Pesca sportiva: il 28 agosto il via ai mondiali in Toscana
A distanza di undici anni dal successo di partecipazione e di pubblico ottenuto con l’organizzazione dei Giochi mondiali 2000, la Toscana torna sulla scena internazionale della pesca con l’evento clou della stagione agonistica 2011. Proprio la Toscana, infatti, è una delle sei regioni, insieme a Lazio, Emilia Romagna, Umbria, Liguria e Trentino Alto Adige, che ospiteranno tredici delle ventisei prove inserite nel programma ufficiale della terza edizione degli “Sport Fishing World Championships”, i campionati iridati di pesca sportiva che dal 28 agosto al 4 settembre 2011 nelle acque dell’Arno, del Tevere e nei suggestivi tratti della costa toscana, vedranno i migliori pescatori del mondo impegnati nelle varie discipline.
QUESTA EDIZIONE si preannuncia con sostanziali novità rispetto al passato: per la prima volta, infatti, le gare dei Mondiali di pesca sportiva si svolgeranno all’insegna del ‘catch and release’, ovvero tutti i pesci, una volta pescati, verranno rimessi in acqua mentre per quanto riguarda la pesca al tonno, il pescato prima di essere rilasciato in mare sarà marchiato per monitorarne il flusso nelle nostre acque, il che rappresenta una vera e propria svolta ‘ambientalista’ intrapresa dalla federazione cui spetta il compito di organizzare la grande kermesse sportiva che vedrà la presenza di oltre cinquemila partecipanti, fra atleti, tecnici, accompagnatori, commissari e giudici di gara, in rappresentanza di 66 nazioni e di oltre 130 federazioni sportive nazionali.
I Mondiali coinvolgeranno ben sette province toscane (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa) e si articoleranno su prove in acqua dolce e altre in mare. La Toscana farà anche da cornice alla cerimonia inaugurale, che si terrà a Firenze il 28 agosto nella sede dell’ippodromo del Visarno, nel parco delle Cascine. L’EVENTO è stato illustrato ieri in Regione dall’assessore all’agricoltura, caccia e pesca Gianni Salvadori; presenti, fra gli altri, il presidente federale Ugo Claudio Matteoli e il presidente regionale del Coni, Paolo Ignesti. «Come Regione Toscana — ha detto Salvadori — siamo ben lieti di ospitare e supportare questa manifestazione che rientra nel contesto del lavoro che ormai da anni stiamo portando avanti per far riscoprire ai nostri ragazzi la pesca e il grande patrimonio fluviale e marino di cui la Toscana è ricca. Questa manifestazione — ha aggiunto l’assessore — riunisce in sé la valenza sportiva ma anche quella ambientale e naturalistica, e certamente anche quella turistica, e porterà in Toscana migliaia di persone provenienti da tutto il mondo».
Il presidente federale Matteoli ha poi fornito alcuni numeri significativi: «In Italia i pescatori sono circa un milione e mezzo, oltre 100mila nella sola Toscana, che è una delle regioni italiane di punta e che si distinse per organizzazione ed efficienza anche ai Giochi mondiali del 2000. Sono certo che anche questa volta la Toscana saprà fare altrettanto».
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
“Un successo straordinario, da ripetere il prima possibile. Il mood di Bergara è quello di un’azienda giovane attenta ai giovani e voi di Caccia Passione siete stati fantastici nel trasferire la nostra filosofia qui in Italia grazie al Bergara Shooting...
Tutto pronto per la tappa italiana del Bergara Shooting Game. Cinquanta i partecipanti previsti e confermati per questa prima esperienza del BERGARA SHOOTING GAME Italia. Domenica 21 maggio 2023 il TAV Piancardato in provincia di Perugia sarà il teatro della...
In questo fine settimana, insieme alle tante società specializzate, che sono presenti al Centro Fieristico di Bastia Umbra, ai Consiglieri e una rappresentanza degli uffici ENCI e ENCI SERVIZI, abbiamo incontrato tantissimi soci e appassionati di cinofilia venatoria, nell’ambito del...
CACCIA VILLAGE 2023 | Un'edizione di grande successo, a cui ha dato il via ufficiale il ministro Lollobrigida, le istituzioni regionali e i rappresentanti del mondo venatorio con un taglio del nastro sugellato dall’esibizione dei gruppi di corni e cornamuse....
Presentazione ufficiale Dopo un’edizione da record, che ha visto migliaia di appassionati varcare i cancelli di una delle più importanti fiere di settore del centro Italia, l’edizione 2023 del Caccia Village – in programma il 12, 13 e 14 Maggio...
Anche Beretta sarà presente all'appuntamento più atteso del mondo venatorio. L'azienda si troverà al padiglione 8, stand 23, per tutte e tre le giornate dell'evento: venerdì dalle 14:00 alle 19:00, sabato dalle 9:00 alle 18:00 e domenica dalle 9:00 alle...
Appuntamento tra pochi giorni Nei giorni 23-24-25 Aprile, presso l’area della Fiera del Madonnino a Braccagni (GR), si terrà l’edizione 2023 del Game Fair Italia. Un appuntamento da non perdere per i cacciatori e le loro famiglie che vedrà la...
L'ennesimo successo Ancora una edizione di successo per la fiera Caccia Pesca e Natura di Longarone, in provincia di Belluno, svoltasi nel fine settimana appena concluso registrando un vero record di presenze. A suggellare l’importanza della manifestazione, con la loro...
Ritornano i grandi eventi gratuiti di CACCIA PASSIONE e come primo appuntamento italiano eccoci in Umbria al TAV Piancardato (PG) per una giornata interamente dedicata al tiro sportivo che ha come attore principale le nuove carabine BERGARA e le ottiche...
Edizione 2023: grande ritorno Caccia, Pesca e Natura 2023 è in programma per venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 Aprile prossimi a Longarone (Belluno) La Fiera nazionale di prodotti, attrezzature e servizi per la caccia e la pesca sportiva,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni