Federcaccia e la sua settoriale ACMA sono da tempo presenti in questa preziosa attività di monitoraggio, che produce i dati più affidabili sulle tendenze e sulla distribuzione degli uccelli acquatici, con evidenti riflessi in campo venatorio. Gli addetti ai lavori, siano essi tecnici, ornitologi professionisti o amatoriali, apprezzano la collaborazione al progetto dei cacciatori, che oltre a essere abilitati da ISPRA con un apposito esame possono vantare una conoscenza pratica degli ambienti umidi e delle abitudini dei selvatici tale da essere essenziale per la buona riuscita dei censimenti stessi.
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
Vedi altroDetails