Sostegno delle attività scientifiche
Riportiamo l’ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: “Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico presso il centro ornitologico Malpasso situato a Cupi, Magliano in Toscana (GR). Il Coordinamento Colombaccio Italia sta predisponendo Protocollo d’intesa per il sostegno delle attività scientifiche del centro ornitologico “Malpasso” rivolto alla predisposizione di progetti innovativi per la conoscenza delle specie Colombaccio e Tortora selvatica”.
Progetto MonITRing
“Questa stazione di inanellamento, aderente al progetto MonITRing dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA, grazie alla professionalità dell’inanellatore Sauro Giannerini ed alle competenze dei molti soci, partecipa da anni al monitoraggio dei columbidi nidificanti attraverso censimenti al canto nel periodo primaverile”.
Ottimizzare le pratiche di gestione faunistica
“Lo scopo di tali attività, basata su una durata pluriennale, è quello di ottimizzare le pratiche di gestione faunistica, al fine di raccogliere dati accurati sulla demografia delle popolazioni, le tendenze evolutive e gli impatti delle misure di gestione adottate, attraverso progetti dedicati, come richiesto dal “Piano di gestione nazionale della Tortora selvatica”. Un impegno a tutto tondo per una corretta gestione faunistica applicata alla ricerca scientifica. Dimostrazione dell’impegno attivo del mondo venatorio per la conservazione della biodiversità”.