Sarà possibile seguire la conferenza in diretta streaming. Ecco il programma nel dettaglio:
10:00-10:05 Saluti (Dott. Diego Viviani – Presidente Ente Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po)
10:05-10:15 Introduzione ai lavori (Dott.ssa Maria Pia Pagliarusco – Direttore Ente Gestione per i Parchi e la
Biodiversità -Delta del Po)
Sessione I – Introduzione all’avifauna
10:15-10:35 L’avifauna del parco: specie prioritarie e ruolo degli habitat per la loro conservazione
(ISPRA – Dott. Riccardo Nardelli e Dott. Lorenzo Serra)
10:35-10:55 Le comunità ornitiche nidificanti e invernali della Valle del Mezzano dal prosciugamento
ad oggi (ASOER – Dott. Roberto Tinarelli)
Sessione II: la starna italica Perdix perdix italica
10:55-11:15 La biologia della starna Perdix perdix: morfologia, riproduzione, alimentazione, habitat
e minacce (Valter Trocchi)
11:15-11:35 La selezione genetica per la conservazione della starna italica Perdix perdix italica
(ISPRA – Dott.ssa Nadia Mucci e Dott.ssa Claudia Greco)
11:35-11:55 Conservazione della starna italica Perdix perdix italica (Dott. Francesco Riga)
11:55-12:15 Chiusura lavori (Legambiente – Dott. Nino Morabito/Dott.ssa Bellisari PM Life Perdix)
Moderatore: Dott.ssa Anna Gavioli (Ente Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po
Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...
Vedi altroDetails