Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Caprioli alla cerca..La mia Pirsh

Caccia Passione di Caccia Passione
30 Aprile 2014
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia al Capriolo: Mario racconta quel che per lui è la caccia alla cerca dei caprioli: avventura, emozioni, ricordi e passione che si ereditano e si lasciano in eredità.

E’ una caccia difficile da raccontare, difficile da praticare, difficile da insegnare eppure chi la pratica riceve in cambio sensazioni di puro appagamento. Sarà per i boschi all’interno dei quali vivono i caprioli, case di fate, troll e folletti, sarà per il fascino di questo selvatico, sarà per il silenzio e per la tranquillità che fa da compagnia a questa pratica. Non so nemmeno io il momento nel quale ho imparato la caccia alla cerca dei caprioli: in tutta la Mitteleuropa la chiamano Pirsch, ma per mio padre era semplicemente caccia, l’unica che conosceva, la più bella. Fin da ragazzino l’ho seguito e oggi mi faccio seguire da mio figlio. Ho sempre amato questo aspetto della caccia, regala continuità e si tratta di un ottimo collante fra padre e figlio. Le regole da seguire, che mio padre mi ha letteralmente inculcato da che ero bambino sono almeno tre: per cacciare i caprioli alla cerca bisogna essere silenziosi come delle pantere, misurati nei movimenti e avere un occhio preparato, in grado di notare qualsiasi dettaglio e qualsiasi movimento.

Nessuno possiede queste tre doti innate, nei boschi bisogna viverci, bisogna conoscerli e solo allora ci si sente come a casa, ci si muove silenziosamente e non sfugge niente; solo allora si ha qualche possibilità di dare la caccia ai caprioli alla cerca. Immediatamente dopo si deve necessariamente lavorare sulla conoscenza del selvatico e sulla padronanza di quelli che diventeranno gli strumenti di lavoro.

 

Potrebbe piacerti anche..

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

Campagna elettorale, CCT: “Chi sta con la caccia?”

12 Agosto 2022
Calendario venatorio

Caccia: A Pisa è iniziata la consegna dei tesserini venatori per la stagione 2022-2023

11 Agosto 2022
Caccia in Calabria, l’incomprensibile ritardo del calendario venatorio

Caccia in Calabria, l’incomprensibile ritardo del calendario venatorio

21 Luglio 2022
Rapporto IPBES: per biodiversità e conservazione la caccia è un elemento utile

Rapporto IPBES: per biodiversità e conservazione la caccia è un elemento utile

18 Luglio 2022
Nasce l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

Nasce l’Associazione Agrivenatoria Biodiversitalia: Coldiretti e CNCN per salvare i territori

13 Luglio 2022
Lombardia

Caccia in Lombardia. Approvato il calendario venatorio 2022/2023, i contenuti principali

14 Giugno 2022
Carica altro

Cerco di farlo capire al mio ragazzo, che ancora non ha ben compreso la vera essenza di questa caccia: maledetto entusiasmo giovanile. Per essere un buon cacciatore di caprioli è fondamentale la pazienza e il sangue freddo: bisogna avvistare l’animale, essere in grado di leggerlo e molto velocemente capire se si tratta di un maschio, di una femmina, a quale classe appartenga e soprattutto se è prelevabile. A quel punto bisogna prendere una buona posizione e sparare; tutto questo in pochi secondi se si vuole aver successo. Quando mio figlio mi chiede come sia possibile riuscirci io gli rispondo che l’unica strada percorribile è quella dell’allenamento. D’altronde sbagliare in questo tipo di caccia non è una opzione contemplata.

Ricordo ancora una delle mie giornate di caccia preferite: ero con mio padre, mi aveva portato per la prima volta in quel bosco e l’autunno mi era sembrato insolitamente dolce e piacevole. Prima di allora la consideravo una stagione insulsa… ora è una delle mie preferite. Qualsiasi bosco durante quel periodo è un’esplosione di colore e arancio. Quel giorno c’erano betulle, ontani, aceri e molti altri alberi che contribuivano a creare un’atmosfera da sogno. La presenza più importante era però quella delle castagne: piacciono ai cinghiali e un po’ a tutti gli ungulati, ma i caprioli ne vanno letteralmente matti. Certo quando si parla di castagne è bene ricordare che raggiunta una certa ora, queste sono in grado di attirare non solo ungulati ma anche raccoglitori, quindi ogni cacciatore deve prestare moltissima attenzione: insomma il bosco è da condividere equamente fra tutti, cacciatori e non.

Quel giorno mio padre lo aveva scelto non certo a caso: aveva piovuto davvero tanto durante le giornate precedenti e il fogliame che faceva da tappeto al bosco, normalmente secco, ora era morbido e silenzioso, un punto a nostro vantaggio. Eravamo arrivati in anticipo come era solito fare mio padre, ma il mio entusiasmo di entrare immediatamente nel vivo della giornata fu smorzato subito. Mio padre mi fece sedere ai piedi di un ontano e mi disse di aspettare  che infilarsi troppo presto nel cuore del bosco non era certo un vantaggio: si rischiava di non notare (visto il buio) dettagli importanti. Papà diede avvio alla giornata solamente quando la visibilità a suo parere era sufficiente. Il bosco lo avevamo scalato in maniera trasversale, silenziosi come due lepri e dopo una mezzoretta di marcia, tra un bel cespuglio di lamponi la prima visione della giornata: il fondoschiena macchiato di bianco di un favoloso capriolo. Quel maschio aveva almeno tre anni: papà mi disse di prepararmi. Sfilai lo zaino predisponendo la mia posizione quando da dietro il cespuglio comparve un esemplare ancora più grande, un maschio con un palco da lasciare a bocca aperta. Ovviamente mi concentrai su di lui e il colpo, grazie a Dio, andò a buon fine: sparare sotto l’occhio attento di mio padre mi ha sempre dato un senso di ansia indescrivibile. Si erano fatte le dieci, mio padre mi disse che dovevamo scendere per dichiarare al centro di controllo la nostra preda: non ne ero di certo felice, ma con il tempo si capisce quanto sia importante un’attenta registrazione dei prelievi. Ci dissero che era fondamentale la prossima preda fosse un capriolo classe 0, per mantenere un certo equilibrio. D’altronde la caccia dei classe zero è fondamentale per una giusta gestione della popolazione di caprioli nella zona, ma anche questo è un dettaglio che ho capito con il tempo.

Ricordo che risalimmo il bosco con una rapidità sorprendente: immaginate la mia delusione quando trovai la zona occupata da uno stuolo di raccoglitori di castagne. Mio padre mi consigliò un’altra zona; dopo altri venti minuti di camminata arrivammo alla location preposta. Come al solito quando papà non conosceva bene una zona era solito seguire qualche piccolo fiumiciattolo: in questo modo, diceva lui, il rumore dei nostri passi era coperto dall’acqua e si manteneva ancora l’elemento sorpresa. Ci aveva visto giusto: intorno a mezzogiorno, fra un languorino e l’altro, avvistammo una femmina, una cucciola e poco distante un cucciolo classe 0. Quella preda era chiaramente di mio padre che in pochissimi secondi aveva individuato, studiato e catturato quel piccolo di capriolo.
Il ricordo di quella giornata continua ad accompagnarmi e di tanto in tanto mi chiedo se io sarò in grado d’essere per mio figlio l’esempio che è stato mio padre per me.

Tags: cacciacaccia al capriolocaprioli
Articolo precedente

Caccia: l’impegno dell’On. Paolo Bartolozzi a difesa della libertà dell’attività venatoria

Prossimo Articolo

Lo spinone italiano: fra bel paese e America

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altro

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altro

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

di Vincenzo Frascino
12 Maggio 2020
0
Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

Il fatidico momento dello sparo Stagione dopo stagione i nostri propositi di cacciare insieme in maremma si erano infranti contro il muro degli impegni e delle coincidenze sfortunate. Quest’anno finalmente Gigi mi conferma che è riuscito a liberarsi per l’ultimo...

Vedi altro

Il capriolo di Simona

di Pina Apicella
16 Febbraio 2020
1
Il capriolo di Simona

Un fantastico tramonto invernale “Banane, biscotti, giocattoli, pannolini. Non dovrebbe mancare nulla, nel caso…”. “Stai tranquilla, non ti chiamo se non per emergenze vere, so quanto sia preziosa un’uscita a caccia per te”, mi congeda Simona sorridendo mentre accoglie i...

Vedi altro

Caccia ai tordi. “L’ulivo che cresce..”

di Vincenzo Frascino
25 Ottobre 2019
0
Caccia ai tordi. “L’ulivo che cresce..”

Fine ottobre, ponte di ognissanti. Quale modo migliore per festeggiare il mio compleanno e la mia ventesima licenza, se non con un weekend di caccia ai tordi, nella mia terra natia?  Nel buio della notte dell’equinozio d’autunno mi reco nella zona...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Lo spinone italiano: fra bel paese e America

Lo spinone italiano: fra bel paese e America

Oie des neiges Chasse: La frustration Ultimate – Fowled réalité

Oie des neiges Chasse: La frustration Ultimate - Fowled réalité

Cacciatori Toscani: Insieme per il futuro della caccia in Toscana

Cacciatori Toscani: Insieme per il futuro della caccia in Toscana

Caccia e Cacciatori: Milano, grande successo per 61a assemblea annuale CIC

Caccia e Cacciatori: Milano, grande successo per 61a assemblea annuale CIC

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Sabatti, oltre 300 anni di storia all’insegna di tecnologia e innovazione

Sabatti, oltre 300 anni di storia all’insegna di tecnologia e innovazione
di Emanuele Tabasso
19 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

FALCO ARMS 2022. Il Sovrapposto R19 e il kipplauf Alpine F1

FALCO ARMS 2022. Il Sovrapposto R19 e il kipplauf Alpine F1
di Emanuele Tabasso
18 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

Fiocchi presenta tre nuove cartucce da SPORTING

ORVIETO (TN), 16 luglio. 44th World Sporting Challenge Orvieto 2022. (Photo by Nicolo Zangirolami/YAK Agency). Nella Foto: nuove cartucce Fiocchi

di Caccia Passione
11 Agosto 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Brescia

Federcaccia Brescia: “La furia antivenatoria della LAC”

19 Agosto 2022
LAC

La LAC impugna il calendario venatorio regionale della Lombardia

18 Agosto 2022
Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Ricorso al TAR contro il piano di controllo dei cinghiali nel Ravennate

17 Agosto 2022
Campania: ora la Tassa Regionale sulla caccia si paga con PagoPA

Campania: ora la Tassa Regionale sulla caccia si paga con PagoPA

16 Agosto 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Il figlio porta una cartuccia per fucile a scuola, negato il rinnovo del porto d’armi

14 Agosto 2022
Puglia

La Regione Puglia approva il prelievo in deroga dello storno

13 Agosto 2022

VIDEO CACCIA

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?