Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Habitat di tetraonidi e coturnice

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
27 Febbraio 2010
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Tetraonidi, Coturnice ed il loro habitat 

Girando da una zona all’altra delle nostre Alpi, balzano agli occhi le modificazioni profonde che ha subito l’ambiente ad opera dell’uomo: apertura di strade e di piste sciistiche, insediamenti residenziali, impianti di risalita, turismo di massa, hanno inevitabilmente arrecato danni irreparabili. E tra chi ne subisce le conseguenze, in primo piano, la fauna alpina.
Osservando il mondo dei viventi, ciò che colpisce maggiormente è la mirabile armonia tra essi e l’ambiente che li circonda; sembra che ogni organismo abbia raggiunto la massima perfezione per vivere dove vive, tale è la corrispondenza fra le caratteristiche morfologiche e fisiologiche e le condizioni del suo mondo esterno.

Al riguardo è noto che ogni specie animale, a causa delle sue caratteristiche ed esigenze è presente solo in una ben definita regione geografica (area di dispersione); nell’interno di questa si stabilisce però esclusivamente in quegli ambienti fisici che le sono adatti: essi rappresentano il suo habitat.
Sugli abitati dei tetraonidi e della coturnice si trovano su molti testi affermazioni tanto assolute e semplicistiche da ritenere di dover procedere con molta cautela. La superficie occupata dalle Alpi è limitata, ma gli ambienti fisici alpini presentano tali peculiarità che sarebbe un affare umoristico enunciare le generalità dell’habitat delle cinque specie con parole definitive. Bisogna però di fissare alcuni punti:

1. L’altitudine ed il clima influiscono sulla scelta dell’habitat ma non lo determinano in modo assoluto.
2. Alto, basso, nudo o boschivo, è scelto se ritenuto necessario alla specie in quel territorio, e diviene abitudinario per il «ceppo» che vi si è stabilito e che lo ha fatto proprio con l’’adattarsi alle sue condizioni.
3. Le fasce di distribuzione altimetrica di ognuna delle cinque specie variano a seconda degli ambienti fisici e delle regioni considerate.

Partendo dal basso verso l’alto possiamo trovare: francolino-fagiano di monte, cedrone, coturnice, pernice bianca. In altro ambiente invece: coturnice, francolino-cedrone, fagiano di monte, pernice bianca, coturnice. Con la lineetta fra due specìe ho inteso rappresentare la loro coesistenza ad un medesimo livello altimetrico ed in uno stesso ambiente ad entrambe conforme.
Con esami specifici ho tentato di stabilire, per così dire, un comune denominatore nei limiti del quale vengano compresi tutti gli individui di ogni specie:
Oggi, sui massicci più interni della catena alpina, dove la selvaggina è stata costretta a rifugiarsi per un complesso di fattori in seguito vagliati, l’ambiente adatto ad ospitare la specie via via nominata deve presentare le caratteristiche di terreno e le associazioni di flora permesse dai vari elementi elencati, se non totalmente almeno in buona parte. Suppongo che tale «comune denominatore» sia il seguente, premettendo che la differente associazione dei vegetali, dovuta come s’è detto alla varia natura geologica ed al clima, costituisce appunto ‘il carattere dell’habitat: il biotopo.

Coturnice delle Alpi

Versanti asciutti, sassosi, possibilmente a tutto mezzogiorno, in ripido pendio o con dirupi, coperti da ghingola, avena bronzina, fienarola alpina, festuca varia ed altre graminacee, con rade macchie o cespugliami. Devono esistere nel circondario: mirtilli (nero e blu), rododendri (ferrugineo ed irsuto), lampone, mirtillo rosso, uva orsina, ginepro, ginepro nano, alcuni pirus, farinaccio, sorbo degli uccellatori, ontano verde, faggio, pinomugo, salici vari (erbaceo, lapponico, reticolato). L’acqua non è indispensabile. La dislocazione verticale varia dai 200 ai 2.300 m nelle zone A (robinia, castagno, rovere, carpine), B (rovere, carpine, pino, faggio), C (carpine, pino, faggio, abeti bianco e rosso, lance), D (pino, faggio, abeti bianco e rosso, lance), E (lance, ontano verde, pino montano, cembro), F (dal limite superiore della vegetazione arborea al limite inferiore delle nevi vi è quella che si usa chiamare la «regione alpina».  

Francolino di monte

Boschi di varie essenze (e quanto più sono mutevoli tanto più sembrano essergli accetti) o fitte boscaglie con radure aperte ed il terreno non secco. Talora sono frequentate le rive o le ghiaie dei fiumi coperte di vegetazione. Devono esistere nel circondano: rovo, mirtillo, fragola, lampone, uva orsina, farinaccio, sorbo degli uccellatori, betulla, carpine bianco, faggio, abete, lance, pino, cembro, ontano verde, nocciolo. L’acqua è gradita e l’umidità richiesta. La dislocazione verticale varia dai 300 ai 2.000 m. nelle zone B,C,D,E.

Pernice bianca

Le fasce altimetriche di residenza sono considerevolmente variabili a seconda delle stagioni: normalmente più elevate sui massicci centro-occidentali della catena alpina, meno per i massicci orientali. Sono preferiti i detriti di falda, basali alla roccia nuda, con orientamento diverso. Devono esistere nel circondano: rododendri, azalea nana, mirtilli, anemoni vari, vari salici, ontano verde, eriche, varie leguminose e graminacee in brevi praticelli. L’acqua è desiderata. La dislocazione verticale primaverile-estiva va dai 1.800 ai 3.000 m, l’autunno-invernale dai 1.100 ai 2.300 m nelle zone E,F.

Fagiano di monte

Versanti umidi e freschi d’estate, soleggiati d’inverno, dei massicci alpini più interni: con ontano verde, pino mugo, lance, abete rosso, cembro. Devono esistere nel circondano: rododendri, mirtilli, uva orsina, lampone, sorbo degli uccellatori, faggio, betulla, salici vari, graminacee varie. L’acqua non è indispensabile e tuttavia a volte, sono occupati territori con abbondanti acque correnti o stagnanti. La dislocazione verticale varia dai 700 ai 2200 m nelle zone C,D,E.

Gallo Cedrone

Versanti con orientamento diverso, in ripido o ripidissimo pendio, coperti da: abeti bianco o rosso, larice, faggio, talora pino montano; con:mirtilli, graminacee ed erbe varie, fragola, lampone, farinaccio, sorbo degli uccellatori, salici, betulla, carpine bianco. L’acqua non è indispensabile: La dislocazione varia dai 400 ai 2000 nelle zone C,D.

Potrebbe piacerti anche..

Ricerca della coturnice: tutti i dettagli del Trofeo Alectoris Graeca 2024

In Lombardia non è stato ancora approvato il decreto di prelievo della coturnice

3 Ottobre 2025
Ricerca della coturnice: tutti i dettagli del Trofeo Alectoris Graeca 2024

La soddisfazione della Regione Piemonte per il ritorno alla caccia a fagiani e coturnici

8 Novembre 2024
Ricerca della coturnice: tutti i dettagli del Trofeo Alectoris Graeca 2024

Incredibile ma vero: per la LIPU la coturnice è una specie migratrice

7 Ottobre 2024
Val di Fiemme, gallo cedrone troppo confidente con le persone: riabilitato e trasferito

Val di Fiemme, gallo cedrone troppo confidente con le persone: riabilitato e trasferito

11 Luglio 2024
Ricerca della coturnice: tutti i dettagli del Trofeo Alectoris Graeca 2024

In Calabria la prima tappa di “Natura, Conoscenza e Misteri dell’Etologia”: focus su cinghiali, beccacce e coturnici

21 Marzo 2024
Ricerca della coturnice: tutti i dettagli del Trofeo Alectoris Graeca 2024

Ricerca della coturnice: tutti i dettagli del Trofeo Alectoris Graeca 2024

12 Febbraio 2024
Carica altro
Tags: Coturnice.fagiano di monte.francolino di montegallo cedrone.Pernice bianca.
Set 12 stampi germano maschio e femmina da campo Final Approach
Set 12 stampi germano maschio e femmina da campo Final Approach

449,00 €

Zaino sgabello pieghevole 50x50x35 cm
Zaino sgabello pieghevole 50x50x35 cm

79,00 € Il prezzo originale era: 79,00 €.76,90 €Il prezzo attuale è: 76,90 €.

Sightmark Presidio 1-6x24 HDR | Ottica luminosa per caccia in battuta
Sightmark Presidio 1-6x24 HDR | Ottica luminosa per caccia in battuta

399,00 € Il prezzo originale era: 399,00 €.339,00 €Il prezzo attuale è: 339,00 €.

Outask Smart Outdoor Torch Case – la custodia perfetta per la tua torcia TD1
Outask Smart Outdoor Torch Case – la custodia perfetta per la tua torcia TD1

28,90 €

Trasportino cani caccia ASD Quick Set Kennel Marsh Brown | Pieghevole e leggero
Trasportino cani caccia ASD Quick Set Kennel Marsh Brown | Pieghevole e leggero

179,00 € Il prezzo originale era: 179,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.

Torcia ricaricabile Konuslight-4k 4000 lumens | torcia-lanterna 2 in 1
Torcia ricaricabile Konuslight-4k 4000 lumens | torcia-lanterna 2 in 1

72,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Lambro e Po avvelenati: La strage non viene dalla caccia

Prossimo Articolo

Caccia e pesca, a Brescia fioccano i sequestri

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Big Hunter e i cataloghi cartacei di una volta: la scelta digitale di Caccia Shopping

di Pierfilippo Meloni
22 Novembre 2025
0
Big Hunter e i cataloghi cartacei di una volta: la scelta digitale di Caccia Shopping

Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto numerose domande da parte dei nostri lettori e clienti: «Avete un catalogo cartaceo?» oppure «Come faceva una volta il catalogo del grande Big Hunter?». È una domanda legittima, perché molti di voi sono cresciuti consultando...

Vedi altroDetails

Redolfi armi-Ra sport. Una famiglia, un’attività, tante anime

di Massimo Vallini
11 Novembre 2025
0
Redolfi armi-Ra sport. Una famiglia, un’attività, tante anime

La sede di Redolfi armi-Ra sport sulla Provinciale 668 km 28.310, a Manerbio (Bs). Redolfi armi è un'azienda familiare che celebra quasi 75 anni di attività: risale al 1951, quando Arturo Redolfi apre la sua officina di riparazione e fabbricazione...

Vedi altroDetails

Sei un cacciatore 4.0?

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
Sei un cacciatore 4.0?

La carabina Benelli Lupo Alpha è una delle più tecnologicamente avanzate in circolazione. L'evoluzione della caccia ha portato a una maggiore attenzione verso la sostenibilità, la conservazione della fauna e il rispetto dell'ambiente. Il cacciatore moderno è una figura che...

Vedi altroDetails

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

La notizia ha colpito profondamente il mondo venatorio: Big Hunter, storico negozio online che per anni ha servito migliaia di cacciatori italiani, ha ufficialmente chiuso i battenti. Con la cessazione delle attività di vendita e la sospensione delle pubblicazioni sul...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia e pesca, a Brescia fioccano i sequestri

Caccia e pesca, a Brescia fioccano i sequestri

Bracconaggio: Fermate due persone nel Parco del Ticino

Bracconaggio: Fermate due persone nel Parco del Ticino

AQUILA ANATRAIA MINORE

AQUILA ANATRAIA MINORE

AQUILA DEL BONELLI

AQUILA DEL BONELLI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sei un cacciatore 4.0?

Sei un cacciatore 4.0?

L’immagine creata dall’intelligenza artificiale è suggestiva, ma irrealistica

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

Le giovani promesse del tiro a volo italiano in raduno in Toscana

23 Novembre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il lavoro continua al Coordinamento Colombaccio Italia

22 Novembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina in Lombardia, tolte tutte le restrizioni per il Cremonese

21 Novembre 2025
Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

Fondazione UNA E AB-Agrivenatoria Biodiversitalia: grande successo per il Progetto “Alberiamo”

21 Novembre 2025
I cinghiali devastano il raccolto di lenticchie, risarcimento negato agli eredi

I cinghiali devastano il raccolto di lenticchie, risarcimento negato agli eredi

21 Novembre 2025
Coldiretti Puglia: “Triplicati i cormorani, ogni esemplare mangia 10 kg di pesce al mese”

Nelle Marche inizia a preoccupare la proliferazione dei cormorani

21 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy