Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Blaser R8 con ottica Blaser 2,8-20×50 iC

Il successo dei fucili Blaser è oramai un fatto conclamato così l’azienda di Isny ha pensato da qualche tempo a predisporre una serie di ottiche, rispondenti ai dettami di precisione che le sono propri

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
30 Luglio 2020
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
fucile blaser
Il fucile Blaser R8 con l’ottica della stessa marca

Grazie all’amico Carlo Bonardo dell’omonima armeria sita in Bra (CN) abbiamo potuto esaminare e fotografare un fucile Blaser R8 dotato di un’ottica con il marchio della stessa Casa. Non siamo arrivati al punto da completare la terna con la cameratura per una delle cartucce della medesima azienda, ma qui da noi la diffusione degli eccellenti calibri proprietari non ha la diffusione adeguata e quindi, come si dice, non è cosa. Intanto iniziamo a riosservare il Modello R8, una pietra miliare della carabina a ripetizione dove si è riusciti con qualche innovazione a realizzare il magazzino cartucce staccabile, peculiarità decisamente gradita alla maggioranza dei cacciatori che possono così avere il fucile scarico in un attimo, riponendo il pacchetto nella tasca della cacciatora, pronti alla bisogna a riproporsi in assetto di tiro nel volgere di pochi secondi.

Per la verità la soluzione, stante la meccanica ben nota, ha richiesto il coinvolgimento di parte del gruppo di scatto: come si osserva dalle immagini, e come moltissimi avranno ben presente, si ha una lastrina in cui vengono inserite le cartucce, questa si pone nel contenitore prismatico dotato nel fondo di una molla di spinta a balestra e comprensivo di guardia, grilletto, ponticello e congegno di  sgancio. L’insieme viene inserito nel fusto di cui segue perfettamente la linea arrotondata. Curiosa la trasmissione del moto di sgancio: il grilletto muove a bilanciere una punta conica sul retro del pacchetto e questa agisce sul cilindretto posto nel castello azionando lo scatto. Prontezza e costanza sono encomiabili e si ha la possibilità di scegliere su tre valori di peso, dai 450 ai 900 g se ben ricordiamo, agendo su un nottolino posto nel rebbio posteriore della guardia.

carabina da caccia blaser r8
Il cursore di armamento della batteria qui in posizione di riposo

Castello e otturatore

Si fa presto a dire castello… qui esiste un supporto scatolato con due guide longitudinali e inclinate per favore la centratura dei due lunghi rebbi del supporto otturatore che vi trovano alloggiamento. A tali guide è collegato, tramite un sfilza di viti Torx, il complesso di chiusura ricoperto da una carenatura in lega leggera sagomata. La genialità della meccanica riposa su pezzi a incastro e posizioni sottosquadro del manubrio dotato di movimento a pendolo di pochi gradi, che fa avanzare un cono entro il fascio di dodici lamelle elastiche dentate: queste in espansione si agganciano entro un anello ricavato all’interno della culatta della canna.

fucile da caccia blazer r8
Otturatore parzialmente retratto: nel movimento un magnetino provvede ad attivare nei modelli di ottica “iC” l’accensione del punto rosso centrale

Davanti sporge la testina dell’otturatore, un cilindro con faccia ribassata, foro del percussore, nottolino elastico di espulsione ed estrattore a blocchetto dotato di moto ortogonale in incastro a T e molla di registro a filo: funzionalità eccellente e robustezza a tutta prova. La canna reca sotto alla camera di cartuccia due pioli, internamente filettati, da inserire in altrettante sedi del fusto, fissando il tutto con due viti Torx: questa da noi visionata camera il .300 Weath. Mag. presentando una sezione tonda scanalata con tacca di mira registrabile a foglietta, mirino prismatico su zoccolo e flangia a vite in volata per il montaggio del freno di bocca. La calciatura in sintetico verdone segue le linee tradizionali con impugnatura a pistola, nasello alto, dorso lineare di conveniente spessore; il fusto arrotondato prosegue nell’asta dotata di sgusci longitudinali e un accenno di schnabel. Le zone di presa vedono l’aggiunta di pannelli ad alta aderenza come la superficie del calciolo.

Potrebbe piacerti anche..

9° Raduno Internazionale del Blaser Club Italia: una ripartenza alla grande!

9° Raduno Internazionale del Blaser Club Italia: una ripartenza alla grande!

5 Giugno 2022
Caccia al muflone con Blaser R8 Carbon SUCCESS

Caccia al muflone con Blaser R8 Carbon SUCCESS

2 Novembre 2021
Blaser R8 OWN. La Special Edition molto preziosa..

Blaser R8 OWN. La Special Edition molto preziosa..

30 Agosto 2021
La cartuccia .30R Blaser con palla RWS Evolution

La cartuccia .30R Blaser con palla RWS Evolution

8 Maggio 2021
Blaser R8 con ottiche Blaser: la 1-7×28 iC e il punto rosso RD 17

Blaser R8 con ottiche Blaser: la 1-7×28 iC e il punto rosso RD 17

2 Novembre 2020
MINOX, un marchio distinto, competente e vicinissimo ai clienti.

MINOX, un marchio distinto, competente e vicinissimo ai clienti.

31 Luglio 2020
Carica altro
carabina blaser r8
Armamento in atto e possibilità quindi di aprire l’otturatore

Ottica Blaser

Siamo arrivati al cannocchiale da puntamento anch’esso marcato Blaser. I valori in gioco riportati sul tubo dell’oculare riportano 2,8-20×50 iC: siamo quindi di fronte a un’ottica con ampia escursione di ingrandimenti, tale da permettere il tiro in movimento al cinghiale come quello di estrema accuratezza al camoscio o al cervo, così tanto per esemplificare. L’aspetto è imponente anche se abbiamo preferito fotografare il modello con obiettivo da 50 mm anziché da 56 mm proprio per ridurre un poco gli ingombri: la scina facilita il montaggio con l’apposito attacco a sella della Casa.

ottica caccia blaser r8
Il tubo dell’oculare con le indicazioni del modello e dei valori in gioco: la grafia molto piccola piace agli esteti, molto meno a chi non più giovane ha qualche problema di vista. Parimenti non troviamo perfettamente soddisfacente la corrugazione a cuspidi lisce sugli anelli di presa

Nei particolari esterni notiamo le ghiere mobili con le cuspidi della zigrinatura lisce che richiedono una chiusura delle dita un po’ più decisa. Nelle caratteristiche tecniche torna alla ribalta la filosofia tedesca del reticolo posto sul primo piano focale che garantisce un impatto costante al variare degli ingrandimenti: il reticolo è sovrapposto all’immagine prima che questa transiti nelle parti mobili dello zoom. Il fabbricante garantisce con il reticolo fine una copertura esigua del bersaglio anche con ingrandimento a massima potenza. Si torna poi a riscoprire il vecchio effetto telemetro con il selvatico posto fra le barrette orizzontali del reticolo: misurazione empirica, ma pur sempre valida e costante grazie al posizionamento del reticolo, e disponibile in un attimo se non c’è tempo e modo di impiegare il telemetro. Il montaggio di quest’ottica Mod. “iC” sulla carabina Blaser vede in opera un dispositivo composto da un magnete che, al passaggio dell’otturatore per la chiusura attiva l’illuminazione del puntino rosso del reticolo.

ottica da caccia blaser
La regolazione in deriva avviene agendo sulla torretta laterale sinistra: ogni scatto vale 1 cm a 100 m (facilitando di molto i calcoli) e le indicazioni, in tedesco e in inglese, dicono chiaramente che i movimenti influiscono direttamente sul punto di impatto

Le torrette di regolazione sono bloccabili e ci si porta al punto zero a piacimento sia facendo base sulla distanza di 100 m oppure su quella della GEE, la distanza ottimale di taratura per non avere una freccia positiva superiore a 4 cm. Sulle proprietà delle lenti non spendiamo parole superflue: si viaggia a livelli di eccellenza. A una prossima occasione magari la possibilità di una prova sul campo che prefiguriamo di ottima riuscita.

ottiche blaser
Sollevando il cappellotto della torretta verticale si regola il punto zero secondo le proprie preferenze, quindi a 100 m oppure secondo la GEE

L’autore ringrazia il Signor Carlo Bonardo dell’omonima armeria sita in Bra (CN) info@bonardo.it per l’usuale cortesia e la messa a disposizione del materiale trattato

Carabina da caccia Blaser R8 con ottica

1 di 22
- +
Tags: blaserBlaser R8carabina Blaser R8carabine blaserfucili blaserottica blaserottiche blaser
Articolo precedente

Il commento di Arci Caccia Veneto dopo la sentenza della Consulta sulle Marche

Prossimo Articolo

Abrogate la tassa e la segnalazione degli apparati a debole potenza CB-PMR 446

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

di Caccia Passione
6 Agosto 2022
0
Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

 Il Silver Pigeon si evolve con la versione V, il top di gamma dei sovrapposti “standard” di Beretta. I cacciatori ameranno ancora di più quest’arma simbolo dell’efficienza, dell’affidabilità e dei minimi requisiti di manutenzione ereditati dalla piattaforma 680. Il nuovo modello...

Vedi altro

Caccia nelle Marche, approvato il calendario venatorio 2022-2023: date e specie cacciabili

di Simone Ricci
5 Agosto 2022
0
Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Il 1° settembre 2022 come data d'inizio (pre-apertura) e il 9 febbraio del prossimo anno per quel che riguarda la chiusura. Sono queste le due date di riferimento del calendario venatorio 2022-2023 delle Marche, un testo appena approvato dalla Giunta...

Vedi altro

Benelli Black Eagle 3 in 28/76

di Emanuele Tabasso
3 Agosto 2022
0
Benelli Black Eagle 3 in 28/76

Un colpo d’occhio sul castello e sulla guardia: nel rebbio posteriore è ben inserito il pulsante a traversino della sicura mentre sotto alla manetta di armamento sporge il tasto per lo svincolo dell’otturatore dall’arresto di fondo corsa In Casa Benelli...

Vedi altro

Caccia in Sicilia, il CGA conferma la bocciatura del calendario venatorio

di Simone Ricci
3 Agosto 2022
0
Caccia in Sicilia, il CGA conferma la bocciatura del calendario venatorio

Il presidente del Cga (Consiglio di Giustizia Amministrativa), Rosanna De Nictolis, ha emesso il decreto 335/2022 col quale ha respinto l'appello delle associazioni venatorie contro l'ordinanza del Tar che, il 25 luglio, aveva sospeso l'apertura anticipata della caccia in Sicilia,...

Vedi altro

Caccia in Puglia, la Regione ha approvato il calendario venatorio 2022-2023

di Simone Ricci
29 Luglio 2022
0
Puglia

La Giunta della Puglia ha approvato il calendario venatorio regionale per la stagione 2022-2023, secondo il quale sarà consentito il prelievo - ovvero la caccia - dal 1° ottobre 2022 al 18 gennaio 2023 e in seguito nei giorni 22,...

Vedi altro

Caccia in Calabria, l’incomprensibile ritardo del calendario venatorio

di Simone Ricci
21 Luglio 2022
0
Caccia in Calabria, l’incomprensibile ritardo del calendario venatorio

Ci troviamo, ancora una volta a sottolineare come il mondo venatorio non sia tenuto in considerazione dalle Istituzioni. A seguito dell’incontro tenutosi lo scorso 14 giugno presso la Cittadella Regionale tra il Presidente Vincenzo Barbatano ed il Vicepresidente Massimo Belsito,...

Vedi altro

I contagi del covid fanno nuovamente slittare il Game Fair

di Simone Ricci
17 Luglio 2022
0
I contagi del covid fanno nuovamente slittare il Game Fair

Sentito il parere degli espositori unitamente alle associazioni venatorie, visto il preoccupante aumento dei casi di covid e le possibili nuove restrizioni, Il Consiglio di Amministrazione di Grossetofiere, ha deciso di rimandare la 31° edizione del Game Fair Italia in...

Vedi altro

Nasce l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

di Simone Ricci
13 Luglio 2022
0
Nasce l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

Credits: Caccia Passione La siccità che assedia le campagne spinge i 2,3 milioni di cinghiali nelle città e persino sulle spiagge dove aggrediscono i bagnanti, a caccia di cibo tra i rifiuti, aggravandone i problemi di gestione, dopo aver fatto...

Vedi altro

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

di Caccia Passione
5 Luglio 2022
0
Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

A circa un anno dal suo lancio, SWAROVSKI OPTIK offre ora una nuova versione del suo binocolo digitale EL Range con Tracking Assistant (TA) in arancione. Questo modello di punta per la caccia e dal nuovo look sarà disponibile dal...

Vedi altro

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

di Caccia Passione
1 Luglio 2022
0
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Jackie Stewart e Franco Gussalli Beretta con SL2 all'asta Fabbrica d’Armi Pietro Beretta è felice di annunciare che il sovrapposto da tiro SL2 Launch Edition appositamente creato per l’evento Sir Jackie Stewart Challenge e donato alla charity Race Against Dementia...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Apparati

Abrogate la tassa e la segnalazione degli apparati a debole potenza CB-PMR 446

MINOX, un marchio distinto, competente e vicinissimo ai clienti.

MINOX, un marchio distinto, competente e vicinissimo ai clienti.

Abruzzo

FIDC Bergamo, aperte le iscrizioni per il corso integrativo per l'abilitazione alla selezione del cinghiale

Grani

Livorno, approvate le modifiche di Arci Caccia al regolamento del capriolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

ORVIETO (TN), 16 luglio. 44th World Sporting Challenge Orvieto 2022. (Photo by Nicolo Zangirolami/YAK Agency). Nella Foto: nuove cartucce Fiocchi

di Caccia Passione
11 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V
di Caccia Passione
6 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Black Eagle 3 in 28/76

Benelli Black Eagle 3 in 28/76
di Emanuele Tabasso
3 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Calendario venatorio

Caccia: A Pisa è iniziata la consegna dei tesserini venatori per la stagione 2022-2023

11 Agosto 2022
Umbria

Calendario venatorio Umbria, Arci Caccia: “Tutto ciò che poteva essere evitato”

11 Agosto 2022
Di Maio

Luigi Di Maio tenta la carta dell’alleanza col Partito Animalista

11 Agosto 2022
Tutto pronto per gli Europei di Tiro Sportivo a Larnaca, Azzurri al lavoro

Tutto pronto per gli Europei di Tiro Sportivo a Larnaca, Azzurri al lavoro

11 Agosto 2022
A Serino (Avellino) un circolo dedicato ai due cacciatori eroi

A Serino (Avellino) un circolo dedicato ai due cacciatori eroi

11 Agosto 2022
Questura

A Roma c’è un’arma per ogni condominio: il dato della Polizia di Stato

10 Agosto 2022

VIDEO CACCIA

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?