Fucili da Caccia: L’azienda italiana “Armi Art” produce fucili artigianali da caccia e sportivi, interamente personalizzati. Qui siamo veramente in presenza del Made in Italy.
La Armi Art è un’azienda che opera in Gardone val Trompia, in provincia di Brescia. Parlare di realtà come la armi Art significa entrare veramente dentro la tradizione del Made in Italy. Modelli di doppiette boxlock e sidelock, sia nel calibro 12 che in calibri inferiori, sono i prodotti che vengono offerti dalla Armi Art.
Le armi riescono a coniugare l’eleganza con la maneggevolezza, tramite le quali la tradizione manifatturiera riesce ad esprimersi al massimo.
Ogni appassionato di armi artigianali ha la possibilità di richiedere optional particolari come le batterie estraibili, il self opening, pesi e misure “ad hoc”.
Tutto il lavoro necessario alla realizzazione di un’arma, viene fatto a mano, come le canne esclusivamente demibloc e montaggio in bianco, con bellissime finiture manuali sia nei dettagli interni che in quelli esterni, i trattamenti termici, la brunitura delle canne, la lucidatura dei calci ed il successivo assemblaggio delle parti. Questo è il modo di operare della Armi Art, al fine di conservare la tradizione.
Alcuni componenti vengono realizzati in collaborazione con altre aziende, quando è necessario, ad esempio, avvalersi di una moderna tecnologia meccanica atta alla creazione di bascule ed altre componenti fondamentali dell’arma. Da questa collaborazione si riesce a coniugare la produzione artigianale manuale con l’alta tecnologia e meccanica.
Quello di cui parleremo oggi è il Sovrapposto tipo “Boss” Desiderio. La scelta di tale nome deriva dalla sensazione che si prova ad imbracciare quest’arma. Nello specifico si tratta di un sovrapposto tipo “Boss” per il quale si possono fare specifiche richieste da parte del cliente, al fine di renderlo unico ed interamente personalizzato.
Il Sovrapposto Desiderio è disponibile nei calibri che vanno dal 12 al 36. La ricerca della proporzionalità è insita in ogni basculla e parti del fucile. Il fatto che gli acciarini siano senza perni passanti, offrono la possibilità all’incisore di realizzare scene di caccia molto complesse, per soddisfare le esigenze del cliente, il quale può proporre cosa disegnare ed incidere.
La ramponatura a giri di compasso reali e la chiusura tipo “Boss” vanno a completare gli equipaggiamenti di serie del sovrapposto Desiderio.
Prima di passare alla scheda tecnica, concludiamo l’articolo affermando che in questo fucile prodotto dalla Armi Art si può riscontrare eleganza, raffinatezza nelle linee ed altissima affidabilità.
Caratteristiche tecniche: Modello : Desiderio Canne : demibloc Ramponatura : a giri di compasso Chiusura : tipo “Boss” Batteria : su acciarini Scatto : bigrillo o monogrillo Estrattori : automatici Calibri disponibili : 12-16-20-24-28-32-36 Costruzione : interamente su misura
Nel mondo della caccia e del tiro sportivo, la scelta dell'arma giusta è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. Benelli, un nome che rappresenta da sempre innovazione e altissima qualità nel settore delle armi da fuoco, ha recentemente presentato la nuova...
Otturatore in apertura: nel profilo posteriore del ponte, dove per contrasto il manubrio attua l’estrazione primaria, è inserita una pastiglia in acciaio che evita abrasioni all’Ergal: una di quelle attenzioni che evidenziano gli studi della Sabatti Grazie alla gentile disponibilità...
Nella culatta mobile è inserito il manubrio: il contenuto movimento angolare sul proprio asse svincola, o attua, la chiusura. La nocca di presa arrotondata garantisce una facile manovra I fucili rigati e i movimenti in linea. La Chapuis è famosa...
Testa di bascula con i seni ben modellati e l’inserimento della chiave dalla linea elegante posata a raso della codetta superiore al cui apice sporge il tasto della sicura Illustrare la Casa Chapuis situata nel distretto armiero francese di St....
Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li...
Sako, l’azienda finlandese leader nella produzione di carabine e munizioni, crea una nuova famiglia di raffinate bolt‐action, armi di alto livello dedicate agli appassionati più esigenti: la famiglia Sako 90. Gli appassionati potranno ammirarla presso lo stand Beretta a Caccia...
Negli ultimi anni, il mercato internazionale delle carabine bolt-action ha visto calibri come il 6.5mm attrarre molta attenzione sia in ambito venatorio che nel tiro sportivo, con munizioni in configurazioni ideali anche per il tiro di precisione a lunga distanza,...
Ci siamo sistemati alla cacciatora sul bancone di tiro della linea alla Bonicelli, sfruttando quel che avevamo in dotazione Da alcuni giorni abbiamo in prova una nuova carabina importata dalla Paganini di Torino: il lungo rapporto dell’azienda torinese con fabbricanti...
Sono strascorsi tredici anni, autunno del 2009, dalla presentazione del semiauto Beretta A400, il fucile da caccia in cui si possono impiegare tutte le cartucce calibro 12 nelle varie lunghezze di bossolo e quindi nell’ampia varietà di cariche che vanno...
Abbiamo doverosamente citato il progettista e fondatore dell’azienda Blaser e altrettanto doverosamente citiamo la Lücke & Ortmeyer, impresa con interessi in tutt’altro genere di industria, ma capitanata dai due proprietari tanto appassionati di fucili sportivi e lodevolmente dotati di forti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni