Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Prove Venatorie Fucili da Caccia

Carabina Remington 770 calibro .30-06: l’erede della 710

Caccia Passione di Caccia Passione
2 Aprile 2012
in Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Carabina Remington 770 calibro .30-06: In casa Remington hanno completamente aggiornato la carabina 710, presentando la nuova 770 calibro .30-06. Gli aggiornamenti e le modifiche hanno interessato soprattutto l’azione dell’otturatore, la quale è stata resa ancora più efficiente.

La nuova carabina a ripetizione manuale modello 770 della Remington, erede del modello 710, conserva ben poco le caratteristiche del suo predecessore. Gli aggiornamenti hanno infatti riguardato il sistema di azione, la calciatura resa più ergonomica, il caricatore irrobustito, una nuova estetica e più camerature a disposizione.

Partendo proprio dal sistema di azione, quest’ultimo risulta poco impegnato all’atto dello sparo, poiché l’otturatore si chiude direttamente nel prolungamento della canna. A differenza del modello 710, il Remington 770 prevede un manicotto in polimeri e Teflon che guida l’otturatore solo per i primi 27,5 mm anziché per i 129 mm del 710, con la conseguenza che la parte rimanente dell’azione è sagomata con la forma della testa dell’otturatore. Un ulteriore modifica dell’azione riguarda la lunghezza di quest’ultimo, poiché si è passati dai precedenti 153 mm agli attuali 174 mm, con un conseguente allungamento della finestra di espulsione di un millimetro. Il manicotto in polimeri nella 770 non è fisso, ma è removibile essendo trattenuto dalla piastrina di ritegno della leva di svincolo dell’otturatore. Il codolo integrale, lungo 41 mm, ferma in posizione il pacchetto di scatto del tipo a due leve.

L’otturatore presenta tre tenoni di chiusura equidistanti tra di loro, ognuno largo circa 10 mm e spesso circa 8 mm. L’estrattore recesso è collacato all’interno della faccia dell’otturatore, mentre l’espulsore a piolo, caricato a molla, è stato collocato sulla faccia dell’otturatore. La differenza sostanziale rispetto al modello 710 consiste nella lavorazione dei piani di chiusura, i quali hanno conosciuto un cambio di angolazione al fine di facilitare l’apertura dell’ otturatore durante la fase di estrazione del bossolo, ottenendo il vantaggio di una maggiore velocità di riarmo. La testa è attaccata al corpo dell’otturatore attraverso una grossa spina forata al centro, per consentire il movimento del percussore, mentre la manetta di armamento è congiunta a filo al corpo dell’otturatore. L’otturatore non è provvisto di sfoghi di sicurezza dei gas, quest’ultimi assenti anche nel prolungamento della canna.

L’alimentazione avviene attraverso un caricatore bifilare a singola presentazione lungo 88 mm, con il corpo in lamiera stampata e provvisto di costolature di rinforzo. Sia lo zoccolo inferiore che l’elevatore sono il plastica di colore nero, con una capacità di 4 colpi che si riduce a tre per i calibri magnum. Il caricatore viene agganciato direttamente nel calcio, per mezzo di una levetta a bilanciere collocata nella parte anteriore della sede del caricatore stesso, la quale è stata profondamente migliorata rispetto al modello 710 al fine di garantire un ancoraggio ancora più sicuro.

Nella Remingotn 770 non sono presenti i classici organi di mira metallici, ma sul dorso dell’azione sono disponibilo fori filettati per installare ottiche di puntamento. Di serie, l’arma viene offerta con un kit completo di slitta tipo Weaver e variabile Bushnell 3- 9×40, ideale per la caccia. Il cannocchiale usufruisce di un reticolo Duplex polivalente in grado di adattarsi a diverse situazioni in ambito venatorio: lungo 330 mm, con un di peso di 425 grammi, ha un’uscita pupillare di 4,4 mm con una distanza di messa a fuoco di 89 mm ed utilizza tamburi di regolazione con arresti ogni quarto di moa. L’arma con l’ottica innestata ha un peso complessivo di 3.850 grammi.

La canna del modello 770, anziché essere rotomartellata come in molti modelli Remington, ha subito ilprocesso di bottonatura, il quale garantisce una maggior precisione teorica. Non è un caso che a partire dal modello 710 tutte le carabine Remington a canna rigata con chiusura nel prolungamento della canna impieghino canne bottonate: il motivo è soprattutto di ordine pratico, poiché lavorando in una rotomartellatrice una canna provvista di chiusura nel prolungamento della canna, o il processo di rotomartellatura viene eseguito con estrema attenzione, oppure anche la zona destinata alla sede dei tenoni di chiusura viene interessata dal trattamento, con la conseguenza che si rischia di deformare quest’ultima. La rigatura è a sei principi ad andamento destrorso con un passo di 1:10” (250 mm), tipico di casa Remington. Il prolungamento della canna, al contrario di essere avvitato all’azione o trattenuto a quest’ultima attraverso una serie di spine, è stato inserito a pressione: ciò ha reso possibile che, una volta montata, la canna non può più essere rimossa. La volata, dal diametro di 17,5 mm, ha il vivo del tipo recesso a corona.

Altro elemento che differenzia la 770 dalla 710 è il calcio, il quale è stato totalmente ridisegnato al fine di renderlo più ergonomico: realizzato in polimeri rinforzati con fibra di vetro, è stato corrugato nei punti di presa per un’impugnatura più efficace. Quest’ultima è a pistola ed ha la parte anteriore e laterale a buccia d’arancia, con una striscia sottile verso la parte anteriore dell’arma, la quale confererisce una linea più filante. L’astina presenta nella parte inferiore una serie di onde che proseguono sulle parti laterali riprendono il motivo anti sdrucciolo, partecipando ad una miglior presa da parte del tiratore e ammorbidendo la linea dell’arma, la quale risulta meno rigida.

La coccia presenta la “R” di Remington impressa, mentre la pala del calcio ha un appoggiaguancia con Montecarlo molto pronunciato, al fine di offrire un miglior appoggio alla guancia del tiratore facilitando l’allineamento della pupilla con il cannocchiale.  Il ponticello del grilletto, integrale alla calciatura, anziché essere un semplice archetto, presenta un visibile ingrossamento dello spessore verso la parte posteriore, per riprendere i motivi della calciatura. Nella parte posteriore, il calciolo in gomma di colore nero riduce sensibilmente l’effetto del rinculo.

Nello stampo della calciatura sono stati creati anche gli attacchi per magliette del tipo a sgancio rapido, i quali possono essere utilizzati anche per il montaggio di un bipiede. Nella parte interna del calcio, di fronte al bocchettone del caricatore, si trova il recoil lug il quale, ad arma montata, combacia con un intaglio ottenuto nella parte inferiore della canna. Il calcio è collegato all’arma da tre viti: una che oltrepassa il codolo dell’azione, una nella parte anteriore dell’azione e la terza che si incastra sul prolungamento della canna, in prossimità del recoil lug.

L’evoluzione della carabina Remington 710 si chiama Remington 770 calibro .30-06, un arma che ha conosciuto profonde modifiche ed aggiormaneti che la rendono ancora più affidabile e precisa in ambito venatorio.

 

Potrebbe piacerti anche..

Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gestione e conservazione dei grandi carnivori, FACE: “Servono soluzioni realistiche”

29 Settembre 2023
Umbria, on. Puletti: “Il Pd ha scoperto che esiste la caccia grazie alla Lega”

Umbria, on. Puletti: “Il Pd ha scoperto che esiste la caccia grazie alla Lega”

29 Settembre 2023
Toscana

Il chiarimento della Regione Toscana sulle 5 giornate di caccia

28 Settembre 2023
Campania, sulla sospensione della caccia interviene l’eurodeputato Grant

Campania, sulla sospensione della caccia interviene l’eurodeputato Grant

28 Settembre 2023
Brescia

FIDC Brescia: “Perché tanta faciloneria e leggerezza del Governo sulla caccia?”

27 Settembre 2023
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Federcaccia Marche: “Sul calendario ricorso e censure prevedibili”

27 Settembre 2023
Carica altro
Tags: 30.06cacciacacciatoricarabina cacciacarabine remingtonremingtonremington 770
Articolo precedente

Caccia e Territorio: Friuli Venezia Giulia, adeguare le zone di ripopolamento e cattura

Prossimo Articolo

Caccia e Fauna: Grosseto, cinghiali fanno strage di pecore

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Nel mondo della caccia e del tiro sportivo, la scelta dell'arma giusta è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. Benelli, un nome che rappresenta da sempre innovazione e altissima qualità nel settore delle armi da fuoco, ha recentemente presentato la nuova...

Vedi altro

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora

di Emanuele Tabasso
27 Agosto 2023
0
Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora

Otturatore in apertura: nel profilo posteriore del ponte, dove per contrasto il manubrio attua l’estrazione primaria, è inserita una pastiglia in acciaio che evita abrasioni all’Ergal: una di quelle attenzioni che evidenziano gli studi della Sabatti Grazie alla gentile disponibilità...

Vedi altro

Chapuis ROLS® Carbon il movimento in linea della Casa francese

di Pierfilippo Meloni
26 Giugno 2023
0
Chapuis ROLS® Carbon il movimento in linea della Casa francese

Nella culatta mobile è inserito il manubrio: il contenuto movimento angolare sul proprio asse svincola, o attua, la chiusura. La nocca di presa arrotondata garantisce una facile manovra I fucili rigati e i movimenti in linea. La Chapuis è famosa...

Vedi altro

Da Chapuis sono di casa anche i prestigiosi express

di Emanuele Tabasso
14 Giugno 2023
0
Da Chapuis sono di casa anche i prestigiosi express

Testa di bascula con i seni ben modellati e l’inserimento della chiave dalla linea elegante posata a raso della codetta superiore al cui apice sporge il tasto della sicura Illustrare la Casa Chapuis situata nel distretto armiero francese di St....

Vedi altro

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li...

Vedi altro

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako, l’azienda finlandese leader nella produzione di carabine e munizioni, crea una nuova famiglia di raffinate bolt‐action, armi di alto livello dedicate agli appassionati più esigenti: la famiglia Sako 90. Gli appassionati potranno ammirarla presso lo stand Beretta a Caccia...

Vedi altro

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..

di Caccia Passione
29 Marzo 2023
0
SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..

Negli ultimi anni, il mercato internazionale delle carabine bolt-action ha visto calibri come il 6.5mm attrarre molta attenzione sia in ambito venatorio che nel tiro sportivo, con munizioni in configurazioni ideali anche per il tiro di precisione a lunga distanza,...

Vedi altro

Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

di Emanuele Tabasso
15 Dicembre 2022
0
Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

Ci siamo sistemati alla cacciatora sul bancone di tiro della linea alla Bonicelli, sfruttando quel che avevamo in dotazione Da alcuni giorni abbiamo in prova una nuova carabina importata dalla Paganini di Torino: il lungo rapporto dell’azienda torinese con fabbricanti...

Vedi altro

Beretta A400 Upland in calibro 28/76

di Emanuele Tabasso
24 Novembre 2022
1
Beretta A400 Upland in calibro 28/76

Sono strascorsi tredici anni, autunno del 2009, dalla presentazione del semiauto Beretta A400, il fucile da caccia in cui si possono impiegare tutte le cartucce calibro 12 nelle varie lunghezze di bossolo e quindi nell’ampia varietà di cariche che vanno...

Vedi altro

Blaser R 93 in .22-250 Rem.

di Emanuele Tabasso
7 Novembre 2022
0
Blaser R 93 in .22-250 Rem.

Abbiamo doverosamente citato il progettista e fondatore dell’azienda Blaser e altrettanto doverosamente citiamo la Lücke & Ortmeyer, impresa con interessi in tutt’altro genere di industria, ma capitanata dai due proprietari tanto appassionati di fucili sportivi e lodevolmente dotati di forti...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia e Fauna: Grosseto, cinghiali fanno strage di pecore

Caccia e Fauna: Grosseto, cinghiali fanno strage di pecore

ANUU Migratoristi e le mendaci affermazioni di una LIPU per la caccia sostenibile

ANUU Migratoristi e le mendaci affermazioni di una LIPU per la caccia sostenibile

Caccia: Siena, i nuovi Comitati di gestione per gli ATC

Caccia: Siena, i nuovi Comitati di gestione per gli ATC

ENCI: la cinofilia italiana prima in Europa

ENCI: la cinofilia italiana prima in Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno
di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Arci Caccia e ANLC: “L’Abruzzo è una regione in confusione?”

Arci Caccia e ANLC: “L’Abruzzo è una regione in confusione?”

30 Settembre 2023
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gestione e conservazione dei grandi carnivori, FACE: “Servono soluzioni realistiche”

29 Settembre 2023
UNA

Fondazione UNA protagonista dell’evento sulle nuove opportunità per il ripristino della natura

29 Settembre 2023
Umbria, on. Puletti: “Il Pd ha scoperto che esiste la caccia grazie alla Lega”

Umbria, on. Puletti: “Il Pd ha scoperto che esiste la caccia grazie alla Lega”

29 Settembre 2023
Cinghiali. CIA Puglia: “Ennesima tragedia sfiorata nel Tarantino”

Cinghiali. CIA Puglia: “Ennesima tragedia sfiorata nel Tarantino”

29 Settembre 2023
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Decreto zone umide, Casanova e Bruzzone: “È un buon punto di partenza, Lega determinante per comparto venatorio”

29 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?