Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beretta SO 4 Trap

Beretta SO4 Trap - Nella rassegna di alcuni modelli significativi dei sovrapposti Beretta da pedana siamo giunti a un momento davvero topico perché l’SO 4 è stato a nostro avviso l’apoteosi fra classe, bellezza e funzione esplose fra le mani di Oreste Scalzone in un’Italia a cui guardiamo con nostalgia

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
28 Settembre 2018
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
1
Altre tecnologie sono state studiate e applicate ai successori del Beretta SO 4, ma la bellezza di questo fucile è tuttora un punto fermo nelle genealogie dei sovrapposti

Altre tecnologie sono state studiate e applicate ai successori del Beretta SO 4, ma la bellezza di questo fucile è tuttora un punto fermo nelle genealogie dei sovrapposti

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
beretta so4
Beretta SO4 Trap – Fianco del monobloc con il prisma sagomato di tenuta, quello di appoggio del testacroce, il gambo dell’estrattore con sistema di eiezione interno, l’orecchione.

Chi va in giro a guardar fucili sulle pedane del tiro a volo corre seri rischi di contrarre malanni speciali e difficilmente guaribili. Ne sa qualcosa l’amico Fabio che razzolando nei magnifici campi di tiro attorno a Roma s’è buscato una forma acuta di piattellite con l’aggravante della Berettite, morbo di rara virulenza che non concede remissione. Visitato da noti specialisti del settore ha dovuto adeguarsi alle cure che non portano a guarigione, e lui manco la vorrebbe, ma cronicizzano a prezzo di atteggiamenti da assumere di quando in quando per convivere con il tarlo che s’è impadronito della sua mente. Eh sì, perché tutto si riassume in un’onda di pensiero semi fisso e nello svolgere periodiche visite, almeno ebdomadarie, presso i suddetti campi di tiro o a casa di qualche amico cui confidare le proprie ambasce, finendo poi fatalmente in Beretta Gallery a Milano quando la recrudescenza del morbo diventa pervicace e ossessiva. Capitò così che in una di questa peregrinazioni fossimo noi a ricevere i suoi pensieri e, paludati se non da medici quali proprio non siamo, almeno da sciamani gli mettemmo fra le mani un SO 4 dei primi Anni 80, durante una garetta della nostra ristrettissima compagnia di cacciatori. A noi, buoni ultimi, il fucile piace in maniera indescrivibile anche se al piattello siamo molto scadenti e, per soprammercato, l’impostazione del calcio fa a pugni con la nostra taglia: francamente non ce ne importa un granché perché la dominante del tutto è lo spirito collezionistico quindi manco si parla di far toccare la calciatura di una noce bionda come una ragazza finlandese. Dire che all’amico Fabio il fucile sembri tagliato su misura è quasi limitativo e consegnatolo per una prova già in gara abbiamo notato gli occhi vispi come quelli d’un furetto diventare quasi di bragia con una vena distruttiva serpeggiante con la velocità di un mamba. Partono i piattelli e il tiratore sembra in stato di trance: si accomoda il calciolo alza le canne, chiama il piattello e la vena distruttiva si materializza in una fumata arancione, e si ripete, e ancora, e avanti insomma pare che una certa propensione al risparmio sia oramai manifesta considerando che le seconde canne, anch’esse micidiali, si riducono a una minima entità alla pari di quei due o tre piattelli che se ne vanno indenni, così come quei pochi guerrieri risparmiati dai vincitori perché raccontino a casa i disastri patiti nella sconfitta.

Beretta SO 4 Trap – La cura 

beretta so4 trap
Beretta SO4 Trap – L’architettura delle tenute si apprezza a canne basculate: i blocchetti di contrasto sono avvitati al fianco del monobloc così da risultare sostituibili in caso di necessità dopo un uso intensissimo

La visita presso alcune armerie di fiducia è un passo obbligato e Fanfarillo di Alatri (FR) di Beretta serie SO ne sa ben più di qualcosa. Sta di fatto che un SO 4 non troppo usato e a cui non sono state apportate modifiche si presta a soddisfare l’amico: la calciatura va rifatta di pianta, ma da Fanfarillo è una tranquillità così che alcune linee, pur deliziose agli occhi, prendono una strada nuova e ben più redditizia nell’uso. Qui si tratta certo di una passione fortissima per il fucile in sé, ma da vivere a fondo rompendo piattelli nel miglior modo possibile. Esaminiamo quindi il calcio evidenziando il noce impiegato, un ciocco di notevole bellezza con tinta di fondo mielata e accattivanti fiammature brune disposte in linea con l’asse maggiore su cui si scarica l’energia di rinculo. Le forme possono sembrare ridondanti e in effetti l’unica parte apparentata con un calcio classico sono le due bordature di testa in cui avviene l’incassatura della bascula e delle due cartelle laterali: le parti restanti evidenziano una pistola con arcuatura chiusa e sezione a campana per mantenere posizionata adeguatamente la mano forte, quella che poi deve agire anche sullo scatto. Il nasello è decisamente alto, con sezione larga e messo in evidenza dalle due profonde scalfature laterali; le linee del dorso e della parte inferiore presentano una divergenza contenuta e il complesso mostra uno spessore sostanzioso perché, oltre a fornire l’appoggio al viso, questa parte entra marcatamente nell’equilibrio statico e dinamico del fucile e un peso elevato rispetto alla norma gioca il suo ruolo. L’asta sottocanna risponde ad analoghi concetti di volume e dimensione insistendo sulla rotondità di sezione, dove la mano debole afferra il fucile e dirige il colpo. Qui le fiammature brune sono più fitte che nel calcio e la disposizione varia da inclinata a ortogonale, o quasi, e va benissimo così non dovendo contrastare il rinculo. Mancano totalmente le zigrinature cui si è abituati, ma in pedana è la forma che mantiene la presa e questa si determina un momento prima di chiamare il piattello. Da ultimo va notato come  l’incassatura rimanga un punto focale per la difficoltà oggettiva legata agli acciarini su piastre lunghe: anche qui è richiesta l’opera di uno specialista che sappia davvero il mestiere, anzi l’arte.

Beretta SO 4 Trap – La tecnica del fucile

Beretta SO4 Trap
Beretta SO4 Trap – Vista di ¾ anteriore da cui si ha modo di gustare la bellezza di ogni particolare e dell’insieme: un superbo colpo d’occhio

Illustrare il Beretta SO 4 può apparire pleonastico, ma a ben vedere sono trascorsi oramai più di quarant’anni  dai suoi primi eclatanti successi e ai più giovani può servire riosservare come si faceva, non si fabbricava, questa eccellenza armiera. Per sommi capi diremo che nella bascula a U profonda e quindi di forma particolarmente adeguata a sopportare sforzi, le tenute a semiperni e orecchioni sono posizionate in modo tale da elidere buona parte delle forze che, allo sparo, tendono ad aprire il fucile: gli orecchioni ricavati nel monobloc all’altezza della mezzeria della canna inferiore azzerano il braccio di leva sullo sparo di questa canna mentre le spallature di contrasto ricavate sui fianchi del monobloc e nel bordo superiore della bascula sono in asse con la seconda canna contrastando appieno la spinta in avanti. Dalla culatta delle canne sporgono le due mensole, con sede entro la faccia di bascula, su cui si pone il tassello mobile inserito nel seno sinistro e mosso dalla chiave: le superfici a leggera inclinazione recuperano automaticamente l’eventuale gioco. 

Beretta so4 Trap
Di fronte a un progetto simile e alla sua esecuzione è bene alzarsi in piedi: un breve accenno ai semiperni sporgenti internamente e sotto a cui scorrono le due barrette cilindriche per l’armamento degli acciarini. Secondo la miglior scuola nulla sporge dal doppio giro di cerniera

La velocità di percussione e la sua energia al momento topico rappresentano un imperativo per tutti i tiratori e le molle a lamina fanno premio su quelle a spirale con la contiguità di una fine e precisa regolazione degli scatti. Gli acciarini a doppia stanghetta di sicurezza montati su piastre si pongono, all’epoca, quale soluzione ottimale comprensiva di quella parte non trascurabile rappresentata dalla raffinatezza estetica. La Beretta applica in questo fucile un suo brevetto peculiare e alcuni modelli sono dotati del sistema di smontaggio manuale: per chi vuole scongiurare il ritiro da una competizione per la remota rottura di una molla può dotarsi di un secondo paio di acciarini sostituibili sul campo e senza attrezzi in meno di un minuto. Le canne sono sempre state un motivo di vanto per tutti i fucili Beretta ed è facile immaginare quanto lo possano essere quelle specifiche per i fucili da pedana, al vertice della tecnologia per l’acciaio impiegato, qui il Böhler Antinit, per il processo di foratura e per l’andamento delle sezioni, delle pendenze dei coni di raccordo e quelle delle strozzature. Da quanto si orecchiava dagli addetti ai lavori sui campi di tiro si è potuto raccogliere il concetto, estremamente sintetizzato, che lo stupendo SO 4 è un fucile capace di prestazioni  assolutamente di vertice, ma con un caratterino da assecondare puntualmente, pena cocenti delusioni, quelle evidenziate dal perfido campanello del direttore di gara. Si  imputa al sovrapposto una certa facilità a far troppa strada nei traversoni, diciamo così per esemplificare l’idea, e quindi il dominio da parte del tiratore dev’essere sempre puntuale e millimetrico: il DT 11 che ha preso il suo posto ai vertici ha portato come variazione importante l’aumento della sezione maestra di bascula accentrando una maggior massa fra le mani del tiratore.

Beretta SO4 Trap
Beretta SO4 Trap – Un primo piano del fucile e del tiratore, binomio perfettamente accordato per rompere piattelli

Beretta SO 4 Trap – Per concludere

La tecnica compie i suoi passi fomentati e diretti dalla ricerca scientifica e quindi il divenire è frutto specifico di tale settore del sapere il cui fine è ben chiaro: vincere. La bellezza è un capitolo a parte e, come affermava Goethe, è una finalità che non contiene alcun fine: quella del sovrapposto SO 4, pur a distanza di parecchi decenni,  rimane superba, intatta e inscalfibile.

Beretta SO4

1 di 19
- +
Porto d'armi

Scheda tecnica 

Costruttore: Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.P.A. – via Pietro Beretta, 18 – 25063 Gardone VT (BS) – Tel. 030 83411 – Fax 030 8341399 – www.beretta.com  

Modello: SO 4

Tipo: fucile da trap a due canne lisce sovrapposte

Calibro: 12/70 

Funzionamento: canne basculanti   

Bascula: in acciaio legato lavorato all’utensile

Acciarini: a doppia stanghetta su piastre lunghe con molle a V 

Canne: lunghe 75 cm con foratura a 18,4 mm – acciaio Böhler Antinit – giunzione con monobloc di culatta

Strozzatori: fissi 2 ** e 1 *

Congegno di scatto: diretto con monogrillo inerziale  

Estrattori/eiettori: automatici con meccanica inserita nell’asta

Linea di mira: bindella piana da 10 mm ventilata ombreggiata – mirino intermedio in ottone e mirino apicale in sintetico traslucido rosso

Sicura: a tasto sulla codetta superiore di bascula 

Calciatura: in due pezzi – legni di noce di classe elevata con finitura a olio – impugnatura a pistola e asta sagomata – calciolo in gomma arancione

Finiture: finitura lucida della bascula con raffinate e contenute incisioni – canne brunite 

Peso: 3.600 g circa

Potrebbe piacerti anche..

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

11 Settembre 2025
Accordo strategico tra Beretta ed Eurenco per la fornitura di propellenti di piccolo calibro

Accordo strategico tra Beretta ed Eurenco per la fornitura di propellenti di piccolo calibro

5 Settembre 2025
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

16 Agosto 2025
Non solo armi: Beretta investe anche nel settore del vino

Non solo armi: Beretta investe anche nel settore del vino

4 Agosto 2025
Beretta NextGen powered by Fitav, il progetto per scovare i futuri talenti del tiro a volo

Beretta NextGen powered by Fitav, il progetto per scovare i futuri talenti del tiro a volo

9 Luglio 2025
Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

27 Maggio 2025
Carica altro
Tags: Berettaberetta soBeretta SO 4 Trapberetta trapfucili berettafucili da tiroso4sovrapposti berettasovrapposto berettasovrapposto da tirosovrapposto da tiro sportivo
Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente
Torcia tattica 250 Lumen NS Picatinnny – Compatta e resistente

59,00 €

Giacca softshell Konustex Itamar impermeabile traspirante
Giacca softshell Konustex Itamar impermeabile traspirante

89,90 €

Stampo motorizzato alzavola maschio Lucky Duck ad ali girevoli
Stampo motorizzato alzavola maschio Lucky Duck ad ali girevoli

174,00 €

Feltrini RA SPORT per fucile 24 pz | Pulizia canna calibri 12 e 20
Feltrini RA SPORT per fucile 24 pz | Pulizia canna calibri 12 e 20

6,99 €

Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini
Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini

39,00 €

Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Ancora un ricorso animalista contro il calendario venatorio delle Marche

Prossimo Articolo

Nuove accuse della Brambilla: “I cacciatori potrebbero commettere crimini contro i bambini”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Brambilla

Nuove accuse della Brambilla: "I cacciatori potrebbero commettere crimini contro i bambini"

Vicenza

Interrogazione urgente in Regione Veneto sulla mobilità venatoria

Incendio sui Monti Pisani

Incendio sui Monti Pisani, la Regione Toscana illustra l'area in cui sarà vietata la caccia

Aretini

In Umbria c'è ancora confusione sulle guardie venatorie e le multe ai cacciatori

Commenti 1

  1. Fabio Neri says:
    7 anni fa

    Buonasera, mi chiamo Fabio,non so se sia il posto giusto, ma avrei un so4 Trap da vendere. Se qualcuno fosse interessato potrebbe contattarmi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

15 Settembre 2025
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy