Cinghiali su A1, Bruzzone (Lega), basta vittime da cinghiali, servono più poteri alla regioni, senza pareri Ispra
“L'incidente mortale avvenuto questa notte sull'autostrada A1 nei pressi di Lodi, causato dal passaggio di un branco di cinghiali, lascia sconcertati. Un episodio tragico che evidenzia la necessità di intervenire con urgenza per affrontare il problema dei cinghiali e della loro incontrollata proliferazione...
Genova, 3 gen – “L’incidente mortale avvenuto questa notte sull’autostrada A1 nei pressi di Lodi, causato dal passaggio di un branco di cinghiali, lascia sconcertati. Un episodio tragico che evidenzia la necessità di intervenire con urgenza per affrontare il problema dei cinghiali e della loro incontrollata proliferazione.
Gli animali non possono e non devono transitare in autostrada, dunque è opportuno verificare eventuali responsabilità degli enti gestori del tratto, ma è necessario al tempo stesso dare più spazio e poteri alle Regioni affinché possano intervenire con efficacia per risolvere il problema, senza dover attendere pareri di Ispra. Sto valutando di portare una proposta per modificare la legge vigente e lasciare più libertà a regioni, enti che controllano il territorio, eliminando le lungaggini burocratiche dei pareri centralizzati”.
Lo dichiara Francesco Bruzzone, senatore della Lega, vice presidente della Commissione Ambiente e Territorio di Palazzo Madama.
Un risultato importante, "frutto di una lunga trattativa e del loro impegno e lavoro, con gli enti preposti". Così i cacciatori volontari dell’Atc Ra2 (che gestiscono Ca’ Aquara) hanno accolto il fatto che è stata riportata acqua dolce in una...
La Gazzetta Ufficiale di lunedì 4 luglio - informa Confagricoltura Piemonte in una nota - ha pubblicato l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana che definisce le misure di eradicazione, controllo e prevenzione da attuare per il contenimento...
“Hunting bag statistics to assess the onset of the pre‑nuptial migration – The case study of the song thrush in the central Mediterranean” è il titolo dell’articolo a firma Andreotti A., Macron S., Imperio S., tre ricercatori ISPRA, pubblicato sulla...
“Meglio tardi che mai. Dopo diverse proposte normative da parte mia, di procedere a un ragionevole allineamento delle percentuali di contribuzione al ristoro da parte dei Comitati di Gestione dei danni provocati dai cinghiali, finalmente la Giunta accoglie e fa...
La maggior parte delle persone sa poco o niente sulle nutrie. Scambiate spesso erroneamente per castori (ma basta guardargli la coda per distinguerle), ecco che qualcuno, non chiedetemi il perché, si è chiesto da tempo se la nutria fosse commestibile....
Gli ungulati minacciano anche la preziosissima popolazione di Zerynthia cassandra, la farfalla di S. Piero. Questa splendida farfalla, vive solo in un ristrettissimo areale dell’Elba, isola dove era stata vista nel lontano 1932 da un gruppo di ricercatori tedeschi, nella...
Cacciare di notte e farlo per di più con l'arco è un rischio non solo per la fauna protetta, ma anche per le persone. Il Wwf Abruzzo si dice “sconcertato” per quanto prevede il disciplinare approvato dalla giunta per la...
Dove c’è la preda, soprattutto se in grande quantità, c’è anche il cacciatore. Una legge di natura antichissima, creata appositamente per mantenere l’equilibrio, fondamento essenziale della vita stessa e di ogni ecosistema sano e salubre (che vale a dire non...
Disco verde, su iniziativa del vicepresidente della Giunta Regionale dell'Abruzzo, Emanuele Imprudente, per il disciplinare di caccia di selezione al cinghiale. Tale disciplinare trova applicazione, senza soluzione di continuità e fino alla data di adozione di un nuovo disciplinare. Nello specifico,...
Jackie Stewart e Franco Gussalli Beretta con SL2 all'asta Fabbrica d’Armi Pietro Beretta è felice di annunciare che il sovrapposto da tiro SL2 Launch Edition appositamente creato per l’evento Sir Jackie Stewart Challenge e donato alla charity Race Against Dementia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni