In questa maniera aumenteranno i selecontrollori, visto che al termine di queste lezioni ce ne saranno altri 400 che saranno abilitati al prelievo controllato degli ungulati. Sono più di 1460 quelli già formati in questi anni dalla Basilicata e dall’Ambito, senza dimenticare i 360 qualificati dalla Provincia di Potenza e da quella di Matera, e i 36 del Parco Gallipoli Cognato. I cacciatori apprenderanno importanti nozioni tecniche e scientifiche per il censimento e il controllo dei selvatici: opereranno anche nelle aree protette e nei periodi in cui è in vigore il divieto di caccia.
Un primo passo concreto La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta finalmente il primo passo concreto per la revisione di una normativa obsoleta e carente che, ormai da anni, non consente più di far fronte all’emergenza...
Vedi altroDetails