Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Caccia alla Lepre nella Bassa Parmense..

Caccia Passione di Caccia Passione
15 Ottobre 2011
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

La lepre Bianca.. Battuta di Caccia alla Lepre dalla strana macchia bianca condotta con sapienza da una muta di segugi italiani e da due amici della Bassa Parmense..

L’attesa dell’apertura della caccia è un momento molto particolare per il cacciatore. Un poeta una volta disse: quest’attesa è insopportabile, speriamo che duri! Mi sento così i giorni prima dell’apertura. Mi chiamo Alessandro e vivo nel piccolo paese di Fontevivo, in provincia di Parma, situato nel territorio della Bassa Parmense. Questa zona è conosciuta per le sue bellezze naturali, per la gastronomia e per l’ospitalità della gente.

La Bassa Parmense, detta anche dai parmensi la bassa, è una striscia di territorio pianeggiante della provincia di Parma larga una quindicina di km posta sul lato sud del fiume Po.

 Alcuni le danno anche una definizione più ampia, ossia quella che indica la Bassa come la zona compresa tra il Po e la via Emilia. In queste zone, la caccia è molto praticata.

Pochi giorni prima dell’apertura, io ed il mio amico Stefano ci incontravamo spesso dopo il lavoro, per discutere sulle future battute di caccia, programmando orari, zone da battere, fucili da usare, cartucce da sparare e , soprattutto, prede da insediare.

Decidemmo di iniziare con la lepre, poiché l’anno precedente ci eravamo fatti scappare un bel esemplare sul finire della stagione venatoria. Ci colpì molto quella lepre, non solo perché non eravamo riusciti a prenderla, ma anche e soprattutto per la sua eleganza nel muoversi, cambiando direzione all’improvviso, e per il suo manto di colore grigio, ma con una macchiolina bianca sulla zampa destra. Decidemmo di darle un nome, Bianca appunto.

Il nostro orgoglio di cacciatori era stato ferito dalla lepre troppo furba e veloce per noi, e per questo motivo stabilimmo di iniziare la stagione venatoria dandole la caccia, in segno di buon auspicio per il suo proseguimento.

Stefano era un po’ contrario e diceva: “ma non sarebbe il caso di iniziare con qualcos’altro? sai anche per scaramanzia. Lo scorso anno ci è sfuggita e se dovesse ricapitare all’inizio della stagione…”. Io risi e gli risposi: “Proprio per i motivi che tu hai appena detto, dobbiamo rompere gli indugi ed iniziare con Bianca”.

Stefano, mio grande amico da sempre, si convinse e mi fece un cenno di approvazione. C’era qualcosa che mancava però, altri compagni che potessero aiutarci nella caccia a quella lepre: una muta di cani esperta ed affidabile. Non avendoli di nostra proprietà, dovemmo affidarci ad altre persone che addestravano tutto l’anno cani da caccia e che li dava in prestito per le battute. Decisi di rivolgermi ad un mio conoscente, Paolo, che abita a Roccabianca, sempre nella Bassa Parmense. Paolo ha un allevamento di splendidi segugi italiani, i migliori per la caccia alla lepre secondo me. Gli spiegammo l’esemplare da cacciare e lui ci propose due cani in particolare, che avrebbero svolto il lavoro alla perfezione: si chiamano Luna e Stella.

Fidandomi della grande esperienza di Paolo, prenotammo Luna e Stella per la battuta di caccia del fine settimana che si stava avvicinando. Feci un pensiero: la lepre l’abbiamo chiamata Bianca, Paolo abita a Roccabianca, uno dei cani si chiama Luna…che sia un segno del destino?

Il sabato ci svegliammo alle ore 5,30, preparai la colazione ed iniziai ad indossare gli abiti per la caccia, preventivamente preparati la sera prima, così come tutta l’attrezzatura. Verso le 6.15 senti il rumore della macchina di Stefano, che guidava un Reanault 4, con a bordo Stella e Luna, già vispe ed ansiose di scendere in campo. Gli portai un caffè che bevve di corsa in macchina, con il rischio di scottarsi la gola. Finito di “sorseggiare” la bevanda calda, inserì la prima e partimmo.

Durante la marcia, ripassammo il territorio da percorrere e da setacciare per lo scovo della lepre. Già nei giorni precedenti avevamo stabilito il percorso, ma un ripasso durante il tragitto non poteva nuocere, anzi. Arrivammo al punto stabilito dove lasciare la macchina ed i due cani iniziano ad agitarsi, consapevoli che la caccia stava per iniziare. Infatti, appena liberati i cani, ci avviamo subito per dare inzio alla stagione venatoria. Ci dirigiamo verso la località Trecasali, dove avevamo visto l’ultima volta Bianca.

I cani, quasi come per magia, trovano subito l’odore della lepre nei campi circostanti Tracasali, dove aveva passeggiato nella notte. Luna e Stella erano in fibrillazione, quasi impazziti: annusavano, abbaiavano e correvano in lungo ed in largo: la lepre è vicina, pensai.

Stella, capo muta, fiuta la passata del selvatico, mentre Luna la segue fedele. La battuta si prolunga per un’oretta circa e non vedendo la lepre, iniziai a pensare  che forse poteva già essere fuggita dalla zona dove si era posizionata alle prime luci del mattino. Imposi a me stesso di scacciare pensieri negativi. Ebbi la sensazione cha anche Stefano avesse fatto la stessa cosa, ma non gli chiesi nulla e proseguimmo la battuta in silenzio, ascoltando solo i cani.

Iniziammo a dirigersi verso est, in direzione di Torrile. Quasi sconsolato e abbattuto stava per arrendermi, ma tutto d’un tratto sento Luna che ritrova una passata convinta; paolo mi aveva avvertito: i miei cani non sbagliano, sta tranquillo. Mi porto subito a distanza ravvicinata dal segugio che sembra quasi “mangiare le foglie” tanto aveva il muso piantato per terra per seguire la traccia. Il tempo di guardarmi intorno e pensare,ma dove sarà la lepre?

Tutto di un tratto il cane prende una discesa, fa 30 metri circa dalla mia posizione e quasi per magia scova la lepre. La cosa mi lascia di ghiaccio per una frazione di secondo, ma mi riprendo e sparo due colpi, che non centrano la lepre, la quale semina i cani. Maledizione, penso. Stefano mi guarda e mi dice: concentrati!

Sconsolatissimo vedo però la muta si dirigersi nella direzione del selvatico e questo mi fa subito rialzare lo sguardo e pensare che la lepre stava percorrendo il sentiero che prima avevamo percorso. Dopo pochi secondi, sento i cani fermarsi ed il lamentarsi del selvatico: pensai che i colpi non erano andati proprio a vuota, ma avevano ferito la lepre.

Bianca sbuca dal fogliame per un ultimo estremo tentativo di fuggire, ma Stefano, più veloce di me, spara due colpi e la abbatte. Gridai: SSIII! Anche i cani iniziarono ad abbaiare, felici per come si era conclusa la giornata.

Potrebbe piacerti anche..

Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Campionato regionale su lepre Federcaccia Toscana-UCT: successo per la prima prova di Poggibonsi

3 Febbraio 2025
Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana

20 Dicembre 2024
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Caccia alla lepre, disposta la chiusura anticipata nel Cremonese

29 Novembre 2024
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Caccia alla lepre: chiusura anticipata nell’ATC PC 8 per la tutela della fauna selvatica

22 Novembre 2024
Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

ATC Unico di Brescia, disposta la chiusura della caccia alla lepre

18 Novembre 2024
Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

FIDASC, a Piandispino (FC) la finale del Campionato Italiano Seguita su Lepre in coppie

12 Marzo 2024
Carica altro

Raggiungo la preda stesa sull’erba e da vicino vidi che si trattava di un bellissimo esemplare di lepre, all’incirca sui 4,5 kg. Penso che se la stagione precedente si era conclusa con la figla di Bianca, la nuova era iniziata sotto la migliore stella.

Proseguimmo la battuta di caccia, tornando verso la macchina. Prendemmo altre prede, dopo Bianca, ma questa, come si dice, è un’altra storia.

In bocca al lupo a tutti!!

 

Tags: bassa parmensecaccia a parmacaccia alla leprecacciare la lepre con i segugilepre.segugi da lepresegugi italiani
Articolo precedente

Festa d’Autunno a 4 zampe, domenica 23 Ottobre 2011 mostra cinofila e cacciagione a Buti (PI)

Prossimo Articolo

Cartucce Remington Wingmaster HD: migliore densità della rosata per un maggiore numero di pallini sul bersaglio

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

L'autrice Valeria Gartner durante una giornata a caccia in Alto Adige Mi chiamo Valeria e vivo nell'incantevole Alto Adige. Fin da quando ero piccola, ho respirato l'aria della caccia. Questa passione mi è stata trasmessa da mio nonno e mio...

Vedi altroDetails

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Dotato di un talento straordinario, Baggio ha raggiunto il top del calcio italiano e mondiale, vincendo le scommesse più incredibili, ma anche dimostrandosi umano con il rigore sbagliato a USA ‘94.  Il palmares di Roberto Baggio In Serie A Roby...

Vedi altroDetails

Cacciare due volte

di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
Cacciare due volte

Quando si va a caccia con qualcuno si caccia due volte. C’è tutta l’emozione della ricerca, dell’osservazione del territorio. È impossibile non immedesimarsi col cacciatore, ma nel frattempo i “compiti” dell’accompagnatore sono tanti altri. Non è infrequente che il capo...

Vedi altroDetails

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altroDetails

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altroDetails

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altroDetails

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cartucce Remington Wingmaster HD: migliore densità della rosata per un maggiore numero di pallini sul bersaglio

Cartucce Remington Wingmaster HD: migliore densità della rosata per un maggiore numero di pallini sul bersaglio

Caccial al Camoscio

Caccial al Camoscio

Caccia: Ascoli Piceno, via alla caccia al cinghiale

Caccia: Ascoli Piceno, via alla caccia al cinghiale

Bracconaggio: Arezzo, cacciatore di frodo denunciato per grave reato ambientale

Bracconaggio: Arezzo, cacciatore di frodo denunciato per grave reato ambientale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025
Liguria

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

31 Luglio 2025
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy