Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Pistoia, la provincia approva il Calendario Venatorio 2013-2014

Benjo di Benjo
5 Agosto 2013
in Ultime
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatore con caneCaccia: Pistoia, la provincia approva il nuovo Calendario Venatorio, tutte le norme e le integrazioni provinciali per la stagione di caccia 2013–2014.

Sono state approvate dalla Giunta provinciale di Pistoia le integrazioni provinciali al Calendario venatorio regionale per la stagione 2013 – 2014. Il calendario regionale ha subito recentemente importanti modifiche: fino allo scorso anno era normato dalla l.r. n.20/2002 e S.M.I; la Corte Costituzionale (sentenza n.90 del 20/05/2013) ha disposto l’annullamento dei commi da 1 a 5 e 6 bis dell’art. 7, riguardanti i tempi di prelievo per ciascuna specie; la Regione Toscana ha approvato due delibere (n. 419 del 3/06/2013, su periodi e modalità di caccia agli ungulati, e n. 556 dell’ 8/07/2013, su tempi di caccia delle altre specie), nelle quali vengono assunte le principali decisioni; il calendario di caccia, pertanto, da quest’anno non è più inserito nella l.r. n.20/2002, ma viene (e sarà in futuro) disciplinato da atti amministrativi annuali della Regione.

A tale proposito, nelle deliberazioni regionali sono inserite importanti novità:

 

– la caccia al fagiano è consentita nel periodo compreso dal 15 settembre al 30 dicembre 2013, fatta eccezione per le aziende faunistico venatorie e agrituristico venatorie, nelle quali è consentita, secondo i piani annuali approvati dalla provincia (ai sensi dell’art. 8, c. 3, della l.r. n.20/02) fino al 30 gennaio 2014;
– la caccia alla lepre comune è consentita dal 15 settembre all’8 dicembre 2013;
– la caccia alla starna e alla pernice rossa è consentita, nell’intero territorio a gestione programmata e nelle aziende faunistico-venatorie, dal 15 settembre al 30 novembre 2013; per la starna è fissato un carniere massimo annuale per cacciatore di 5 capi; per la pernice rossa tale limite è di 10 capi/cacciatore;
– la caccia al coniglio selvatico, merlo, quaglia e tortora (streptopelia turtur) sarà consentita dal 15 settembre al 30 dicembre 2013; per le specie quaglia e tortora è disposto un carniere massimo annuo/cacciatore di 25 capi per ciascuna specie;
– la caccia alle specie tordo bottaccio, alzavola, beccaccino, canapiglia, codone, colombaccio, cornacchia grigia, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, gazza, germano reale, ghiandaia, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione e volpe, potrà essere svolta dal 15 settembre 2013 al 30 gennaio 2014; per codone e pavoncella è disposto un carniere massimo annuo/cacciatore di 25 capi per specie;
– la caccia è altresì consentita:dal 2 ottobre al 30 dicembre 2013 alla specie allodola, per complessivi 50 capi/cacciatore; dal 15 settembre al 31 ottobre 2013 alla specie combattente, per complessivi 10 capi/cacciatore; dal 2 ottobre 2013 al 30 gennaio 2014 per le specie cesena e tordo sassello; dal 1° novembre 2013 al 30 gennaio 2014 per la specie moretta, per complessivi 20 capi/cacciatore;
– a caccia alla beccaccia, è consentita nel periodo compreso tra il 2 ottobre 2013 ed il 20 gennaio 2014 con un carniere massimo di 20 capi/cacciatore;
– è fatto divieto di utilizzare munizionamento a pallini di piombo all’interno di tutte le zone umide del territorio della Regione Toscana, quali laghi naturali e artificiali, stagni, paludi, acquitrini permanenti, lanche d’acqua dolce, salata e salmastra.

Preso atto dei nuovi provvedimenti della Regione Toscana, la Provincia di Pistoia ha approvato le integrazioni provinciali per la stagione 2013 – 2014 al calendario venatorio regionale (delibera di giunta n.119 del 1 agosto 2013). Nel periodo compreso fra il 1 gennaio e il 30 gennaio 2014, la caccia vagante e l’uso del cane sono consentiti in tutto il territorio provinciale. Nel mese di gennaio l’uso del cane da seguita è consentito esclusivamente:
• per la caccia in battuta alla volpe per il periodo 1 – 30 gennaio 2014;
• per il periodo 1 – 29 gennaio 2014 per la caccia al cinghiale in battuta, consentita secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente e dal regolamento approvato dal Comitato di gestione dell’Ambito territoriale di caccia n. 16 con deliberazione n. 8 /2010
• per la caccia alla minilepre, così come regolamentata dalle presenti integrazioni.

L’addestramento e l’allenamento dei cani sono consentiti dal 27 agosto al 12 settembre 2013 (nei giorni di giovedì, sabato e domenica, dal sorgere del sole alle 11, e il martedì dalle 16 alle 19. Nell’area contigua della riserva naturale del Padule di Fucecchio l’allenamento e l’addestramento dei cani sono consentiti nei giorni di giovedì, sabato e domenica, dal sorgere del sole alle 11. Il prelievo delle specie capriolo, daino e cervo è autorizzato secondo il piano di assestamento predisposto dal Comitato di gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia n. 16 e dagli istituti faunistico venatori privati (con le modalità stabilite dalla normativa vigente; dai regolamenti dell’ATC Pistoia 16; dal regolamento regionale n. 33 del 26/07/2011)secondo i seguenti periodi, suddivisi per specie, classe e sesso:
– Capriolo: maschi adulti e giovani: dal 15 giugno al 15 luglio e dal 15 agosto al 30 settembre 2013; femmine e piccoli: dal 1 gennaio al 15 marzo 2014
– Daino: maschi palanconi e balestroni: dal 2 novembre 2013 al 15 marzo 2014; maschi fusoni: dal 1 al 30 settembre 2013 e dal 2 novembre 2013 al 15 marzo 2014; femmine e piccoli : dal 1 gennaio al 15 marzo 2014
– Cervo: maschi adulti: dal 2 ottobre 2013 al 15 febbraio 2014; maschi sub-adulti: dal 2 ottobre 2013 al 15 marzo 2014; maschi giovani: dal 1 agosto al 15 settembre 2013 e dal 2 ottobre 2013 al 15 marzo 2014; femmine adulte, sottili e piccoli: dal 1 gennaio al 15 marzo 2014.
– nel periodo 2 novembre/29 gennaio, in coincidenza con la caccia in battuta al cinghiale, la caccia di selezione a capriolo, daino e cervo potrà essere esercitata nei giorni di lunedì e giovedì di ogni settimana, all’interno dei periodi su indicati per ogni specie e classe di sesso e di età, e nel rispetto della normativa sulle opzioni di caccia (comma 3 art. 28 della L.R.T. 3/94);
– sono individuati per la caccia di selezione a capriolo e daino i territori dei distretti A, B, C, D, E, F di cui al piano faunistico provinciale (approvato con deliberazione del CP n. 308 del 12.09.2006 e gli istituti faunistici venatori privati autorizzati);
– è’ individuato per la caccia di selezione al cervo tutto il territorio del distretto A.C.A.T.E.R. centrale come da piano annuale operativo 2013-2014 e gli istituti faunistici venatori privati autorizzati.

La caccia al cinghiale in battuta è consentita secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente e dal Regolamento approvato dal Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia n. 16 (deliberazione n. 8 del 18.3.2010) dal 2 novembre 2012 – 29 gennaio 2014 nei territori individuati dal piano faunistico provinciale (approvato con deliberazione del CP n. 308 del 12.9.2006 e successive modifiche e integrazioni) e negli istituti faunistico venatori privati autorizzati. La caccia al fagiano, fatta eccezione per le aziende faunistico-venatorie e agrituristico- venatorie, termina il 30 dicembre 2013. La caccia nell’area contigua Padule di Fucecchio è disciplinata dal regolamento (approvato con deliberazione del consiglio provinciale n. 313 del 21.10.2003 e successive modifiche e integrazioni) Le giornate utilizzate all’interno dell’area contigua dovranno essere segnalate sul tesserino venatorio regionale.

Nella ZPS Padule di Fucecchio l’esercizio venatorio è consentito secondo le seguenti modalità:
– nel mese di gennaio nei soli giorni di giovedì e domenica;
– è vietata la caccia nei giorni di pre-apertura;
– è vietato l’utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all’interno delle zone umide (laghi, stagni paludi, acquitrini, lanche e lagune d’acqua dolce) nonché nel raggio di m.150 dalle rive più esterne;
– è vietata l’effettuazione di ripopolamenti faunistici a scopo venatorio (a eccezione di quelli con soggetti appartenenti a specie e popolazioni autoctone provenienti da allevamenti nazionali, o da zone di ripopolamento e cattura, a dai centri pubblici e privati di riproduzione della fauna selvatica allo stato naturale insistenti sul medesimo territorio);
– è vietato abbattere esemplari appartenenti alle specie combattente (Philomacus pugnax) e moretta (Aythya fuligula);
– è vietato l’addestramento dei cani anteriormente al 1 settembre;
– è vietato abbattere in data antecedente al 1 ottobre esemplari appartenenti alle specie codone (Anas acuta), marzaiola (Anas querquedula), mestolone (Anas clipeata) alzavola (Anas crecca), canapiglia (Anas strepera), fischione (Anas penelope) moriglione (Aythya ferina), folaga (fulica atra), gallinella d’acqua (Gallinula chloropus) porciglione (Rallus aquaticus), beccaccino (Gallinago gallinago), beccaccia (Scolopax rusticola), frullino (Lymnocryptes minimus), pavoncella (Vanellus vanellus);
– per l’attività venatoria in presenza di ghiaccio si deve fare riferimento a quanto riportato nel regolamento per l’Area contigua Padule di Fucecchio approvato con deliberazione del consiglio provinciale n. 313 del 21.10.2003 e successive modificazioni e integrazioni.

E’ consentito l’abbattimento della minilepre con le seguenti modalità:
– dal 15 settembre al 30 dicembre 2013 in tutto il territorio dei Comuni di Lamporecchio, Larciano, Monsummano e da località La Colonna a sud della strada statale Lucchese fino al confine con la Provincia di Lucca;
– dal 1 gennaio al 30 gennaio 2014 a sud della strada statale Francesca dal confine con la Provincia di Firenze (loc. le Baccane) fino all’area urbana di Monsummano, e da località La Colonna a sud della strada statale Lucchese fino al confine con la Provincia di Lucca;
Nel periodo 15 settembre 2013 – 31 gennaio 2014 è consentito l’abbattimento della volpe da parte dei selecontrollori durante le attività di prelievo selettivo autorizzato ai cervidi, secondo le modalità individuate dall’ATC Pistoia 16.

La caccia alla specie beccaccia è consentita esclusivamente in forma vagante con l’uso del cane da ferma o da cerca. Nel territorio della Provincia l’abbattimento e la detenzione di soggetti di beccaccia durante l’esercizio venatorio è consentito ai soli cacciatori accompagnati da cani da ferma o da cerca. Per tutti gli altri divieti e limitazioni si fa espresso riferimento alla vigenti disposizioni di legge in materia di caccia e al PFV approvato con deliberazione del C.P. n. 308 del 12.09.2006.

La Provincia di Pistoia ha richiesto alla Regione Toscana che la pre-apertura avvenga nel territorio provinciale nei giorni 1 e 2 settembre 2013, con la possibilità di prelevare le specie: tortora (Streptopelia turtur) colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia da appostamento (fìsso o temporaneo) nei limiti di carniere consentiti dal Calendario venatorio regionale. Ha richiesto inoltre che in pre – apertura sia consentita, nei laghi artificiali o altre superfici allagate artificialmente, la caccia solo da appostamento fisso, all’alzavola, al germano reale e alla marzaiola. Tale richiesta deve però essere recepita dalla Regione Toscana.

Per quanto riguarda lo storno, la Provincia di Pistoia ha richiesto alla Regione Toscana l’attivazione del prelievo in deroga ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. a, della direttiva 147/09/CE, con le stesse modalità dello scorso anno. Tale richiesta deve essere recepita dalla Regione Toscana.

Il testo integrale Calendario Venatorio della Provincia di Pistoia sarà pubblicato appena disponibile nell’apposita sezione “Normative Venatorie” del portale Caccia Passione.

Provincia di Pistoia

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Peste suina, gli ispettori dell’Unione Europea hanno valutato positivamente la gestione dell’Emilia Romagna

Peste suina, gli ispettori dell’Unione Europea hanno valutato positivamente la gestione dell’Emilia Romagna

1 Ottobre 2025
ATC Vomano

Abruzzo, ATC Vomano-Fino: la surreale vicenda della squadra di caccia al cinghiale Lotaresco 2006

29 Settembre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
Carica altro

( 5 agosto 2013 )

Tags: cacciacalendariofaunagestionemodifichenewsnotizienovitàpistoiaprovinciastagionevenatoria
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport

130,00 € Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.

Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale
Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Dark Olive – Giacca tecnica impermeabile da caccia
Blaser Venture 3L Jacket Dark Olive – Giacca tecnica impermeabile da caccia

519,00 € - 569,00 €Fascia di prezzo: da 519,00 € a 569,00 €

Blaser Venture 3L Jacket HunTec Camouflage – Giacca da caccia impermeabile
Blaser Venture 3L Jacket HunTec Camouflage – Giacca da caccia impermeabile

549,00 € - 604,00 €Fascia di prezzo: da 549,00 € a 604,00 €

Dogtrace GPS X40 – Nuovo Palmare per tracciamento cani da caccia
Dogtrace GPS X40 – Nuovo Palmare per tracciamento cani da caccia

549,00 € Il prezzo originale era: 549,00 €.499,00 €Il prezzo attuale è: 499,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Arci Caccia Veneto: la Regione convoca Associazioni Venatorie per incontro su deroghe

Prossimo Articolo

Caccia in deroga: Lombardia, assessore Fava “Abbattere muro in Ue”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Veneto

Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...

Vedi altroDetails

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Federcaccia

Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...

Vedi altroDetails

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

di Simone Ricci
31 Ottobre 2025
0
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...

Vedi altroDetails

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...

Vedi altroDetails

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...

Vedi altroDetails

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...

Vedi altroDetails

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...

Vedi altroDetails

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...

Vedi altroDetails

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...

Vedi altroDetails

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia in deroga: Lombardia, assessore Fava “Abbattere muro in Ue”

Caccia in deroga: Lombardia, assessore Fava “Abbattere muro in Ue”

Caccia: Benevento, le attività informative organizzate dall’ATC

Caccia: Benevento, le attività informative organizzate dall’ATC

Caccia alla volpe

Caccia al cinghiale: addestrare una muta di cani

Aosta

Caccia: Sondrio, protesta dei cacciatori per le regole della Regione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy