Federcaccia Lazio, presentata memoria difensiva condivisa a livello regionale per il ricorso anticaccia avverso il Calendario Venatorio 2013-2014.
In vista della discussione del ricorso avverso il Calendario Venatorio regionale 2013-2014 fissata presso il Tar Lazio per il prossimo 12 dicembre, anche per rispondere alle numerose e legittime richieste dei nostri associati e dei cacciatori in merito a quanto intrapreso a sostegno della Regione, riteniamo corretto informare che la Federcaccia Lazio già dai primi di ottobre ha dato incarico ai propri legali di predisporre una memoria ad opponendum verso il ricorso sul calendario venatorio. Questa memoria, condivisa anche da ANUU Migratoristi, ANLC ed Enalcaccia regionali, è stata presentata e depositata presso la cancelleria del Tribunale Amministrativo in data 31 ottobre. L’Ufficio Avifauna Migratoria e l’Ufficio Fauna Stanziale FIdC in collaborazione con l’Ufficio Tecnico Legislativo ANLC ha predisposto una memoria tecnica che ha guidato la predisposizione del ricorso, ed è anche stata depositata integralmente presso il Tar, insieme ad una serie di documenti a supporto.
Oltre che un doveroso atto a tutela dei cacciatori laziali, lo riteniamo un ulteriore passo nell’indirizzo di azioni comuni alle diverse associazioni venatorie certamente più utili e paganti di solitari ancorché ben intenzionati interventi singoli. Auspicando che le argomentazioni tecnico scientifiche presentate nella nostra memoria, insieme a quanto predisposto dagli uffici della Regione Lazio portino a una soluzione a noi positiva, rimaniamo in silenziosa ma vigile e operosa attesa.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy