FIdC, ANUU e Arci Caccia si presentano insieme ad Hunting Show 2014 con uno unico stand presso la tradizionale fiera di Vicenza che si svolgerà dall’8 al 10 febbraio 2014.
Sarà un unico stand a ospitare in occasione di Hunting Show, la fiera della caccia che si svolgerà a Vicenza i prossimi 8, 9 e 10 febbraio, Federazione Italiana della Caccia, ANUUMigratoristi e Arci Caccia. Una “casa comune” che riunirà in un’innovativa e accogliente struttura le tre associazioni, le cui “porte” e il “belvedere” saranno aperte ad accogliere tutti i cacciatori accumunati da una sola passione ai quali le tre associazioni offrono una “cabina di regia” già realizzata, per dare all’Italia una caccia più gratificante e che parli alle nuove generazioni del nostro Paese con il linguaggio della verità. Un segnale semplice, ma concreto e visibile, di un percorso intrapreso con convinzione, che vede per i cacciatori nel 2014 un’ottima polizza venatoria “tre in uno” e prosegue verso l’obiettivo condiviso di dare all’attività venatoria rinnovata dignità e rappresentanza, oltre le divisioni e gli slogan, per raggiungere finalmente una dimensione europea ricca di conoscenza scientifica, che proietta il ruolo degli Ambiti Venatori quale strumento di tutela e di valorizzazione della biodiversità e dell’agricoltura di qualità, “medaglia d’oro” del Made in Italy.
Per confrontarsi su questo e altri temi, avere informazioni sui dibattiti e gli appuntamenti in fiera, sulle iniziative tecnico-scientifiche in corso, sulle manifestazioni cinofile e di tiro, per incontrare e dialogare con i dirigenti nazionali e locali per preparare al meglio la nuova stagione o anche solo per parlare di caccia, l’appuntamento è al padiglione 7, stand 340 con i seguenti orari: Sabato e Domenica dalle 9.00 alle 19.00. Lunedì: 9.00 – 16.00.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Un anno straordinario per la caccia Abbiamo passato un anno straordinario per la caccia, affrontando problemi complessi e curiosi, come la questione della presenza in Italia di tanti orsi e lupi, i danni da fauna selvatica in generale con il...
Un grande successo Oltre 1.300 foto da tutta Italia hanno caratterizzato il concorso fotografico “A caccia di scatti”. Un successo di partecipazione e presenza che ha accompagnato il percorso di questa iniziativa, alla prima edizione in questo format e dopo...
Il fatto di cronaca Lo scorso week end a Parabiago un cacciatore ha sparato ad un esemplare femmina di rottweiler di 12 mesi. Questo il dato di cronaca, in riferimento a tutti gli articoli apparsi e alla condanna social che...
Ambientalisti irriducibili Da venerdì scorso, tutte le Associazioni Venatorie, erano al corrente della nuova Istanza presentata dagli irriducibili Ambientalisti, con la quale gli stessi, superando ogni limite, hanno “INTIMATO” al Presidente del CGARS, testualmente, di: “disporre le misure attuative necessarie...
Biosicurezza e gestione Prende il via giovedì 30 novembre con il primo appuntamento in programma Sarnico il corso sulla formazione per la biosicurezza e la gestione della pesta suina africana, a cura del dipartimento veterinario di Ats Bergamo, in collaborazione...
La giornata del 25 novembre Fermiamo la violenza. Tutte le violenze, anche quelle culturali. Una riflessione del Presidente Massimo Buconi sugli ultimi episodi di cronaca, inaccettabili, raccontati dai mass media in concomitanza con la giornata del 25 novembre, dedicata al...
Date di chiusura uguali Su Proposta dell’assessore abbiamo deliberato di riproporre il calendario venatorio con le date di chiusura uguali a quelle dello scorso anno (con le note differenze tra territorio libero e Rete Natura 2000). Quel provvedimento aveva superato...
Gli ospiti più attesi della serata Un incontro voluto da Federcaccia Piemonte con Federcaccia Lombardia e Federcaccia Liguria per mettere le istituzioni a conoscenza delle vere problematiche legate alla peste suina africana, per lanciare anche un messaggio al Governo a...
I controlli del SOARDA Le Associazioni Venatorie lombarde si schierano compatte a difesa della forma di caccia da appostamento, fortemente radicata in alcune Province della Regione. Essa fa parte delle Cacce Tradizionali che si esercitano con l’utilizzo dei richiami vivi...
La debolezza della politica regionale In che mani sono state riposte le sorti della caccia in Veneto? Mentre il mondo animal-ambientalista sferra l’ennesimo attacco al mondo venatorio del Veneto, prendendo principalmente di mira i cacciatori migratoristi, la Giunta regionale del...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni