HIT Show 2018 - Ricco calendario di appuntamenti per operatori professionali e grande pubblico. Domenica 11 febbraio incontro con atleti olimpionici per la promozione del tiro sportivo. I segreti della balistica e le tecniche di tiro di caccia con Leica Hunter’s Shooting and Ballistic Master. Fiera di Vicenza, 10-12 febbraio 2018.
Sarà ricca di contenuti la prossima edizione di HIT Show (Fiera di Vicenza, dal 10 al 12 febbraio 2018), la manifestazione fieristica internazionale di riferimento per i settori della caccia, outdoor, tiro sportivo, sicurezza personale e cinofilia venatoria, organizzata da Italian Exhibition Group. All’interno della community Individual Protection un articolato calendario proporrà approfondimenti su tematiche legate all’arte venatoria, corsi di formazione per ‘addetti ai lavori’ e per tutti gli appassionati. Approfondimenti tecnici sono destinati al pubblico specializzato, dalle forze armate dello Stato e polizie locali alle guardie giurate, con corsi di formazione che si svolgeranno nella sala Canova Hall 8.1.
Sabato 10 febbraio Massimo Mari, istruttore della Guardia di Finanza, specialista di tiro difensivo Idpa e Iasa, guiderà il convegno sull’impiego tattico della pistola, su fondine e protezioni balistiche, tiro in movimento e sfruttamento dei ripari. Nella stessa giornata, “Uso difensivo della flashlight” sarà il titolo dell’incontro tenuto da Davide Mantovan, avvocato criminologo, esperto in tecniche e metodologie di autodifesa, nonché istruttore istituzionale Uits.
Domenica 11 febbraio l’impiego tattico della shotgun sarà ampiamente illustrato da Roberto Vezzoli, assistente capo della Polizia di Stato, campione del mondo shotgun Ipsc: lo shotgun è un’arma versatile dalle enormi potenzialità in vari ambiti operativi, dall’impiego di munizioni non letali al tiro selettivo con munizioni a palla.
Lunedì 12 febbraio, Alain Della Savia, il tiratore a segno italiano conosciuto anche come ‘il pianista con la pistola’ per la passione musicale, esporrà i segreti della ricarica pratica in uno specifico corso. Il tiro a lunga distanza (anche oltre i 1.000 metri) è una disciplina che sta attraversando una notevole popolarità in Italia, grazie anche alle prestazioni degli atleti azzurri Aitld.
Novità di grande rilievo sarà il convegno sulla promozione del tiro sportivo, in programma domenica 11 febbraio ore 10-13 in Sala Giotto B. Ospiti d’eccezione saranno Roberto Di Donna, medaglia d’oro ad Atlanta 1996 nella P10 e attualmente tecnico Uits per i giovani, Jessica Rossi, oro a Londra 2012 nel Trap femminile, Alessia Iezzi, vincitrice della finale di Coppa del mondo 2017, Sergio Carella e Adriano Lonardi (FITAV), ideatori del progetto “Linea verde-Tiro a volo nella scuola”, Felice Buglione (presidente FIDASC), Antonio Perrone ed Eugenio Fasulo, presidente e vice presidente Federazione Italiana Tiro dinamico sportivo, nel corso del convegno dal titolo “Promuovere il tiro: esperienze a confronto”, organizzato da Massimo Vallini. Il calendario degli appuntamenti è a cura di Armi e Tiro. Per tutti gli incontri, preiscrizione sul sito armietiro.it. Seminari di alto profilo dedicati alle tecniche di tiro di caccia e ai segreti della balistica saranno proposti da Leica Hunter’s Shooting and Ballistic Master, appuntamenti che si svolgeranno sabato 10 febbraio e domenica 11, presso la Hall 6 nell’area specificatamente dedicata alle armi, alle ottiche e agli accessori per il tiro e la caccia con la canna rigata.
“Beccacce, un patrimonio da conservare” sarà il titolo delle due tavole rotonde che a HIT Show proporrà il canale Caccia TV Sky 235 in collaborazione con il magazine Beccacce che Passione, sabato 10 e domenica 11 febbraio alle ore 15 presso lo stand di Caccia e Pesca (Pad. 7, stand 245). A discuterne saranno tre esperti del settore, ognuno nel proprio ruolo: Paolo Pennacchini, presidente FANBPO (Federazione Associazioni Nazionali Beccacciai Paleartico Occidentale), Giovanni Giuliani, zoologo e cacciatore di beccacce, e Giorgio Lugaresi, esperto cacciatore. Moderatore degli interventi sarà Giacomo Cretti, noto volto di Caccia TV Sky 235.
FOCUS ON HIT SHOW 2018
Qualifica: Fiera internazionale; Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; periodicità: annuale; ingresso: operatori e grande pubblico; orari: sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 febbraio 9.00 – 18.00; Regolamento visitatori: http://bit.ly/2EmjcBK; websites: https://www.hit-show.com/it/; facebook: https://www.facebook.com/HITShowIEG/
Il quesito Ormai viene interpellato su qualsiasi argomento, neanche si trattasse dell'oracolo di Delfi. ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano, è l'assoluto protagonista delle...
Rispetto delle tradizioni “Con il via libera odierno della commissione Politiche Agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È...
La deliberazione di febbraio Si è svolta la prima Assemblea di un Ambito Territoriale di Caccia (quello di Ascoli Piceno) per approvare lo “Statuto tipo” che l’Assessore regionale alla caccia ha tanto voluto. Proprio “in casa” ed alla sua presenza,...
Quando e dove La prossima domenica 4 maggio alle ore 15.30, ospitato dal Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, via Don Franco Malucchi 115 Località Castelmartini – Larciano (PT) gestito dalla Federcaccia di Larciano, si terrà un concerto di musiche...
Opere pittoriche realizzate a cavallo tra il 1800 e il ’900 Sabato 26 aprile, nella splendida cornice storica offerta dal Castello Pasquini di Castiglioncello, si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte “Storie e colori di una grande passione”, promossa e...
Una porzione di terreno invasa dai rovi Sono spuntate le orchidee vicino al Chiaro di Bregoscia. L’Arci Caccia Massa Carrara, impegnato nella tutela dell’ambiente, ha infatti censito stazioni di Ophrys maritima e Serapias negleta durante le operazioni di ripristino e...
Adriatico e Polonia Riportiamo le ultime novità rese pubbliche dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) sulle gallinelle: "Incredibile quanto velocemente questo apparentemente goffo uccello abbia attraversato via mare l’Adriatico e raggiunto successivamente la Polonia dove staziona attualmente". La seconda gallinella La...
Modifiche essenziali Mentre la Regione Piemonte, in affiancamento all’azione di controllo continuativo esercitata dalle Province e dalla Città Metropolitana di Torino, ha approvato due nuovi provvedimenti che autorizzano entro un anno il prelievo selettivo di ulteriori 14.630 cinghiali, Cia ha...
Livello di protezione A raccogliere la dichiarazione dell’On. Piero De Luca, capogruppo del Pd in commissione Politiche Ue alla Camera, una nota diffusa da AGI. “Il voto di ieri in commissione Politiche Ue della Camera non ha approvato alcuna norma...
Raccolta dati Questo l'ultimo post reso pubblico dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati della nostra settoriale. Tutti i cacciatori e non solo potranno partecipare a questa iniziativa che ci aiuterà ad avere dati concreti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy