Caccia: Cosenza, l’assessore Trematerra replica alle affermazioni dell’assessore Diana sulle risorse del settore Caccia, “assolutamente infondate”.
L’Assessore regionale all’Agricoltura, Foreste e Forestazione Michele Trematerra esprime profondo sconcerto circa alcune affermazioni dell’Assessore alla Caccia e alla Pesca della Provincia di Cosenza Biagio Diana, assolutamente prive di fondamenta. Diana, infatti, a mezzo stampa, “avrebbe replicato” allo stesso Trematerra sulla questione del mancato trasferimento dei fondi previsti dalla legge regionale n.9 del 1996, a causa di una presunta mancata rendicontazione da parte della provincia di Cosenza. Dichiarazioni che, secondo Diana, l’Assessore Trematerra avrebbe rilasciato nel corso di un imprecisato incontro pubblico. L’esponente della Giunta regionale, smentendo categoricamente di aver rilasciato tali dichiarazioni, ribadisce invece il massimo interesse del dipartimento da lui guidato al comparto della caccia ed alla risoluzione della questione dell’erogazione delle risorse attese. Trematerra rende noto inoltre di aver mantenuto fede agli impegni presi negli scorsi mesi con gli organismi territoriali della Caccia, interessando il Presidente della Giunta regionale Scopelliti e l’Assessore al Bilancio Giacomo Mancini, affinché venissero riattivati i flussi finanziari previsti dalla normativa per le deleghe attribuite agli enti periferici dalle norme regionali.
“Siamo consapevoli delle difficoltà nelle quali si trova ad operare il settore venatorio ed ambientale – ha affermato l’Assessore Trematerra – ma abbiamo fatto e stiamo facendo tutto il possibile per giungere alla soluzione dei problemi e per dare risposte veloci e concrete agli operatori. Perché il comparto torni ad avere il sostegno finanziario che gli spetta, e quindi perché si possa dar corso al trasferimento delle risorse programmate, dobbiamo solo attendere l’assestamento di bilancio, che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Cosa hanno mostrato le videotrappole Durante il mese di marzo 2023 le videotrappole dell’Associazione Io non ho paura del lupo hanno filmato uno sciacallo dorato (Canis aureus) all’interno dell’area di monitoraggio dell’alta Val Taro. Si tratta del primo caso documentato...
Esame di abilitazione Con l’approssimarsi della scadenza prevista al 31 Marzo per la presentazione in formato cartaceo della modulistica inerente alla richiesta di ammissione all’esame per l’abilitazione per la caccia di selezione per le specie cinghiale, capriolo, daino, cervo e...
La decisione da parte dell'UE L’Unione Europea ha ufficializzato l’estensione della “zona rossa” in provincia di Alessandria in relazione all’emergenza della Peste Suina Africana (Psa). Cia Alessandria critica duramente il provvedimento e ritiene profondamente gravosa la situazione che si crea...
Le decisioni della Regione Emilia Romagna Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna ha emanato i due piani di controllo quinquennali attesi per il piccione (o colombo) e per i corvidi (gazza, cornacchia, corvo e ghiandaia). A renderlo noto è Confagricoltura...
Venerdì 31 marzo, alle ore 18.30 presso la sala convegni del Grand Hotel Trento avrà luogo un incontro/dibattito sul futuro della caccia in Europa, in cui gli europarlamentari Matteo Gazzini e Pietro Fiocchi faranno il punto sull’evoluzione della gestione venatoria,...
Appuntamento fin dalla prima mattina Anche quest’anno la Sezione comunale di Musile di Piave (Ve) con l’Ekoclub e il gruppo Amici di Lazzaretto, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, hanno organizzato domenica 5 marzo l’evento intitolato “Musile che non vorremmo 2023”....
I dettagli dell'appuntamento Il 15 e 16 aprile 2023 c/o l’aula didattica “Fondazione Pubblica Assistenza”, località Pel di Lupo (Rosignano Solvay) la sezione comunale FIdC di Rosignano Marittimo con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo, organizza un corso di...
Il convegno del primo aprile Il 1° aprile, a Matera, si svolgerà il convegno “La lotta all’uso illegale del veleno: un impegno di tutti”, realizzato in collaborazione con il Parco della Murgia Materana, durante il quale verranno illustrati i risultati...
Due importanti marchi dell’industria armiera internazionale uniscono le forze per guardare avanti con dinamismo ed entusiasmo. Da questa esigenza nasce un accordo di collaborazione sinergica fra Sabatti Spa e Brownells Italia, affiliata locale dell’importante marchio americano. Attiva fin dal 1939, Brownells...
Una specie protetta Purtroppo, la maggioranza del Parlamento europeo non ha votato a favore dell'emendamento che avrebbe consentito l'abbassamento del livello di protezione del lupo portandola da specie rigorosamente protetta a specie protetta, obiettivo che avrebbe consentito in tutti gli...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni