La Franchi si è presentata all’Hunting show di Vicenza con uno stand rinnovato e dal forte impatto emozionale.
Nello Stand della Franchi 5 monitor piatti da 60 pollici proiettavano filmati di caccia vera in ambienti naturali incontaminati. E ogni filmato aveva come protagonista delle scene di caccia un fucile, esibito nel medesimo posto.
Il visitatore poteva imbracciare il fucile e sentirsi parte della scena, Veramente impressionante e ben riuscito. Molte le novità presentate allo stand: L’Affinity sintetico cal. 20 in polimero nero, e lo splendido Affinity Anniversario offerto per celebrare i 150 anni d’Italia.
Ma la novità più attesa era l’Affinity cal. 12 in legno. Quindi Franchi come promesso sta continuando nello sviluppo della gamma Affinity e a Vicenza si è presentata con il calibro maggiore. Lo stile e il design sono identici al calibro 20. Il rispetto delle forme e delle linee rispondono a quei requisiti che fanno dell’ergonomia la vera innovazione di questa fortunata gamma.
Il sistema Front Inerzia con testina rotante assicura un bilanciamento e un mantenimento della mira di assoluto prestigio così come molto funzionale e comodo è il calciolo TSA, disponibile tra l’altro in sei misure diverse per poter adattarsi ad ogni braccio come se fosse una parte intrinseca della persona.
L’Affinity cal. 12, totalmente progettato e costruito ad Urbino, è offerto con canna da 66, 71 e 76 cm con tre strozzatori. Viene consegnato in scatola di cartone e ha 7 anni di garanzia a dimostrazione dell’assoluta qualità del prodotto.
Arrivederci quindi a Norimberga e poi all’EXA per altre novità e informazioni.
Un'edizione prestigiosa A partire dalle ore 11.00 di oggi, presso la Casa delle Armi al Foro Italico, si è svolta l’annuale Cerimonia di consegna dei Collari d’oro al merito sportivo, la più alta onorificenza concessa dal CONI ad atleti, dirigenti...
Avvistamenti e prime avvisaglie Come avviene da diverso tempo, la Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la situazione del passo migratorio relativo alla propria zona: "Qualche giorno di calo del passo migratorio per gli appostamenti, specie per quelli delle nostre...
Non solo fonte di reddito Difesa del reddito degli agricoltori, valorizzazione delle produzioni locali, protezione del territorio e dell’ambiente. Si tratta dei principali pilastri del documento programmatico che il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, ha consegnato stamane al candidato...
Piccole quantità “Come sempre le sentenze dei tribunali vanno rispettate, ma la decisione del Consiglio di Stato di oggi è davvero difficilmente comprensibile, visto che tutti gli atti di Regione Lombardia sul prelievo in deroga hanno seguito rigorosamente quanto previsto...
Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...
Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...
La proposta in sintesi Una proposta di legge per modificare, alla luce delle novità nel frattempo introdotte dalle normative europee e statali, la legge regionale sulla caccia (LR 23/98) con la previsione di alcune novità finalizzate a tutelare la fauna...
Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...
Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy