Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Fausti Senator 28/70: raffinatezza di stile e di tecnica

Si può cacciare in diversi modi e con varie tipologie di fucili tenendo presente che una fra queste eccelle in modo particolare per la sua classe ed è la doppietta a canne affiancate con acciarini su piastre laterali: scegliendola poi in un piccolo calibro si aggiungono stile e sportività all’arte venatoria.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
23 Dicembre 2016
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Nei tenoni si apprezzano gli scassi quadrangolari per la slitta di chiusura e nei fianchi le striature dovute a un corretto imbasculaggio

Nei tenoni si apprezzano gli scassi quadrangolari per la slitta di chiusura e nei fianchi le striature dovute a un corretto imbasculaggio

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
fucile_doppietta_fausti_senator_9557
Nei tenoni si apprezzano gli scassi quadrangolari per la slitta di chiusura e nei fianchi le striature dovute a un corretto imbasculaggio

Fausti Senator 20/70 – La Fausti di Marcheno vanta una proposta varia e differenziata nelle sue tipologie di fucili spaziando dalle canne lisce a quelle rigate e ancora dai sovrapposti alle doppiette: proprio in quest’ultimo settore la progettualità aziendale e le capacità realizzative si sono mostrate decisamente agguerrite cogliendo da un campo semiabbandonato una fiorente messe di successi. Negli anni passati  l’imperversare del semiauto aveva messo in ombra il sovrapposto e quasi fatto scomparire la doppietta, il fucile più classico per la caccia, in particolare quella con il cane da ferma o da seguita. L’archetipo del cacciatore con la “doppia” dalla lunga cinghia buttata di traverso sulle spalle restava nell’immaginario del mondo venatorio, ma confinata lì, nei ricordi ben più che nella pratica. Le sorelle Fausti erano depositarie di una lunga tradizione di tale fucile e, andando controcorrente, si sono dedicate allo sviluppo e all’ingegnerizzazione produttiva così da proporre ancora e sempre di più la doppietta quale fucile tuttofare: tuttofare perché oltre a crederci vi hanno lavorato sopra con passione e perizia per disporre di tante varianti che vanno dal classico calibro 12 ai piccolissimi .410 passando per tutta la scala della numerazione inglese, a cui si aggiungono le canne rigate, anche qui con dovizia di scelta per la cameratura con particolare attenzione alle tradizionali cartucce europee e statunitensi a collarino. Tornando alla meccanica di queste doppiette si può scegliere la robusta e funzionale batteria derivata dalla Anson & Deeley, con le sue apprezzate molle a V, oppure compiere un passo importante, anche dal punto di vista economico, e optare per quella tipo Holland & Holland con acciarini su piastre laterali e doppia stanghetta di sicurezza. A completamento della raffinatezza e della classe insite negli allestimenti interni si compie ancora un passo del tutto particolare: si lasciano i calibri medi con tutte le loro prerogative e ci si accomoda sulla preziosità di un piccolo calibro ponendosi shakespirianamente a discettare non tanto su essere o non essere quanto piuttosto su 28 o .410 Mg.? Il vecchio amore per il 28 maturato agli inizi nel capanno ed esplicato anni dopo nella caccia col cane ha avuto la meglio: non stiamo a porre considerazioni balistiche che ci porterebbero ben al di là dello spazio disponibile e della pazienza di chi ci segue, ma ci fermiamo a una considerazione estetica affermando, a nostro gusto e piacere, che il diametro di canne del 28 è assai più consono, elegante e armonioso con la sua bascula dalle misure specifiche. Ciò affermiamo e che tutti i .410 Mg., compreso quello che sta nella nostra rastrelliera, ci perdonino per l’affronto.

La doppietta Senator

L’appellativo di estrazione latina in Casa Fausti significa doppietta del massimo livello e uno sguardo d’insieme con qualche approfondimento sui particolari mette in luce le caratteristiche: partiamo dalla bascula dove la miniaturizzazione fa assumere un garbo particolare alle forme principiando dai seni di bascula compressi nella zona posteriore ed evidenziati da una sottile, evidente filettatura lucidata che scende  con una minima spianatura, fonte di un bel chiaroscuro, a cui si rivela consequenziale il profilo aggettante dei piani delle canne. La linea prosegue con l’arco a tutto sesto in cui è ricavato l’incasso della parte anteriore della cartella distendendosi poi ai bordi del dorso con filetti di buon rilievo e nastri che li affiancano, il tutto lisciato con cura e senza incisioni così da apprezzare un lavoro di elevata manualità. Torniamo alla testa di bascula dove l’infossamento fra i seni dà il via alla bindella concava e liscia posta fra le canne e, arretrando, alla sede modellata con gusto su linee tondeggianti per il disco della chiave, del tipo con perno separato fissato da vite e controvite; il corpo allungato e convesso termina con il  pulsante ovale, zigrinato e compreso nelle incisioni che arricchiscono elegantemente l’insieme. Non manca a tale fine di raffinatezza la codetta superiore dove va considerato il profilo a due ordini con delicate curve di raccordo, l’apice a punta e l’inserimento della slitta della sicura con tasto a rilievo.

fucile_doppietta_fausti_senator_9547
E’ un piacere sottile porre l’occhio sulle curvature che legano i seni, la testa di bascula, l’avvio della bindella e l’inserimento della chiave con il disco dal profilo garbatamente arrotondato. Belle la chiave e la codetta superiore rastremata con il tasto della sicura

Canne, tenute e chiusure

La corretta lavorazione della superficie esterna delle canne e, parimenti, dell’interno con gradienti di raccordo studiati per ottimizzare lo sfruttamento della piccola carica sono certo fattori da evidenziare, ma ancora di più va posto in rilievo il sistema di giunzione. Sono ormai assai rare le canne assemblate con il demibloc comprensivo delle due metà dei tenoni: qui si fa fatica scorgere il filo di giunzione apprezzando nel contempo sia la scelta tecnica che la perfezione esecutiva di un lavoro da osservare con rispetto. I profili vedono il semicerchio anteriore per l’aggancio al perno di rotazione e i due scassi sulle superfici posteriori per l’inserimento della slitta di chiusura mossa dalla chiave. Nella bascula si notano le mortise cieche ricavate nella tavola e separate dal traversino: le superfici di attrito sono giustamente segnate così come quelle del giro di cerniera anteriore dove sporgono appena i denti di monta degli acciarini e quelli più piccoli delle batterie degli eiettori alloggiate nel testacroce.

Gli acciarini e gli scatti

Le immagini affiancano le parole nella descrizione del meccanismo dove i grandi maestri del passato hanno esplicato la loro arte: il sistema tipo Holland & Holland consente i rapporti dovuti all’incrocio della retta fra perno del cane e punto di aggancio nella noce del dente di scatto e fra questo e l’asse della leva di sgancio (i famosi 90°) assicurando uno stacco netto, rapido, pulito e leggero, senza strisciamenti: le due superfici a contrasto infatti muovono staccandosi fra loro, senza attriti. L’angolo fra loro è garante di sicurezza di tenuta, incrementata dalla doppia stanghetta che intercetta il cane qualora, per un urto, dovesse perdere il contrasto con la leva di scatto. Qui abbiamo un monogrillo meccanico, ben modellato, con pesi intorno a 1400/1650 g: per i puristi la Casa prevede il montaggio di un doppio grilletto.

fucile_doppietta_fausti_senator_9544La calciatura

La Fausti ha sempre posto un occhio di riguardo alla scelta dei legni, uno dei fattori che per primi saltano all’occhio dell’appassionato e del cliente: un noce di corretta stagionatura prelevato da una pianta matura mostra i vasi ben mineralizzati e una superficie che ha preso in modo eccellente la politura passata dai diversi stadi operativi per giungere alla finitura a olio che esalta perfettamente il fondo marrone di media intensità ravvivato da venature brune intense e di accattivante disegno. Le linee sono offerte all’occhio dell’osservatore in tutta la loro classicità, funzionale ed elegante con l’impugnatura all’inglese dalla sezione romboidale e asta pienotta con la linea dei migliori maestri italiani.

Per concludere

La quotazione di questo fucile non è certo lieve, ma nessun oggetto di bellezza e di rilevanza tecnica può esserlo: disporre della cifra e assicurarsi un pezzo di archibugeria dove le macchine abbiano compiuto un certo lavoro, ma le mani degli specialisti ne abbiano compiuto ben di più, è una soddisfazione che si protrae negli anni. Senza considerare poi che l’evoluzione dei tempi e l’arte di fare, proprio fare i fucili sarà sempre più patrimonio di pochi, pochissimi Maestri.

Fausti Senator 28/70

1 di 15
- +

Scheda tecnica

Costruttore: Fausti Stefano SrL – Via Martiri dell’Indipendenza, 70 – 25060 Marcheno (BS) – Tel. 030861475 – Fax 0308610155 – e-mail [email protected] – Web www.faustiarms.com

Modello: Senator 28

Tipo: fucile basculante a due canne lisce parallele

Calibro: 28/70

Bascula: blocco in acciaio legato lavorato di fresa – misure specifiche per il calibro

Finitura: argento vecchio con incisioni a bouquet di rose e girali fini – guardia con codetta lunga

Tenute e chiusure: doppia Purdey inferiore con due tenoni inferiori e tassello scorrevole comandato dalla chiave

Canne: lunghezza 60-63-65-67½-71-73-76 cm unite con sistema demibloc –– forature pari a 14,0 mm

Strozzature fisse: CL / *** – altre a richiesta o strozzatori intercambiabili

Percussione: acciarini tipo H. & H. montati su piastre laterali smontabili a mano

Congegno di scatto: monogrillo meccanico non selettivo o bigrillo a richiesta

Sicura: a slitta sulla codetta superiore di bascula – blocca gli scatti

Eiettori: automatici con batterie nell’astina (a richiesta estrattori manuali)

Linea di mira: bindella superiore liscia e concava – bindellina inferiore intera – mirino rotondo in ottone

Calciatura: in legno di noce Grado 5 finito a olio con impugnatura all’inglese (a richiesta a pistola o Principe di Galles) calciolo a legno (non riportato) – asta all’inglese con svincolo a pompa con pulsante  – zigrini a passo fine

Incisione: manuale e firmata dal maestro Muffoli

Peso: circa 2500 g (secondo lunghezza delle canne)

Prezzo: ,00 iva inclusa

Valigetta: in ABS VL 150

Potrebbe piacerti anche..

La Fausti al traguardo dei primi 70 anni

La Fausti al traguardo dei primi 70 anni

26 Luglio 2018
Fausti

Fausti Dea Club 24: una scelta fuori dal coro

18 Febbraio 2017
Fucile sovrapposto Fausti Venetian

Fausti “Venetian” un fucile celebra la mitica città lagunare..

17 Novembre 2015
Fausti presenta il nuovo sovrapposto Italyco

Fausti presenta il nuovo sovrapposto Italyco

9 Gennaio 2015
Caccia al Fausti Dea SL.. L’eccellenza in una doppietta per la Regina del Bosco

Caccia al Fausti Dea SL.. L’eccellenza in una doppietta per la Regina del Bosco

30 Maggio 2012
Fausti Fucili mette in mostra l’eccellenza del Made in Italy

Fausti Fucili mette in mostra l’eccellenza del Made in Italy

17 Aprile 2012
Carica altro
Tags: doppietta da caccia fausti senatordoppietta faustifausti fucilifausti senatorFausti Senator 28/70fucli da cacciasenator fausti
Articolo precedente

Caccia al Cinghiali, compilation di tiri

Prossimo Articolo

Molise, non fanno l’esame della trichinella ai cinghiali: multati 15 cacciatori

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

di Caccia Passione
1 Giugno 2025
0
Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Bracconaggio

Molise, non fanno l'esame della trichinella ai cinghiali: multati 15 cacciatori

Caccia in Sicilia

Pesaro, le catture delle lepri con il cane inizieranno il 26 dicembre

Volpi

Matera, caccia alla volpe in squadre dal 1° al 29 gennaio 2017

Parco delle Madonie

In provincia di Savona la caccia di selezione ai daini partirà il 2 gennaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025
Liguria

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

31 Luglio 2025
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy