagonista di HIT Show 2017

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

di Simone Ricci
13 Settembre 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...

Vedi altroDetails

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...

Vedi altroDetails

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...

Vedi altroDetails

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani

di Simone Ricci
10 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...

Vedi altroDetails

L’ANUU invita i cacciatori a collaborare allo studio sulle ali dei tordi

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...

Vedi altroDetails

Coordinamento Cacciatrici FIDC: “Lupo, qualcosa si muove”

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Lupi

Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...

Vedi altroDetails

UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

di Simone Ricci
7 Settembre 2025
0
UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...

Vedi altroDetails

A Macerata si è celebrato San Giuliano: i cacciatori custodi della tradizione

di Simone Ricci
5 Settembre 2025
0
I cacciatori di Macerata custodi della tradizione durante la festa di San Giuliano

Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...

Vedi altroDetails

Ritardi nel rilascio del porto d’armi, Federcaccia: “Servono soluzioni”

di Simone Ricci
4 Settembre 2025
0
Licenza

Tempi ridotti Come reso noto dalla Federcaccia, in questi ultimi mesi, da nord a sud, si evidenziano ritardi nel rilascio dei porto d’armi: una situazione incresciosa che rischia di ridurre ulteriormente il tempo a disposizione per l’esercizio della passione venatoria...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Benelli armi presso hit show 2017 fiera di vicenza

Benelli protagonista di HIT Show 2017

Hunting Show e Pescare Show 2014, ennesimo successo con +11% di visitatori

All'HIT Show non saranno presenti i falchi dopo i casi di influenza aviaria

Caccia con l'arco

A marzo una giornata informativa sull'uso del treestand nella caccia con l'arco

Daino alla vaccinara

Cinghiale a pranzo per gli alunni delle scuole di Montalcino (SI) grazie ai cacciatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy