Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia al capriolo. “Il sabato del villaggio”..

Caccia al capriolo. Cronaca di una giornata di caccia ricca d’incontri ed emozioni, con un epilogo insperato… In un “sabato sera” molto speciale.

Pina Apicella di Pina Apicella
24 Aprile 2016
in Caccia in evidenza, Storie Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
paesaggio_toscana_caccia
Gli incantevoli colori della natura

Caccia al capriolo – “La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sol….e reca in mano un mazzolino di rose e di viole”. Ricordi di gioventù. Non so perché mi frulla per la testa questa poesia di Leopardi da quando mi son svegliata. Forse perché è sabato, il giorno più bello della settimana. E, finalmente, il primo sabato che riusciamo a uscire a caprioli!

È febbraio. La caccia di selezione è aperta da più di un mese ormai, ma le ultime battute di caccia al cinghiale in gennaio hanno avuto la priorità. Molte squadre si son tenute le cacciate più belle per fine stagione, nella speranza di chiudere “col botto”, e gli inviti si sono susseguiti in un vortice di occasioni imperdibili! Ma il richiamo del folletto si fa sentire, e in cuor mio son ben contenta che il clamore e la “socialità” della caccia in braccata si siano placati lasciando spazio alla pacata, strategica, contemplativa caccia di selezione al capriolo!

La nostra prima uscita è in Toscana, e l’esplorazione delle zone di caccia ci lascia, come sempre, senza fiato per la loro bellezza. I campi punteggiati da macchia sono di un verde quasi fosforescente, un velo rigoglioso ricopre la terra come la peluria impalpabile della pelle di un neonato. È ancora inverno, gli alberi sono spogli e le piccole gemme sui rami tremano al pensiero delle piogge violente di cui è spesso prodiga la primavera, ma l’impulso fremente della vita che rinasce è tangibile nell’erba tenera e delicata che calpestiamo nel buio. Arriviamo all’appostamento troppo presto. Ancora non padroneggiamo il nostro orologio biologico e l’ora dell’alba, e per non sbagliare siamo partiti con largo anticipo. La luna nuova non ci aiuta nel trovare il percorso che porta all’appostamento, procediamo adagio, godendoci un tempo che all’ ”uomo” della città non è dato vivere.

caccia_capriolo_toscana
Al mattino due avvistamenti, ma di classe 0 neanche l’ombra.

Per sbinocolare con calma Vincenzo posa lo zaino a terra. Non siamo ancora giunti all’appostamento, mancano pochi metri. “Ferma non ti muovere!” intuisco dal suo labiale. “Ci sta guardando!”. Senza muovere un muscolo sposto solo lo sguardo, che si va a posare sul velluto di un bel palco. Un maschio ci ha visto prima che noi vedessimo lui, e ci si avvicina. Mentre distoglie il suo sguardo da noi pian pianino ci accucciamo. Si avvicina ancora, il muso proteso come ad assaggiare l’aria che proviene dai nostri corpi, ma il vento ci soffia in faccia e a lui non arriva nessun odore. Ci sentiamo braccati. Mi viene da ridere pensando alle vignette che ironizzano su cacciatori ritraendoli sotto tiro delle loro prede. È proprio così che ci sentiamo. Dal labiale di Vincenzo intuisco un “Non è possibile, ci sta venendo addosso!”.

“Ah, se fosse agosto!” penso, rivolta al palcuto e curioso osservatore, ma so che a suo tempo, quando il calendario prevederà l’abbattimento dei maschi adulti, il nostro amico si sarà già informato, e si guarderà bene dal riproporre un numero del genere!

Tuc. Tuc. Gli zoccoli battono la terra, a pochi metri da noi. Non saprei se interpretarlo come un gesto di sfida o un invito a giocare. A un certo punto decide che non siamo poi tanto interessanti e se ne va, esaudendo la nostra preghiera di farlo senza abbaiare!

Divertiti e incoraggiati dalla carica di questo primo incontro, io e Vincenzo ci sistemiamo. Treppiedi a portata di mano, binocolo al collo, carabina sullo zaino, cuore in gola.

La giornata promette bene e questa zona è notoriamente generosa e interessante. Ci chiediamo dove sia la femmina con i due piccoli che vedevamo ogni sera in agosto quando nel piano c’era il maschio….

carabina_caccia_capriolo_ottica_leica
Il magico momento dell’attesa.

“Eccola!” esclamo a bassa voce, indicando a Vincenzo il punto, a circa 170 metri, in cui una femmina sta brucando. “Ha il collo un po’ curvo, un atteggiamento ingobbito, è senza piccoli… secondo me è una femmina vecchia”, la butto lì, cercando di far colpo su Vincenzo con un commento da cacciatrice esperta. Vincenzo la osserva con l’ottica ad alto ingrandimento, non concorda con la mia tesi, ma tanto vale. La femmina non ha piccoli, e il nostro obiettivo odierno è un classe zero.

Col sole già alto decidiamo di lasciare l’appostamento. Tenteremo un’altra zona la sera. Le giornate si stanno allungando, ma l’appostamento serale va preparato nel primo pomeriggio. I raggi obliqui del sole esaltano i contorni di alberi e cespugli, e rendono tiepida la terra su cui ci siamo seduti, circondati dall’attrezzatura.

“Siede con le vicine su la scala a filar la vecchierella…e novellando vien del suo buon tempo…” nelle ore di attesa e osservazione di campi, boschi e anfratti, la mia memoria si mette a ruminare ricordi scolastici che pensavo ormai persi. Mi vien da pensare a quanto siamo fortunati a essere qui, in collina, seduti su un prato freschissimo, col sole che ci riscalda, nel silenzio, nella natura; a come un sabato così non abbia prezzo … e a quanti oggi si rintanano nei centri commerciali, tra neon, rumore e folla, a comprare o desiderare di comprare cose che non li renderanno mai felici quanto siamo noi qui, adesso….

caccia_capriolo_classe_0_pina_apicella
Il classe 0 prelevato dall’autrice durante l’appostamento pomeridiano

Il tempo passa e le speranze vanno svanendo come la luce. “Una femmina con due piccoli!” esclama Vincenzo senza togliere gli occhi dal binocolo. “Si muovono con un passo deciso e non sembrano abbiano intenzione di fermarsi. Comunque preparati. Se non s’infilano nel bosco fai in tempo a sparare!”. Mi tolgo la giacca e la piazzo sullo zaino che è a terra per fissare meglio la carabina. La famigliola viene inghiottita da un fitto roveto in mezzo al campo. Li aspetto con la canna puntata sull’altro versante. Ma niente da fare. Improvvisamente tre sagome appaiono sul versante opposto, attirando l’attenzione dell’occhio che non è sull’ottica. “Wow! Altri tre!” La voce di Vincenzo trema per l’emozione. La luce è ormai quasi nulla ma non per le luminose lenti del binocolo. Si tratta di un’altra femmina accompagnata da due piccoli. Il binotelemetro segna 160 m. Porto l’ingrandimento a otto. Miro al piccolo che segue a pochi metri la femmina. Armo la carabina. Un respiro regolare, non troppo profondo, senza trattenere il fiato…Bam!

Al momento dello sparo tutti e tre i caprioli fanno un balzo verso la cima della collinetta. “Hai sparato a quello dietro la femmina?” mi chiede conferma Vincenzo col tono preoccupato di chi dovrà confortarmi per la poderosa padella cui ha appena assistito. Il piccolo cade a terra, dopo due balzi scomposti come reazione allo sparo.  “Waidmannsheil!” – tira un sospiro di sollievo Vincenzo, felice che tutto sia andato per il verso giusto. La notte arriva lesta quando giungiamo a rendere gli onori al primo capriolo dell’anno. Mentre le luci della città si accendono di vita mondana qui, nel bosco, stanchi ma felici, celebriamo con gratitudine il nostro sabato sera speciale.

 

Potrebbe piacerti anche..

Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Caccia di selezione in Umbria: approvato il calendario 2023-2024 per cinghiali, cervidi e bovidi

26 Maggio 2023
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

La Regione Toscana approva i piani di prelievo del capriolo per la stagione 2023-2024

25 Maggio 2023
Digiscoping – Le stagioni del capriolo

Trento: caccia primaverile a caprioli e cervi, apertura fino al 29 giugno. La Provincia resiste a Ispra

5 Maggio 2023
Liguria

Caccia di selezione al cinghiale: la Regione Abruzzo fissa i piani e gli orari

8 Aprile 2023
WWF

Il WWF Abruzzo contro la caccia di selezione a cervo e capriolo

25 Marzo 2023
Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

28 Gennaio 2023
Carica altro
Tags: caccia al capriolocaccia di selezionecaccia in toscanacaprioliCapriolo.racconto di cacciatoscana
Articolo precedente

A Potenza un corso di formazione per esperti di ungulati

Prossimo Articolo

Importante accordo tra Confagricoltura ed Ente Produttori Selvaggina

Pina Apicella

Pina Apicella

Pina Apicella, nata a Salerno nel 1980. Da diversi anni si divide tra il Piemonte, dove svolge la professione di medico, e la Toscana, dove si rifugia quasi tutti i fine settimana per vivere insieme al suo compagno, anch’egli cacciatore, le emozioni della caccia agli ungulati, in particolare al cinghiale in battuta e al capriolo. La sua passione per la caccia, nata per motivi “di cuore”, si è sempre più consolidata. Collabora con riviste specializzate come autrice di racconti di caccia vissuta.

Caccia: Potrebbe interessare..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li...

Vedi altro

Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

“Un successo straordinario, da ripetere il prima possibile. Il mood di Bergara è quello di un’azienda giovane attenta ai giovani e voi di Caccia Passione siete stati fantastici nel trasferire la nostra filosofia qui in Italia grazie al Bergara Shooting...

Vedi altro

Abruzzo. Lupo aggredisce 56enne e fugge nei boschi con il cane della donna tra i denti

di Simone Ricci
22 Maggio 2023
0
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dove si sono svolti i fatti Un fatto di cronaca che non può non destare preoccupazione. A Palombaro, in provincia di Chieti, un lupo ha aggredito un cane che stava passeggiando al guinzaglio con la padrona, una donna di 56...

Vedi altro

Tutto pronto per Bergara Shooting GAME 2023 – ITALY

di Pierfilippo Meloni
19 Maggio 2023
0
Tutto pronto per Bergara Shooting GAME 2023 – ITALY

Tutto pronto per la tappa italiana del Bergara Shooting Game. Cinquanta i partecipanti previsti e confermati per questa prima esperienza del BERGARA SHOOTING GAME Italia. Domenica 21 maggio 2023 il TAV Piancardato in provincia di Perugia sarà il teatro della...

Vedi altro

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

La raffinata ambientazione dell’incontro Pulsar organizzato da Bonardo e Adinolfi presso il Golf Club di Cherasco (CN) Nella serata di venerdì 21 aprile l’armeria Bonardo di Bra (CN) in sinergia con i Signori Adinolfi della Fulpa hanno presentato le ultime...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

di Caccia Passione
15 Maggio 2023
0
CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

CACCIA VILLAGE 2023 | Un'edizione di grande successo, a cui ha dato il via ufficiale il ministro Lollobrigida, le istituzioni regionali e i rappresentanti del mondo venatorio con un taglio del nastro sugellato dall’esibizione dei gruppi di corni e cornamuse....

Vedi altro

Fauna selvatica, Ministro Lollobrigida: “Bene intesa su comitato tecnico e piano contenimento”

di Simone Ricci
11 Maggio 2023
0
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Il commento del ministro "Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l'intesa raggiunta oggi in Conferenza Stato-Regioni sul Piano straordinario per la...

Vedi altro

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako, l’azienda finlandese leader nella produzione di carabine e munizioni, crea una nuova famiglia di raffinate bolt‐action, armi di alto livello dedicate agli appassionati più esigenti: la famiglia Sako 90. Gli appassionati potranno ammirarla presso lo stand Beretta a Caccia...

Vedi altro

Trentino, orso sbuca all’improvviso e viene investito da un’auto: incolume il conducente

di Simone Ricci
10 Maggio 2023
0
Trentino

Dove è avvenuto il fatto Un nuovo episodio di cronaca che vede come protagonista un orso e il Trentino. Nelle ultime ore un automobilista ha investito con la propria vettura uno di questi mammiferi mentre percorreva la strada che scende...

Vedi altro

Bastia Umbra, presentata a Palazzo Donini l’edizione 2023 di Caccia Village

di Simone Ricci
9 Maggio 2023
0
Bastia Umbra, presentata a Palazzo Donini l’edizione 2023 di Caccia Village

Presentazione ufficiale Dopo un’edizione da record, che ha visto migliaia di appassionati varcare i cancelli di una delle più importanti fiere di settore del centro Italia, l’edizione 2023 del Caccia Village – in programma il 12, 13 e 14 Maggio...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
EPS - Ente Produttori Selvaggina - Associazione Venatoria

Importante accordo tra Confagricoltura ed Ente Produttori Selvaggina

Siena

Nuova legge sulla caccia in Polonia, dibattito sui terreni privati

Caccia da Appostamento fisso e temporaneo al via a Terni

Altane da caccia, ad Aviano (PN) proroga della scadenza

Sagra del Cinghiale

Sagra del Cinghiale di Capannuccia, otto giornate tra aprile e maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Aggredirono cacciatori nel Mantovano, iniziato processo contro 4 animalisti

Progetto Lepre, presentati i risultati a Cremona: nuove prospettive di gestione

1 Giugno 2023
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: la conferenza al Parlamento UE

1 Giugno 2023
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Calabria, in Consulta Faunistico Venatoria i cacciatori ribadiscono disponibilità ma vogliono chiarezza

1 Giugno 2023
Lazio

Federcaccia Lazio: “Le premesse erano buone, ma la sostanza non è cambiata”

1 Giugno 2023
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

CIA: “Fare presto su gestione cinghiali per scongiurare peste suina”

31 Maggio 2023
Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

Università Ca’ Foscari di Venezia: convegno sui grandi predatori

31 Maggio 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?