Arci Caccia Veneto: la Regione convoca le Associazioni Venatorie per un incontro tecnico per discutere della questione deroghe accogliendo la proposta di Arci Caccia.
Apprendiamo con soddisfazione che martedì 6 agosto alle ore 15, a Venezia, l’Assessore Regionale Veneto alla Caccia Daniele Stival ha convocato le Associazioni Venatorie ad un incontro tecnico, per affrontare il tema “deroghe”: dichiara Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale dell’Arci Caccia del veneto. “Questa convocazione – prosegue Ezzelini Storti – si inserisce chiaramente nel solco della proposta che avevamo avanzato come Arci Caccia Veneto alle istituzioni regionali e alle altre associazioni venatorie (sia all’incontro di Orgiano che tramite comunicato), di affrontare assieme e di trovare soluzione ai problemi della caccia nella nostra Regione. Pur essendo limitato l’ordine del giorno, in quella sede istituzionale, cercheremo di affrontare e di porre il tema degli appostamenti fissi di caccia che pur se parzialmente risolti con delibera di Giunta sul problema di carattere edilizio, mantengono i problemi di carattere paesaggistico. Consideriamo positivo, nel frattempo, che molti comuni si stiano muovendo autonomamente per risolvere il problema “capanni”, ma crediamo(anche in base ad uno studio che stiamo facendo a livello nazionale) che la parola fine la possa scrivere la Regione Veneto con un provvedimento che superi la Legge abrogata dalla Suprema Corte.
Pensiamo che martedì possa cominciare, e noi lavoreremo per questo, un periodo in cui smettano di insistere associazioni e politici che “ululano alla luna”, ma mettono in difficoltà e non consentono, con il loro atteggiamento, certezza del diritto ai cacciatori. Come Arcicaccia Veneto – conclude il presidente Ezzelini Storti – riteniamo opportuno “sporcaci le mani” e “metterci la faccia” con altri per trovare soluzioni ai problemi, ma nelle sedi opportune e non strumentalizzati a casa di “qualcuno””.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
La consueta diffida "Mentre prosegue la campagna di disinformazione nei confronti della caccia, con la continua riproposizione attraverso media compiacenti di scenari che evocano battute di caccia fra gli ombrelloni e i bagnanti, più che impossibili una vera offesa all’intelligenza...
La presenza sul territorio senese È stata ufficialmente inaugurata venerdì 13 giugno scorso, la nuova sede decentrata della Federcaccia-UCT provinciale di Siena a Chianciano Terme. Un momento significativo per tutta l’Associazione, che amplia così la propria presenza sul territorio senese...
Calendario venatorio Si è svolta al Ristorante “Da Lorè” a Caccamo di Serrapetrona, l’assemblea dei Presidenti Comunali Federcaccia della Provincia di Macerata. Sono stati approvati all’unanimità il bilancio consuntivo 2024 ed il preventivo 2025. Presente il Presidente Regionale Federcaccia, Paolo...
Una specie eclettica Negli scorsi giorni una delegazione di tecnici dell’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia composta da Daniel Tramontana, Davide Senserini e Michele Merola ha partecipato ad una riunione formativa promossa dalla FACE che ha visto coinvolti anche Francia,...
Un segnale non incoraggiante Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva sulla delibera relativa ai valichi montani in Lombardia, presentata dalla Regione e da alcune associazioni venatorie. La situazione per i cacciatori rimane quindi invariata, con i...
Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati finora raggiunti dall’Operazione Paladini del Territorio, il suo progetto più rappresentativo, giunto nel 2025 alla sua quarta edizione, e conferma il riscontro sempre ottimo in termini di partecipazione. Sono infatti...
Condanna preventiva La difesa, il beneficio del dubbio e la presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di giudizio sono diritti civili che non si negano a nessuno. Nemmeno a un galantuomo come il signor Giovanni Brusca che con la modica...
La riunione del 16 giugno L’ATC di Brescia ha diramato alle associazioni venatorie una bozza di disposizioni integrative per la disciplina della gestione della “Caccia collettiva del cinghiale”, per raccogliere valutazioni e proposte. Il Consiglio Provinciale Federcaccia, riunito in seduta...
L'ok della Giunta Come sta avvenendo in gran parte d'Italia, i calendari venatori regionali hanno ricevuto il via libera da parte delle rispettive giunte. La Campania non è stata da meno, un'approvazione che si attendeva da un momento all'altro e...
Rispetto della legalità L’Arci Caccia delle Isole di Ischia, Capri e Procida annuncia che, a partire dal 15 giugno, come negli anni passati, prenderà il via il piano di prevenzione degli Incendi Boschivi. Questo piano prevede servizi di AIB –...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy